Visualizzazione stampabile
-
ma a parte queste versioni modificate da iddiek, da stenik, da DHD ecc ecc per metterla in italiano, non c'è un'app xioami originale non cinese? va benissimo anche in inglese tanto lo saccio, non tengo problemi avendo vissuto qualche anno in america.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndonioInuso
ma a parte queste versioni modificate da iddiek, da stenik, da DHD ecc ecc per metterla in italiano, non c'è un'app xioami originale non cinese? va benissimo anche in inglese tanto lo saccio, non tengo problemi avendo vissuto qualche anno in america.
Se ce ne fosse stata una originale da xiaomi ora non staremo discutendo sulle traduzioni...
-
Ho letto anch'io le certificazioni ed ho provato, finora due docce le ha rette, in ogni caso "at your risk"
-
Quote:
Originariamente inviato da
DHD
Se ce ne fosse stata una originale da xiaomi ora non staremo discutendo sulle traduzioni...
ok grazie, pensavo che voi volevate tradurla in italiano, ma magari ce n'era una originale inglese...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DHD
Ma infatti ho chiesto a dezmen dove potessi trovare la parte iniziale dell'app: i cibi e le altre cose...però io non ho avuto mai una sua risposta e mi sono messo a spulciare in tutti i file...
Secondo voi....Essendo il MiBand dotato di certificazione IP67, lo si può indossare sotto la doccia ?
La certificazione IP67 prevede una totale protezione contro la polvere (prima cifra: 6), e una protezione all'imersione (seconda cifra: 7)...però ancora non mi fido, dato che ce l'ho a malapena da 6 giorni :P
Per la doccia in teoria dovrebbe resistere. Ho letto di gente che l'ha usata in piscina per nuotare. In pratica io non rischio e la tolgo. Più che altro penso che si rovini prima il bracciale in gomma.
Quote:
Originariamente inviato da
AndonioInuso
ma a parte queste versioni modificate da iddiek, da stenik, da DHD ecc ecc per metterla in italiano, non c'è un'app xioami originale non cinese? va benissimo anche in inglese tanto lo saccio, non tengo problemi avendo vissuto qualche anno in america.
No, xiaomi rilascia le versioni solo in cinese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Ho letto anch'io le certificazioni ed ho provato, finora due docce le ha rette, in ogni caso "at your risk"
Contro le gocce in verticale siamo sicuri, perchè la certificazione IPX5 garantisce una protezione a getti d'acqua...però ho paura di metterlo sotto la doccia :P
E invece in mare ? Essendo acqua salata non si rovina prima ?
@WHT
Anche io ho paura del bracciale in silicone
-
Il nostri e IP 67 non 57 per capirci e la certificazione del Samsung S5,, capisco che sono tempi tristi ma al limite con 15 euro tre lo ricompri io un altro l'ho già ordinato, si può rompere per qualsiasi altro motivo e non e detto che lo ritrovi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancestrale59
Il nostri e IP 67 non 57 per capirci e la certificazione del Samsung S5,, capisco che sono tempi tristi ma al limite con 15 euro tre lo ricompri io un altro l'ho già ordinato, si può rompere per qualsiasi altro motivo e non e detto che lo ritrovi
Si, intendevo che già la 65 poteva sopportare getti d'acqua.
Guarda questa pagina: Grado di protezione : IP40 , IP55 , IP65 , IP66 , IP67 , ecc ecc
-
posso chiedere una curiosità: ma sta miband è diffusa solo in cina e in italia che la stiamo comprando un po' tutti o anche negli altri paesi europei come germania, francia, spagna ecc ecc se la stanno comprando come noi?
-
IPx7 protetto contro gli effetti dell'immersione, se cerchi il giro troverai ulteriori specifiche che parlano di 30 minuti massimo e fino ad un metro d'acqua, ora m non se che doccia abbia tu ,pero. ;-)
P.S. Vado a fare una doccia, vi terrò aggiornati.