Visualizzazione stampabile
-
Certo che ci sono, ma come dicevo prima gli smartphone sono tutti UHS-I, quindi non mi fido più delle velocità delle Lexar su UHS-II. Se puoi, prendi una Samsung pro+ o Sandisk extreme pro, entrambe UHS-I, almeno sei sicuro della velocità dichiarata su UHS-I. Importante che sia anche U3.
-
Grazie per la risposta ;)
Ultima cosa: mi ha detto un amico che l'importante è che sia classe 10 e basta. Leggo sul web che in caso contrario si hanno difficoltà a registrare video in 4K. Però io ne una con "cerchio4" credo sia la classe e registro sempre video in 4k e li vedo benissimo e senza scatti. A questo punto mi domando che differenze ci siano tra quelle che costano il doppio...differenze nella visione intendo.
Grazie!
El Pablo dici questa giusto?
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00WIM...GzL&ref=plSrch
Poi mi rispondi per favore anche ala domanda precedente? Sono curioso :)
Grazie molte!!!
-
Ciao ragazzi cosa mi consigliate tra una kingston da 64 gb classe 10 a 20 euro ed una samsung evo(arancione) classe 10 da 32 gb a 12 euro?
Inviato dal mio SM-A310F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabrizio23
Però io ne una con "cerchio4" credo sia la classe e registro sempre video in 4k e li vedo benissimo e senza scatti. A questo punto mi domando che differenze ci siano tra quelle che costano il doppio...differenze nella visione intendo.
Per capacità e parametri della classe 4 vedi lo specchietto che ho fatto qualche post fa. In quanto al fatto che registri e vedi in 4K senza scatti c'è da dire che gli smartphone non hanno tutta questa qualità e dettaglio rispetto alle fotocamere; inoltre molto dipende dal software di compressione video usato dal produttore dello smartphone.
Un video 4K (compresso) dovrebbe avere all'incirca come dimensione minima 350/375 MB per minuto, dunque circa 6 MB / sec (ma poi ci sono altri fattori che influenzano la grandezza, tipo i bit, il framerate, se 16:9 o altro formato, etc).
Quindi o il tuo cell comprime miracolosamente di più riuscendo ad entrare in 4 MB/sec oppure semplicemente taglia fotogrammi e/o utilizza un algoritmo di compressione che "sfuma" i dettagli e rimpicciolisce il flusso. O ancora potrebbe appoggiarlo temporaneamente sulla ram interna e poi trasferirlo sulla sd, boh...
Io non faccio video 4K: sono esageratamente ingiustificati 99,9 volte su 100, date le periferiche su cui andranno guardati (monitor pc, smartphone da 5-6 pollici, tv FHD, etc..).
Per me è ottimo il full HD, e mi basterebbe sicuramente anche una micro sd inferiore alla Samsung riportata nel mio confronto (che poi è la stessa che hai individuato tu). Però prendo la migliore, più garantita e (si spera) durevole in modo da tenerla per un bel po'.
Inoltre, il mio interesse riguardo la velocità di lettura/scrittura non riguarda la registrazione di video, bensì la velocità di trasferimento, ovvero la possibilità di copiarci su a grande velocità, anche attaccandola ad un PC tramite un qualsiasi adattatore USB, anzichè copiarci le cose tramite cavetto e smartphone.
Quote:
Originariamente inviato da
Fabrizio23
Esatto
Aggiungo qualcosa che non quadra che ho appena visto: su Amazon c'è la Sandisk 64GB Extreme Pro UHS-I, mentre sul sito di Sandisk non esiste e, anzi, la Extreme Pro è dichiarata UHS-II... mah...
-
Ragazzi allora tra una kingston 64 gb classe 10 (20 euro) ed una samsung evo classe 10 da 32 gb (13 euro) quale mi consigliate?? Oggi dovrei andare a prenderla..ps ho un a3 2016.. non registro in 4k.. secondo voi hanno la stessa velocitá le due sd? Rispondete presto per favore xD
Inviato dal mio SM-A310F usando Androidiani App
-
Ho provato le Mixza in tutti i tagli di dimensione, il rapporto qualità prezzo é eccellente, a livello di prestazioni sono meglio delle samsung evo (arancioni), per uso generale molto consigliate.
-
Micro SD Classe U3
Ho un Galaxy S4 e vorrei mettere la memoria Toshiba EXCERIA M302-EA Micro SDXC 128GB
che è Classe: 10 / UHS Classe: U3
Volevo sapere se l'S4 regge l'U3 e quindi posso montarla o mi devo accontentare della SanDisk Ultra microSDXC 128GB che è Classe: 10 / UHS Classe: U1
grazie 1000
-
Spostato nella relativa sezione "schede di memoria".........
-
Quote:
Originariamente inviato da
supreme69
Ho un Galaxy S4 e vorrei mettere la memoria Toshiba EXCERIA M302-EA Micro SDXC 128GB
che è Classe: 10 / UHS Classe: U3
Volevo sapere se l'S4 regge l'U3 e quindi posso montarla o mi devo accontentare della SanDisk Ultra microSDXC 128GB che è Classe: 10 / UHS Classe: U1
grazie 1000
Quote:
Originariamente inviato da
royy7
Spostato nella relativa sezione "schede di memoria".........
Unito alla discussione per consigli in rilievo
-
quale scheda acquistare?
scusate ma non ho trovato una sezione più adatta dove postare!
vorrei acquistare una micro sd per il mio lg g3,pechè tra i vari backup delle rom che ho mi serve parecchio spazio; mi sapete dire quale mi conviene prendere tra queste e le differenze?? tra le deu schede cambia di un 1 euro la differenza di prezzo
allego foto
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_VWdvj.jpg
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App