Visto i diversi problemi con questo software, ho deciso di scrivere una breve guida, passo passo in modo da facilitare il più possibile la procedura di flash :)
Quote:
Originariamente inviato da Fortinho
NOTA BENE: nel corso del 2018 Xiaomi sta iniziando a separare in maniera più evidente il mercato cinese e quello globale. Sugli ultimi dispositivi infatti se in versione cinese non si può installare la ROM Global e nel contempo avere il bootloader bloccato (si rischia il brick); inoltre è stato implementato su alcuni telefoni (Redmi Note 5, Mi 6X, ma se ne aggiungeranno altri) l'anti-rollback, ossia non è possibile tornare ad una versione di ROM precedente, altrimenti si rischia il brick. Il consiglio quindi è di non provare a bloccare il bootloader se si è su una ROM ufficiale diversa da quella di origine (se avete il telefono cinese e volete bloccare il bootloader con una ROM Global non fatelo).
Requisiti fondamentali:
-Telefono con Bootloader sbloccato
-Opzione sviluppatore "USB debug" attivo
-MiPcSuite installato nel pc
-MiFlash
-La rom da installare, va scaricata in questa pagina Fastboot Rom (selezionare quella adatta al proprio dispositivo!)
-Un programma di decompressione archivi (winrar/7zip)
Preparazione:
Spoiler:
1- Il bootloader sbloccato altrimenti la procedura non funzionerà https://www.androidiani.com/forum/mo...lock-tool.html
2- MiPcSuite serve per sopperire alla mancanza di eventuali driver, praticamente non lo userete mai.
3-L'ultimo miflash tool, l'eseguibile è in lingua inglese, basta comunque dare sempre "avanti" e l'installazione si conclude velocemente.
Anche l'interfaccia è molto pulita e semplice, ma la vediamo dopo...
4- La rom da installare in formato tgz andrà decompressa a sua volta, ottenendo un file in formato tar. https://preview.ibb.co/ia8CFk/dec1.jpg
Decomprimendo ancora, otterrete una cartella, con all'interno diversi file (le immagini allegate vi saranno sicuramente d'aiuto) https://preview.ibb.co/bSUxgQ/dec2.jpg N.B. In base al programma di decompressione usato, la doppia estrazione potrebbe avvenire in modo automatico.
Ora, eliminate i file originari e tenete solo la cartella finale, consiglio di spostarla nel desktop, rendendo il percorso più semplice (mi raccomando, non lasciate spazi nel nome cartella) https://preview.ibb.co/hmcNFk/dec_finale.jpg
Procedura Flash:
Spoiler:
- Avviate il device in fastboot (power unito a vol -) e collegatelo al pc
- Ora siete pronti al flash, selezionate "clean all" e date flash
La procedura può durare alcuni minuti, non preoccupatevi, la barra verde terminata la procedura darà un "success" come risultato finale. ATTENZIONE: clean all cancella tutti i dati, compresa la memoria interna.
Il dispositivo si avvierà da solo, ci vorrà del tempo, non preoccupatevi :) il dispositivo e' praticamente come nuovo.
Guida scritta dal sottoscritto per androidiani a scopo dimostrativo, non mi assumo nessuna responsabilità se il device si trasforma in un fermacarte :)
NOTE:
Leggere la nota in alto
Se il dispositivo ha il bootloader sbloccato l'unica via per flashare una ROM via fastboot è questa: l'EDL non servirà/funzionerà più
Ci sono tre importanti opzioni di flash:
clean all: come può far presagire, durante il flash vengono cancellati tutti i dati
save user data: effettua il flash preservando i dati utente
clean all and lock: oltre a cancellare tutti i dati, questa opzione consente di bloccare il bootloader
Si raccomanda di selezionare la ROM adatta al proprio dispositivo