Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
....(provocatoria ovviamente) ...E con l'acqua... come sta messo? A Batteria, autonomia?
Questo mio commento NON è intenzionato a sminuire il Gear Fit 2 anche perchè "era" il mio primo eletto essendo veramente "fighetto" all'aspetto, ma...
...quando ho scelto il Polar la mia necessità è stata sulla permeabilità e sulla resistenza all'acqua e senza disdegnare la durata della Batteria dove ammetto il Polar se non usi le Notifiche e non fai monitorizzazione frequente ti dura una settimana, mentre se come ora faccio 3 ore gg di monitorizzazione (sempre cardio attivo) mi dura 3/4 gg.
Ripeto, come grafica credo che pochi riescano a superare il Gear Fit 2....
Per quanto riguarda la resistenza all'acqua è impermeabile con certificazione IP68.
Io comunque, anche per una questione igienica, durante la doccia lo tolgo, ma lo sciacquo senza problemi sotto l'acqua dopo aver fatto attività fisica.
La batteria con rilevazione cardio sempre attiva e connessione al telefono per le notifiche dura dai 2 a 3 a giorni.
Capisco il discorso di chi dice "e ma che barba dover caricare un altro dispositivo insieme al telefono" ma per quanto mi riguarda l'autonomia non è stato un fattore che ho preso particolarmente in considerazione perché
- ritengo che 2-3 giorni sia una autonomia sufficiente per evitare il pensiero di rimanere a secco sul più bello o per evitare l'effetto "ma è sempre scarico questo coso?"
- la basetta magnetica di ricarica è di una comodità unica
- tanto basta attaccarlo alla basetta il tempo della doccia per avere almeno un altro giorno pieno di autonomia.
Ho valutato praticamente tutti i wearables sul mercato in tutte le fasce di prezzo ma alla fine non ho avuto dubbi ed ho preso il Gear Fit 2 perché oltre ad essere bellissimo (il display in particolare non ha avversari) e ad avere un software di alto livello (S Health secondo me è la miglior companion App disponibile sul piazza) funziona alla grandissima.
Da ottobre ad oggi è sempre stato perfetto: mai una notifica persa, un bug, un crash, una sveglia saltata, una connessione/riconnessione fallita.
Niente di niente: sempre perfetto, perfino nella rilevazione del battito cardiaco, cosa in cui peccano quasi tutti gli indossabili con sensore cardio al polso.
Ho modo di confrontarlo in ogni attività con un garmin con fascia cardio al petto e le rilevazioni sono sempre precise al singolo battito.
Ho avuto il Gear Fit 1 per quasi due anni e mi ero trovato molto bene, con il 2 sono riusciti a migliorarlo in tutto, rendendolo poi pienamente compatibile con tutti gli smartphone non Samsung.
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
.
Ho valutato praticamente tutti i wearables sul mercato in tutte le fasce di prezzo ma alla fine non ho avuto dubbi ed ho preso il Gear Fit 2 perché oltre ad essere bellissimo (il display in particolare non ha avversari) e ad avere un software di alto livello (S Health secondo me è la miglior companion App disponibile sul piazza) funziona alla grandissima.
Da ottobre ad oggi è sempre stato perfetto: mai una notifica persa, un bug, un crash, una sveglia saltata, una connessione/riconnessione fallita.
Niente di niente: sempre perfetto, perfino nella rilevazione del battito cardiaco, cosa in cui peccano quasi tutti gli indossabili con sensore cardio al polso.
Ho modo di confrontarlo in ogni attività con un garmin con fascia cardio al petto e le rilevazioni sono sempre precise al singolo battito.
Ho avuto il Gear Fit 1 per quasi due anni e mi ero trovato molto bene, con il 2 sono riusciti a migliorarlo in tutto, rendendolo poi pienamente compatibile con tutti gli smartphone non Samsung.
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
OK grazie ad entrambi per i consigli.
Per quanto riguarda i bug quindi mi dici che non c'è ne sono? In rete sull'assistenza se ne leggono parecchi e pare la casa non ci stia lavorando.
Il polar anche sembra valido. Lo tengo in considerazione.
Inviato dal mio LG-D855
-
Quote:
Originariamente inviato da
cellax
OK grazie ad entrambi per i consigli.
Per quanto riguarda i bug quindi mi dici che non c'è ne sono? In rete sull'assistenza se ne leggono parecchi e pare la casa non ci stia lavorando.
Il polar anche sembra valido. Lo tengo in considerazione.
Inviato dal mio LG-D855
Che bug? Io l'unica stranezza che ho notato è che quando c'è la bora a 140 km/h qui a Trieste scazza il conto dei piani, ma penso che sia anche normale che il barometro/sensore possa risentire di condizioni atmosferiche così estreme
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
-
Buonasera,
avrei intenzione di acquistare uno smartwatch e vorrei chiedere dei consigli a voi più esperti.
Dato che vorrei usarlo per le corse vorrei qualche modello che mi dia la possibilità di non avere appresso anche lo smartphone e che quindi abbia la possibilità di inserire una sim.
Altre caratteristiche che vorrei sarebbero gps e rilevatore hr.
Come modello avrei individuato questo: DOMINO DM368 3G Smartwatch-103.21 Online Shopping| GearBest.com
Però ho un dubbio: essendo cinese funzionerebbe con le frequenze 3g italiane?(cioè potrei usarlo anche come telefono?).
-
Buonasera ragazzi, dopo la mia triste storia (raccontata anche qui sul forum) del mio Urbane 2 defunto e non riparato in garanzia (chi sa se riuscirò a venirne a capo), ho deciso di prendere uno smartwatch/fitness tracker da utilizzare solo per lo sport e poi magari affiancarne uno per l'uso giornaliero.
Per quanto riguarda quello sportivo ero intenzionato a prendere il mio fuse, che sembra essere buono per la corsa, il nuoto e cardiofrequenzimetro sembra affidabile.
Unica pecca è che mi servirebbe un timer che vibra per i miei allenamenti. Su lg era semplice dato che scaricavo l'app dallo store, però con questo non si potrebbe fare.
Non sono riuscito a trovare altri dispositivi che abbiano un timer settabile (tipo per allenamento Tabata) e che siano efficienti dal punto di vista sportivo (va beh non mi interessa la precisione massima).
Se ne conoscete qualcuno fatemi sapere (se ha anche lo storage per la musica è il top 😛)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Null33
Buonasera ragazzi, dopo la mia triste storia (raccontata anche qui sul forum) del mio Urbane 2 defunto e non riparato in garanzia (chi sa se riuscirò a venirne a capo), ho deciso di prendere uno smartwatch/fitness tracker da utilizzare solo per lo sport e poi magari affiancarne uno per l'uso giornaliero.
Per quanto riguarda quello sportivo ero intenzionato a prendere il mio fuse, che sembra essere buono per la corsa, il nuoto e cardiofrequenzimetro sembra affidabile.
Unica pecca è che mi servirebbe un timer che vibra per i miei allenamenti. Su lg era semplice dato che scaricavo l'app dallo store, però con questo non si potrebbe fare.
Non sono riuscito a trovare altri dispositivi che abbiano un timer settabile (tipo per allenamento Tabata) e che siano efficienti dal punto di vista sportivo (va beh non mi interessa la precisione massima).
Se ne conoscete qualcuno fatemi sapere (se ha anche lo storage per la musica è il top 😛)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se prendi un garmin non puoi caricare l'allenamento Tabata HIIT sull'orologio tramite garmin Connect?
Altrimenti potresti considerare l'AmazFit anche se qualche piccola imprecisione sul GPS e sul battito al polso c'è l'ha però nel complesso non è male ed ha dalla sua il prezzo, la comunità che lo segue e la possibilità di installare App tra cui c'è una proprio per gli intervalli HIIT e tabata.
È questa: https://mega.nz/#!rRIkmCxQ!d3OgWBQkk...Wvb5r_z7Mn7S24
La puoi testare anche sul telefono tanto è un apk.
@credit per l'app Nicola Sagliano.
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Se prendi un garmin non puoi caricare l'allenamento Tabata HIIT sull'orologio tramite garmin Connect?
Altrimenti potresti considerare l'AmazFit anche se qualche piccola imprecisione sul GPS e sul battito al polso c'è l'ha però nel complesso non è male ed ha dalla sua il prezzo, la comunità che lo segue e la possibilità di installare App tra cui c'è una proprio per gli intervalli HIIT e tabata.
È questa:
https://mega.nz/#!rRIkmCxQ!d3OgWBQkk...Wvb5r_z7Mn7S24
La puoi testare anche sul telefono tanto è un apk.
@
credit per l'app Nicola Sagliano.
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
Grazie, l'amazfit non sembra male, ne valuterò l'acquisto, nel frattempo se vi viene in mente altro fatemi sapere 😉
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Per quanto riguarda la resistenza all'acqua è impermeabile con certificazione IP68.
Ciao, ma potrei anche andarci in piscina?
-
Quote:
Originariamente inviato da
visualdrome
Ciao, ma potrei anche andarci in piscina?
Meglio di no
É resistente per un po di minuti immerso nell'acqua ma non in profondità e comunque considera che le piscine sono piene di cloro che é un acido.
Diciamo che lo puoi portare a bordo piscina senza problemi ma non ci puoi fare 70 vasche col telefono nel costume
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anna
...non ci puoi fare 70 vasche col telefono nel costume
heeheheheroftl