Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
skaramuffin
Mi state facendo venire sempre più voglia di comprare la Mi band!!!:) ho però sempre il dubbio della compatibilità con s3 con JB 4.3.... avete info nuove a riguardo?
Io ancora nessuna al riguardo.
Però potresti sempre moddarlo e metterci una rom su base cyanogenmod e kitkat!
-
Quote:
Originariamente inviato da
skaramuffin
Mi state facendo venire sempre più voglia di comprare la Mi band!!!:) ho però sempre il dubbio della compatibilità con s3 con JB 4.3.... avete info nuove a riguardo?
Io ho anche un s3 posso provare appena mi arriva...su rom stock se si associa
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Io ancora nessuna al riguardo.
Però potresti sempre moddarlo e metterci una rom su base cyanogenmod e kitkat!
mm... mod per mod perchè non la MIUI per usufruire anche dello sblocco? :p Se moddi per la Mi Band, moddalo bene :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
skaramuffin
Mi state facendo venire sempre più voglia di comprare la Mi band!!!:) ho però sempre il dubbio della compatibilità con s3 con JB 4.3.... avete info nuove a riguardo?
Da qualche parte ho letto che anche col 4.3 andava, c'era una notifica di aggiornare alla 4.4, ma riusciva ad usarlo tranquillamente... Purtroppo non posso verificare, quindi prendilo con le "pinze"...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnX
Io ho anche un s3 posso provare appena mi arriva...su rom stock se si associa
se puoi farlo mi faresti un grosso piacere. il mio s3 ha il firmware 4.3 della samsung, anche perchè non sono molto bravo con il modding...
-
Sto aspettando che mi arriva la mi band :)...scrivo qui appena ho novità
-
Quote:
Originariamente inviato da
Niel
Quote:
Ciao :) com'è la funzione di sveglia? Nel senso sveglia veramente? C'è un modo per rimandarla come si fa con il tel? Grazie
La funzione sveglia è figa, ho tolto la sveglia dallo smartphone e impostata tramite Mi Band. Il bracciale vibra la prima volta circa 30 minuti prima dell'ora impostata e poi di nuovo all'ora scelta in maniera più decisa. Sveglia molto bene e si sente senza problemi, è un buon modo di svegliarsi senza rumori e la funzione di "sveglia intelligente" ti permette appunto di svegliarti gradualmente.
No, non c'è modo di rimandarla, vibra all'ora impostata e basta.
Adesso devo scoprire se la sveglia funziona anche a smartphone spento.
Grazie :)
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnX
I dati vengono sincronizzati sul account xiaomi mi pare...cosí ho letto da qualche parte..prova ad installarla sul altro telefono accedi con il tuo account e vedi se ricorda i tuoi dati ;)
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
I dati vengono sincronizzati e backuppati sul micloud. Il mi band può quindi essere usato addirittura su due telefoni contemporaneamente.
Quote:
Originariamente inviato da
Niel
Ciao a tutti, da ieri anche io possiedo la Mi Band, per qualsiasi dubbi e domande chiedete pure :)
Per chi ne parlava prima, i dati vengono caricati sul Mi Cloud, account necessario per aprire persino l'app MI Band, perciò al acmbio di smartphone o applicazione non si perde nessun dato.
Il suddetto account va creato dal sito stesso, tramite email o numero di telefono. Io ho scelto l'email ma alcuni domini hanno problemi, su tiscali non ricevevo l'email di conferma, su gmail invece tutto liscio.
Grazie a tutti per le risposte ragazzi :D
-
Per chi lo chiedeva la funzione sveglia funziona anche senza telefono acceso, una volta impostata dall'app il bracciale tiene nella sua memoria tutti i dati, compresi i passi e il monitor del sonno.
E' consigliato sincronizzarlo almeno una volta al giorno, perchè non saprei dirvi per quanti giorni possa memorizzare informazioni senza scaricare i dati sullo smartphone.
Io l'ho testato con successo anche su un Samsung Galaxy S Advance con una Rom cucinata 4.4.4 e con udite udite Bluethoot 3.0, quindi a quanto pare non è necessaria la versione 4.0 come riportato nella scatola e come viene mostrato in tutti i siti del settore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
datrix
Per chi lo chiedeva la funziona sveglia funziona anche senza telefono acceso, una volta impostata dall'app il bracciale tiene nella sua memoria tutti i dati, compresi i passi e il monitor del sonno.
E' consigliato sincronizzarlo almeno una volta al giorno, perchè non saprei dirvi per quanti giorni possa memorizzare informazioni senza scaricare i dati sullo smartphone.
Io l'ho testato con successo anche su un Samsung Galaxy S Advance con una Rom cucinata 4.4.4 e con udite udite Bluethoot 3.0, quindi a quanto pare non è necessaria la versione 4.0 come riportato nella scatola e come viene mostrato in tutti i siti del settore.
Fantastica la notizia della sveglia funzionante anche a telefono spento! Una funzione che può sembrare banale ma non implementata neppure nel ben più costoso ed evoluto gear fit!
Una domanda: ma se uno indossasse il mi band sulla caviglia?!