Visualizzazione stampabile
-
S-Health & Gear Fit
Ragazzi, non so ma secondo me non è tanto chiaro la modalità di utilizzo del Gear Fit...
oggi sono andato a fare una bella corsetta per provare questo bel regalino che Sammy mi ha fatto...lo indosso e dall'orologio vado in esercizio->corsa e decido di provare la guida vocale, imposto "Effetto 2.5" e lui mi consiglia 30 minuti, ma io voglio correre 1h! quindi nelle opzioni sottostanti seleziono 1h e frequenza cardiaca "auto"..faccio partire l'allenamento e sembra tutto funzionare...mi dice se accelerare il passo, se rallentare, se mantenerlo, insomma tutto...passano 4minuti e l'orologio mi segnala "stai al 50% dell'obiettivo".. io guardo il messaggio perplesso..beh dopo 8min mi ferma e mi dice "obiettivo completato" .! ma come??? ma non è finita qui, mi segna su S healt (e anche sul Gear) 102 kcal bruciate, 138 bpm medi e 181 massimi...tutto ok...decido di partire subito con una corsa dando come obiettivo 1h...corro, tutto funziona bene, tiene traccia del battito cardiaco...finisco la corsa e mi segna (per 1h di corsa) : 10,03 km, 101 kcal???? ma questo orologio si fa di acido???? 1h di corsa, 10km = 101kcal??? con una frequenza cardiaca pari a 174bpm di media e 190 di massima??? e per di più: la mappa me la visualizza ma nei grafici manca il tracciato del battito cardiaco...ragazzi che sbaglio???
Altra cosa...se faccio partire l'allenamento dal cellulare perché non parte la misurazione del battito cardiaco su Gear Fit???
-
ho una prima ipotesi: avevo il contapassi attivo durante l'allenamento...questo ovviamente ha continuato a funzionare durante la corsa conteggiando oltre 13000 passi..in pratica cmq le kcal bruciate sono intorno alle 1200 per tutta la giornata e ci possono stare considerando : tutto il giorno a casa a studiare + 1h e 10min di corsa + 5 min di camminata... secondo me il Gear Fit, se ha il contapassi attivo sottrae all'allenamento le kcal che misura nel contapassi (questo per evitare che a fine allenamento ci troviamo con 700kcal di corsa + 700 kcal di corsa quando alla fine le kcal solo sempre e solo 700... il tracciato del battito sembra strano che non lo faccia, tuttavia rileva cmq il battito massimo ed il medio, ma anche questa potrebbe essere una funzione voluta... la rilevazione del battito cardiaco dal cellulare, tramite la sessione di allenamento il S Healt funziona SOLO con fasce cardiache, infatti anche nelle istruzioni dice che nel caso di OROLOGI (quindi anhe Gear Fit) i dati verranno SINCRONIZZATI e RIPORTATI SOLO alla fine dell'allenamento (quindi frequenza cardiaca compresa)...voi che esperienze di uso avete??
-
Ciao, se avessi letto il regolamento sapresti che è vietato mettere la parola aiuto nel titolo ed è vietato fare doppi post......
P.S. e non credo che qui sia il posto giusto per parlare del Fit
-
Ho appena corretto il titolo, ma non riesco a modificarlo nel titolo che viene visualizzato nel forum.
Credo che il posto sia corretto considerando che il centro della questione è S Healt più che il Fit e che S Healt v3 + Fit per ora sono un esclusiva funzione di S5.
Poi se esiste un posto dove si discuta SOLO di Fit allora si probabilmente la discussione potrebbe essere spostata anche se la cosa riguarda S Healt più che il Fit come ho precedentemente detto ;-)
-
Sposto nella sezione dedicata al Fit
Ps:titolo editato
-
Primo test effettuato sulla Camminata : esito ? NEGATIVISSIMO!
Parto da casa per una passeggiata di 1 km che svolgo in 13 minuti. Lascio il contapassi attivo che alla partenza mi segnala 30 kcal.
Dopo 13 minuti di camminata : 4,4 km/h di media , 95bpm di freq cardiaca media = 52kcal. Il pedometro segnava 87kcal, sottraendo le 30 iniziali = 57kcal.
Insomma dopo 13 minuti di camminata a 4,4 km/h su S Healt mi trovo +109kcal
Secondo tentativo, trono a casa facendo il percorso inverso ma questa volta disattivo il pedometro prima di par partire la sessione di allenamento.
Dopo ulteriori 13 minuti di camminata (ho cercato di mantenere lo stesso ritmo) e 1 km ecco l'esito (con contapassi DISATTIVATO):
4,8 km/h di media, 109 bpm medi = 54kcal.
Insomma dopo questi ulteriori 13 minuti di camminata su S Healt mi trovo +54kcal
Quale dei due risultati è quello reale??
Vado su Consumo delle calorie nello sport e inserisco il mio peso e i minuti trascorsi.
Beh per una camminata a circa 4 km/h mi porta 53 kcal.
Evidentemente il secondo TEST è quello che più si avvicina alla realtà!
Beh che dire...se fate una camminata e volete REALMENTE capire quante kcal bruciate DISATTIVATE il contapassi!
Domani, dato che andrò a correre, farò un altra sessione di corsa con il Pedometro disattivato e vediamo che succede.
Per ora sulla Camminata è bocciato!
EDIT:
Stamattina test "definitivo?": 45 min di corsa, 7,6 km, velocità media 10km/h, 156 bpm di media e 181 bpm di massima con pedometro disattivato : 577 kcal...diciamo che ci siamo :-) conclusioni? Qualsiasi tipo di allenamento si voglia fare: disattivare il pedometro! Non so se il reale motivo delle 101 kcal segnate la volta scorsa siano state influenzate dal pedometro, ma di sicuro disattivarlo prima di fare qualsiasi allenamento non è cosa sbagliata ;-) dopo aver riempito questo post spero di essere stato utile a qualcuno.
-
Domani mi dovrebbe arrivare! Non vedo l'ora!
Mi togli una curiosità, alla fine qual è il modo migliore di impostarlo per avere dettagli accurati sugli allenamenti?
A me del Fit non è chiara una cosa.. Se si ha uno smartphone su cui non si possono installare le app s health e gear Fit manager, il gear fit, da solo, che dati è in grado di registrare e visualizzare?
Una beata mazza?
-
Ho notato gli stessi problemi. In particolare non capisco perché non si possa collegare il gear con il cellulare durante l'allenamento. Se ho ben capito bisognerebbe utilizzare altri dispositivi... speriamo che con i prossimi aggiornamenti sistemino.
-
Lo scopo del monitor del sonno qual'è? Solo cronometrare le ore di sonno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rederik79
Lo scopo del monitor del sonno qual'è? Solo cronometrare le ore di sonno?
Conteggia le ore di sonno e la percentuale di sonno senza movimento.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
rederik79
Sì ma a quale scopo
Per lo stesso scopo per il quale uno si mette un Garmin Edge sul manubrio quando esce in bici: puro gusto statistico!
-
Sì bhe però posso fare benissimo una sottrazione e ho lo stesso risultato. Credevo fosse una cosa diversa un po più sofisticata. Va beh. ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
rederik79
Sì bhe però posso fare benissimo una sottrazione e ho lo stesso risultato. Credevo fosse una cosa diversa un po più sofisticata. Va beh. ....
Però calcola anche la percentuale di sonno senza movimento ed è un dato molto indicativo sulla qualità del sonno e del riposo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rederik79
Lo scopo del monitor del sonno qual'è? Solo cronometrare le ore di sonno?
Se interessa c'è una app sviluppata per il gear fit per migliorare la qualità del sonno e per impostare la sveglia (suono dallo smartphone e vibrazione di notifica dal fit). Si chiama 'Sleep Genius' ed è gratuita.
-
era da qualche giorno che avevo il sospetto che il fit ed il telefono durante gli allenamenti mi segnassero percorrenze diverse e calorie diverse.
ieri la prova.
nel mio solito percorso ho attivato entrambi.
ecco i risultati rispettivamente di s5 e di fit
https://www.dropbox.com/s/hfd8lxzimo...1-11-04-30.png
ma com'è possibile che lo stesso percorso, utilizzandoi lo stesso gps del telefono s5 mi segni 5,55 km e 433 calorie bruciate mentr il fit 4,63 km e 212 calorie bruciate????
già lo scarto in assoluto non lo capisco essendo praticamente la stesse misurazione...ma il doppio delle calorie e 1 km di differenza su 5 sono proprio troppi!!!
a voi capita?
idee?
suggerimenti??
a quale dei 2 do retta??
-
Quote:
Originariamente inviato da
sfn
era da qualche giorno che avevo il sospetto che il fit ed il telefono durante gli allenamenti mi segnassero percorrenze diverse e calorie diverse.
ieri la prova.
nel mio solito percorso ho attivato entrambi.
ecco i risultati rispettivamente di s5 e di fit
https://www.dropbox.com/s/hfd8lxzimo...1-11-04-30.png
ma com'è possibile che lo stesso percorso, utilizzandoi lo stesso gps del telefono s5 mi segni 5,55 km e 433 calorie bruciate mentr il fit 4,63 km e 212 calorie bruciate????
già lo scarto in assoluto non lo capisco essendo praticamente la stesse misurazione...ma il doppio delle calorie e 1 km di differenza su 5 sono proprio troppi!!!
a voi capita?
idee?
suggerimenti??
a quale dei 2 do retta??
Non riesco a visualizzare la foto.
Che tipo di allenamento hai effettuato? Camminata?
-
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
sfn
nessuno...?
Selezionando l'esercizio camminata, non viene sfruttato il GPS, ma solo l'accelerometro, per cui è normale non avere gli stessi risultati in termini di km.
Diversamente, selezionando l'esercizio ciclismo, viene utilizzato il GPS ed i risultati sono precisissimi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Selezionando l'esercizio camminata, non viene sfruttato il GPS, ma solo l'accelerometro, per cui è normale non avere gli stessi risultati in termini di km.
Diversamente, selezionando l'esercizio ciclismo, viene utilizzato il GPS ed i risultati sono precisissimi.
grazie almeno qualcuno che mi da una mano...
quindi con la camminata no gps dal fit...
peròse imposto camminata su s5 sempre con s-health il gps lo usa...curioso e poco intelligente sta cosa mi pare...o c'è qualche motivo che mi sfugge?
cmq grazie ;)
-
Ciao a tutti nuovo di qui e felice possessore dell'S5 + gear fit.
Ho anch'io il problema della mancanza di tracciato cardiaco sul diagramma avendo attivato dal gear il tipo di allenamento (in questo caso camminata) mi spiegate il motivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
Ragazzi, non so ma secondo me non è tanto chiaro la modalità di utilizzo del Gear Fit...
oggi sono andato a fare una bella corsetta per provare questo bel regalino che Sammy mi ha fatto...lo indosso e dall'orologio vado in esercizio->corsa e decido di provare la guida vocale, imposto "Effetto 2.5" e lui mi consiglia 30 minuti, ma io voglio correre 1h! quindi nelle opzioni sottostanti seleziono 1h e frequenza cardiaca "auto"..faccio partire l'allenamento e sembra tutto funzionare...mi dice se accelerare il passo, se rallentare, se mantenerlo, insomma tutto...passano 4minuti e l'orologio mi segnala "stai al 50% dell'obiettivo".. io guardo il messaggio perplesso..beh dopo 8min mi ferma e mi dice "obiettivo completato" .! ma come??? ma non è finita qui, mi segna su S healt (e anche sul Gear) 102 kcal bruciate, 138 bpm medi e 181 massimi...tutto ok...decido di partire subito con una corsa dando come obiettivo 1h...corro, tutto funziona bene, tiene traccia del battito cardiaco...finisco la corsa e mi segna (per 1h di corsa) : 10,03 km, 101 kcal???? ma questo orologio si fa di acido???? 1h di corsa, 10km = 101kcal??? con una frequenza cardiaca pari a 174bpm di media e 190 di massima??? e per di più: la mappa me la visualizza ma nei grafici manca il tracciato del battito cardiaco...ragazzi che sbaglio???
Altra cosa...se faccio partire l'allenamento dal cellulare perché non parte la misurazione del battito cardiaco su Gear Fit???
Ho provato ad usare la guida vocale ma non funziona da gear fit mentre da telefono si. Dovrebbe funzionare in vivavoce, o con le cuffie? Qualcuno può illuminarmi?
-
Esiste un modo per modificare o inserire manualmente il periodo di riposo? Perché ultimamente dimentico di stopparlo e me ne accorgo dopo ore e ore...
Io avevo il fitbit flex prima del gearfit e questa cosa si poteva fare :( per il gearfit invece non lo trovo e trovo sia scandaloso che non si possa fare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elettro
Esiste un modo per modificare o inserire manualmente il periodo di riposo? Perché ultimamente dimentico di stopparlo e me ne accorgo dopo ore e ore...
Io avevo il fitbit flex prima del gearfit e questa cosa si poteva fare :( per il gearfit invece non lo trovo e trovo sia scandaloso che non si possa fare!
Purtroppo il monitoraggio del sonno è stato introdotto successivamente al lancio e anche a mio parere è ancora acerbo, tanto che secondo me attualmente non serve a molto.
Lo stesso si può dire per le altre funzioni... peccato perché il fit a mio parere rimane uno dei dei migliori smartwatch, con un'autonomia invidiabile e un buon design.
Speriamo in aggiornamenti che risolvano i numerosi bug.
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Purtroppo il monitoraggio del sonno è stato introdotto successivamente al lancio e anche a mio parere è ancora acerbo, tanto che secondo me attualmente non serve a molto.
Lo stesso si può dire per le altre funzioni... peccato perché il fit a mio parere rimane uno dei dei migliori smartwatch, con un'autonomia invidiabile e un buon design.
Speriamo in aggiornamenti che risolvano i numerosi bug.
Quali bug, per esempio?
-
Manca traccia del battito, il percorso degli allenamenti talvolta mi appare tagliato, il calcolo delle calorie è sballato, i programmi di allenamento incomprensibili/approssimativi. Tracciamento del sonno ridicolo e manca la funzione sveglia intelligente. Manca una app per utilizzare il fit per allenamento indor, ho cercato ovunque per poterlo usare con l'ellittica o la bike, ma niente.... ecc. Se non sono bug si tratta di mancate implementazioni 'importanti'
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Manca traccia del battito, il percorso degli allenamenti talvolta mi appare tagliato, il calcolo delle calorie è sballato, i programmi di allenamento incomprensibili/approssimativi. Tracciamento del sonno ridicolo e manca la funzione sveglia intelligente. Manca una app per utilizzare il fit per allenamento indor, ho cercato ovunque per poterlo usare con l'ellittica o la bike, ma niente.... ecc. Se non sono bug si tratta di mancate implementazioni 'importanti'
Quelli che citi non sono affatto bug ma funzioni non implementate, ben note da tempo.
Se cercavi quelle funzioni, probabilmente avresti fatto meglio a virare su altri dispositivi, come il Garmin Vivofit.
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
Purtroppo il monitoraggio del sonno è stato introdotto successivamente al lanìcio e anche a mio parere è ancora acerbo, tanto che secondo me attualmente non serve a molto.
Lo stesso si può dire per le altre funzioni... peccato perché il fit a mio parere rimane uno dei dei migliori smartwatch, con un'autonomia invidiabile e un buon design.
Speriamo in aggiornamenti che risolvano i numerosi bug.
Speriamo vivamente perché ci sono tutte le potenzialità ma manca di contenuti
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Quelli che citi non sono affatto bug ma funzioni non implementate, ben note da tempo.
Se cercavi quelle funzioni, probabilmente avresti fatto meglio a virare su altri dispositivi, come il Garmin Vivofit.
Dovevano farne a meno di chiamarlo fit allora..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elettro
Dovevano farne a meno di chiamarlo fit allora..
E il Land Rover non lo dovevano chiamare Discovery, visto che non permette di andare sulla luna... :p
Ma voi scegliete i dispositivi in base al nome scelto dall'ufficio marketing della casa produttrice di turno oppure dopo attenta analisi di specifiche tecniche e funzioni disponibili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
E il Land Rover non lo dovevano chiamare Discovery, visto che non permette di andare sulla luna... :p
Ma voi scegliete i dispositivi in base al nome scelto dall'ufficio marketing della casa produttrice di turno oppure dopo attenta analisi di specifiche tecniche e funzioni disponibili?
Io personalmente l'ho scelto come regalo con l s5. Se no non l'avrei mai comprato per le funzionalità che offre rapportate al prezzo. Ma se viene promosso come un prodotto anche per il fitness con tanto di app fatta più o meno ad hoc.. dovrebbe fare il suo lavoro..
-
Anche io l'ho preso con s5 ma l'ho scambiato con un Sony smartwatch 2 che è molto più smartwatch. Il fit parte sportivo ma se lo usi con programmi Samsung, le app più blasonate non lo sfruttano a dovere. Solo endomondo lo supporta ma solo per controllare i dati provenienti dal telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Quelli che citi non sono affatto bug ma funzioni non implementate, ben note da tempo.
Se cercavi quelle funzioni, probabilmente avresti fatto meglio a virare su altri dispositivi, come il Garmin Vivofit.
... e grazie, ma quando leggo che ha certe caratteristiche mi aspetto che ci sia un software per utilizzale. Mi spieghi perché il battito cardiaco non compare nel tracciato ma viene indicato nella leggenda?
Perché non fornisce le calorie in modo corretto? se non è in grado di farlo correttamente perché le indica?e si potrebbe continuare con i programmi sportivi assurdi ecc.. Questi io li chiamo bachi, tu se preferisci chiamale mancate implementazioni, la minestra è la stessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
r1cr1z
... e grazie, ma quando leggo che ha certe caratteristiche mi aspetto che ci sia un software per utilizzale. Mi spieghi perché il battito cardiaco non compare nel tracciato ma viene indicato nella leggenda?
Perché non fornisce le calorie in modo corretto? se non è in grado di farlo correttamente perché le indica?e si potrebbe continuare con i programmi sportivi assurdi ecc.. Questi io li chiamo bachi, tu se preferisci chiamale mancate implementazioni, la minestra è la stessa.
Con che dispositivo confronti il Fit per il calcolo delle calorie?
-
è assurdo che ancora oggi non ci sia la possibilità di iniziare un allenamento (corsa) con gear fit e lo stesso non riceva le informazione dal gps dello smartphone in modo da avere una maggiore precisione della distanza e media minuti/km.
la precisione dell'accellerometro del gear fit lascia a desiderare: su 8 km me ne ha contato 1 in meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
jagano
è assurdo che ancora oggi non ci sia la possibilità di iniziare un allenamento (corsa) con gear fit e lo stesso non riceva le informazione dal gps dello smartphone in modo da avere una maggiore precisione della distanza e media minuti/km.
la precisione dell'accellerometro del gear fit lascia a desiderare: su 8 km me ne ha contato 1 in meno
Quote:
Originariamente inviato da
jagano
è assurdo che ancora oggi non ci sia la possibilità di iniziare un allenamento (corsa) con gear fit e lo stesso non riceva le informazione dal gps dello smartphone in modo da avere una maggiore precisione della distanza e media minuti/km.
la precisione dell'accellerometro del gear fit lascia a desiderare: su 8 km me ne ha contato 1 in meno
Consiglio di tenere d'occhio il tread che ho aperto sull'openfit manager: lo sviluppatore ha annunciato che il supporto dei parametri fitness è quasi completato e quando sarà tutto pronto implementerà la compatibilità del gear fit con l'app google fit ed allora si che le cose potrebbero migliorare :)
https://www.androidiani.com/forum/sa...en-source.html
-
ho sincronizzato i dati del mio gear fit con s health, ho poi resettato s health ma non riesco più a sincronizzare i dati del fit
Nel fit ci sono memorizzati ancora i dati dei giorni precedenti ma s health al max prende solo i dati dell'ultimo giorno, come fare a sincronizzare di nuovo tutto? grazie
-
Io ho notato che il mio s5 mini conta i passi anche quando guido... Spero che insieme al fit riesca a monitorare meglio i miei movimenti.... In macchina non cammino!!! Per ora comunque sono soddisfatta e mi piacciono le varie funzioni tipo trova il mio telefono ecc.visto che lo perdo sempre in casa.
-
Signori, domanda:
non so se voi avete avuto la stesso mio problema, ovvero che s healt non riesce a scaricare i dati del SONNO! In precedenza mi presentava problemi come il non sincronizzare il battito, risolto dissociando e riassociando il gear, poi il CONTAPASSI, ed ancora una volta "sembra" risolto avendo fatto l'aggiornamento. Ma ora, nonostante l'ultimo aggiornamento fatto, ho attivato più volte la registrazione delle ore di sonno, ma non riceve i dati del GEAR (Mentre in precedenza lo faceva tranquillamente!)
Qualche suggerimento?
Grazie....;)
-
salve a tutti...avrei una domandina anch'io....
qualcuno sa se è possibile modificare il tempo di pausa durante l'attività fisica?....mi spiego:
quando si fa attività (nel mio caso ciclismo, ma penso sia così con ogni attività)c'è la possibilità di mettere in pausa l'attività per un periodo di tempo "X" (penso circa 10 minuti) qualcuno sa se sia possibile allungare questo tempo?
grazie;)!!!