Visualizzazione stampabile
-
Possessori GingerDX
Ragazzi quanto vi durà la batteria con questa ROM?
A me dura meno di un giorno..anche se non uso il cell si scarica. Per esempio lo lascio per prova tutta la notte acceso al 50%? la mattina lo ritrovo spento..quando avevo la 2.1 ufficiale durava quasi 2 giorni..che mi consigliate?
-
Attualmente sono curioso anch'io in proposito. A dire il vero L'UNICO motivo per il quale non ho caricato qualche rom più aggiornata, una qualsiasi, e che viaggio ancora con l'originale 2.1 è che ho letto di durate di batteria più che dimezzate rispetto il 2.1 originale, e già i tre giorni tra ricariche attuali con cellulare usato moderatamente davvero non mi fanno piacere (a volte mi sembra di essere tornato allo STARTAC del 94, in quanto ad autonomia... bel passo avanti la tecnologia ha fatto).
Può qualcuno magari elencare quali sono le rom in giro che non incidono troppo sull'autonomia del cellulare? Capisco che la legge dello scambio equivalente (il dover rinunciare a qualcosa per avere qualcosa in cambio) qui più che altrove è rispettata con rigore teutonico, ma una decurtazione come quelle paventate su un dispositivo che di per se non ha poi quell'autonomia da potersi permettere ulteriori decurtazioni mi sembra un po esagerato.
-
A me dura un giorno e mezzo abbondante.
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nyoant
A me dura un giorno e mezzo abbondante.
Andiamo bene. :(
Con che tipo di utilizzo?
-
con scarso utilizzo, cioé tipo 4/5 chiamate al giorno brevi ed accesso ad internet solo un'ora la mattina e una di sera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nyoant
con scarso utilizzo, cioé tipo 4/5 chiamate al giorno brevi ed accesso ad internet solo un'ora la mattina e una di sera.
Cioè all'atto pratico come me... più o meno... ma con un consumo all'incirca doppio... :(
Andiamo male. Fosse possibile almeno montare una pila atomica sul coso... quelle durano una 30ina d'anni... anche se il peso e l'ingombro potrebbero diventare un problema... ;)
Bando alle celie, a dire il vero sono in procinto di acquistare un altro cellulare per sostituire il vecchio Nokia 2760 che uso al momento con Wind (il X8 è 3), e anche se non è all'altezza del X8 (risoluzione dello schermo e della fotocamera dimezzati) avevo pensato al Alcatel OT908... che è economico (mi costerà giusto 69€, mercoledì, in negozio) e viene con tanto di Froyo preinstallato e praticamente assicurato upgrade a Gingerbread nel prossimo futuro...
Dico io, alla ALCATEL li fanno, gli upgrade ai cellulari venduti, e costruiscono cellulari di fascia economica... mentre la Sony invece... e meno male che la base di utenti programmatori che lo supporta alle spalle della casa madre è vasto e generoso... :(
Recriminazioni a parte, adesso, non importa se Froyo o Gingerbread, 2.2 o 2.3... una qualsiasi rom che sia stabile, faccia funzionare il telefono nella sua interezza (tutte le periferiche insomma) e non faccia la vampira sul sangue della batteria c'è o devo davvero rassegnarmi a rimanere a 2.1? Chiedo un consiglio disperato. :'(
PS
A proposito... non hai detto esattamente quale rom usi... potresti farcelo sapere, per avere un riferimento? :)
PPS
Carino il tuo avatar. rotfl
-
-
-
Usi task killer roba del genere?
kernel stock? io sì
-
Quote:
Originariamente inviato da
iiMoR
Usi task killer roba del genere?
non servono a nulla i task...peggiorano la cosa perchè fanno lavorare di più la cpu. Sono un ex gingerDX, intanto la rom non fa miracoli, dovete montare anche un kernel custom, e inoltre impostare per bene il telefono evitando consumi inutili ed eccessivi.
io vi consiglio di cambiare rom, c'è una rom migliore anzi il migliore per l'x8! sono passato da gingerdx e sono felice!
-
specifica meglio i kernel da aggiungere. E' possibile flashare qst kernel senza perdere gli applicativi e le impostazioni sul terminale?
-
alcuni kernel sono solo per alcuni rom, perciò si perdono gli applicativi e impostazioni perchè dopo aver flashato il kernel si deve cambiare la rom. Mentre il kernel migliore cioè alfs richiede per forza un custom rom, perciò chi ha la rom stock perde tutte le app e le impostazioni. Per le app si possono usare antek app manager per salvarle in formato .apk tutte le app presenti nel telefono, oppure astro file manager
-
Quote:
Originariamente inviato da
drjis
Sono un ex gingerDX, intanto la rom non fa miracoli, dovete montare anche un kernel custom, e inoltre impostare per bene il telefono evitando consumi inutili ed eccessivi.
Sospetto tu abbia ragione più di quanto ero disposto ad ammettere solo ieri pomeriggio. Ieri sera, infatti, sono andato ad acquistare il mio secondo smartphone da sostituire al vecchio e malandato Nokia 2760. Ho comprato lo Huaweii Sonic brandizzato Vodafone a 99€ (ero indeciso se questo telefono o il Alcatel OT908... ma alla fine mi sono arreso al fatto che 3.5 pollici e 320x480 is megl ch 2.8 e 320x240, per non parlare della fotocamera, anche se il terminale costa un po di più) con cambio di operatore. Detto Sonic monta Ginbgerbread V2.3.4 e...
Sono allo stesso tempo sconsolato e scandalizzato. Da quando l'ho portato a casa e ne ho finito di far caricare la batteria al 100% (verso le 21:00) e con la sola interruzione di sonno, pasti e altre attività fondamentali, e sorvolando su alcune deliziose funzioni come l'accensione praticamente istantanea, ci sto pasticciando online e off-line, attivando GPS e tutto il cucuzzaro quasi senza interruzione... e la batteria non ha ancora raggiunto il 75% di carica. o_O
Se facevo lo stesso col X8, avrei da mo avuto necessità di metterlo sotto carica... :'(
Immagino che passare a qualche rom avanzata, ma, e sottolineo, abbinandola ad un kernel adeguato non default potrebbe fare un miracolo anche sotto il punto di vista dell'autonomia anche sul vecchio e fidato X8.
Dato che l'arrivo del nuovo smartphone non significa affatto una perdita di interesse nel X8, anzi, sono ora più che mai spronato a cercare di far raggiungere al vecchio quanto più vicino possibile alle prestazioni del nuovo che lo ha affiancato, ci sono suggerimenti precisi su quale combinazione di rom e kernel sia in assoluto la migliore?
Inoltre, c'è un tutorial o qualcosa che insegni anche un relativo principiante come me a sbloccare il bootloader del X8 e innestare il nuovo kernel (cosa che, ho letto, va fatta prima di montare la nuova rom o potrei brikkare)?
Fatemi sapere, per favore. :D
-
https://www.androidiani.com/forum/mo...uesta-rom.html
dai un'occhiata al mio topic, per me è la rom migliore e va solo con alfs v8 particolare rilasciato da un utente, combinazione perfetta per l'x8, imposta per bene il telefono, installa screen filter (per controllare la luminosità), se devi solo inviare gli sms e chiamate allora puoi impostare il valore 125 min e 254 max alla cpu.
Con google cerca x8 blog e all'interno del blog c'è la guida per installare un custom kernel e quindi anche come sbloccare il bootloader
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rincewind
Sospetto tu abbia ragione più di quanto ero disposto ad ammettere solo ieri pomeriggio. Ieri sera, infatti, sono
Inoltre, c'è un tutorial o qualcosa che insegni anche un relativo principiante come me a sbloccare il bootloader del X8 e innestare il nuovo kernel (cosa che, ho letto, va fatta prima di montare la nuova rom o potrei brikkare)?
Fatemi sapere, per favore. :D
segui bene le guide...se hai sfiga non c'è niene da fare purtroppo
-
Quote:
Originariamente inviato da
drjis
segui bene le guide...se hai sfiga non c'è niene da fare purtroppo
Non prendere quanto sto per scrivere come un attacco, perché non lo è (metto le mani avanti, non si sa mai come alcuni reagiscono e ci sono certi che mi hanno giurato eterno odio per aver scritto meno... e ancora non ho capito il perché), ma non me le devi insegnare tu le leggi di Murphy e la Teoria della Sfiga Entropica. ;)
Fatto sta però che una cosa è affrontare un potenziale ostacolo dopo aver studiato il modo esatto con il quale aggirarlo e con la consapevolezza di quello che fai e di quello che devi fare, e un'altra cosa è andarsela a cercare. Se la sfiga ti falcia nel primo caso, l'amarezza sarà pesante, ma sai di avercela messa tutta e non c'è auto-recriminazione mentre speri che la Sony ti ripari il telefono in garanzia. Proprio NIENTE A CHE VEDERE con le saracche che si tirano nel secondo caso invece, indirizzate, se si è giusti ed equi, verso l'unico colpevole, ovverosia se stessi. :p
Per questo ho chiesto. L'uomo saggio sa di non sapere, e quando questa consapevolezza lo coglie, egli chiede a chi sa di più. :cool:
I pirla invece... rotfl
Grazie per i consigli. Vedrò di applicarmi con attenzione e impegno per, quanto prima, portare il fidato X8 nel ventunesimo secolo di Android. :D
-
ehmmmmm...se usi la rom che ti ho linkato fammi solo sapere come ti trovi
-
Quote:
Originariamente inviato da
drjis
ehmmmmm...se usi la rom che ti ho linkato fammi solo sapere come ti trovi
Scusami, sono un po logorroico alle volte. :-[
Comunque, ho trovato un tutotial su youtube fatto da un francese che parla inglese con un accento che al confronto io quando parlo inglese sembro londinese madrelingua e sto cominciando a mettere assieme e installare i vari tool sul PC. Per il prossimo fine settimana avrò messo assieme abbastanza coraggio da buttarmi in questa impresa, perdendo la verginità in merito, siccome per me è la prima volta in assoluto che faccio qualcosa di simile su un cellulare qualsiasi (non ti dico la strizza). :-\
La timeline del modding dovrebbe essere, e se ho sbagliato qualche passo ti scongiuro di correggermi prima che io possa combinare un guaio:
1) Sbloccare e flashare il kernel con flashtool.
2) Installare Xrecovery (il root l'ho già fatto qualche mese fa).
3) Backup del vecchio sistema.
4) Reset factory.
5) flashare la rom da te linkata.
6) Godermi Gingerbread anche sul X8. :D
Quante ne ho sbagliate? :-X
-
xrecovery non serve installare, dopo aver flashato il kernel basterà riaccendere il telefono e premere continuamente il tasto indietro, in questo modo si aprirà xrecovery, se vuoi fai il backup, che per me serve a poco, perchè grazie a pc companion puoi riportare il telefono come mamma sony l'aveva creata, e fidati che cambiata la rom non vorrai più tornare alla rom stock :)! All'interno di xrecovery c'è l'opzione "install zip from..." che permette di installare la rom, ma prima fai un full wipe, dopo aver installato invece fai di nuovo il full wipe, e resetti i cache, poi delvik cache, e infine battery stats, quest'ultimo migliora la batteria, (sono tutte opzioni all'interno della recovery). E adesso gustati la rom che è una favola con il kernel alfs! Vedrai che scheggia!
-
Capisco, molto gentile, solo le ultime due domande, poi passo agli esercizi di training autogeno per accumulare punti volontà prima di passare ai fatti. :)
1) Dal tutorial del tipo francese mi sembra di capire che bisogna scaricare a parte un file con il kernel ALFS per il X8 che poi il Flashtool inietta al posto di quello default... fatto sta, non sono riuscito a trovare traccia di link a detti file anche usando Google, potresti essere così gentile da fornirmene uno funzionante tu?
2) La rom V11 (che ho già scaricato) contenuta in file zip (da copiare nella root della memoria SD prima di flashare il kernel) contiene spero anche il modulo per il pinch2zoom del chipset Synaptic, vero? Mi spiacerebbe davvero perdere questa comoda opzione.
Grazie per la gentilezza e la pazienza che mostri verso un ansioso completo niubbo come me. :-[
-
io non ho ben capito ciò che hai scritto...non ho chiaro quale sia il file con il kernel da scaricare, e inoltre cosa significa copiare nella root della SD?
l'unica cosa su cui sono sicuto è che il modulo pinch2zoom si perde perchè prima di installare la rom è consigliato resettare tutto, e la stessa cosa anche dopo aver installato la rom. In pvt ti invio delle guide così ti sarà tutto più semplice...
-
Il filmato (che ho rippato via downloadhelper di firefox da YouTube così da potermelo studiare bene offline) mostra questo francese che sceglie in Flashtool, prima di collegare il telefonino al cavo USB, un file contenente, presumo, il kernel ALFS da trasferire nel X8. Ora, se questo file è già presente nel download di Flashtool, tutto ok, sono felice... ma se non c'è, dove vado a prenderlo, dato che Google non sa aiutarmi in merito? :-\
Sto esplorando il forum XDADevelopers da ieri, ma ancora non ho trovato questo benedetto link... solo link di altri kernel o per il kernel originale... dei quali non ho bisogno... :'(
Ti chiedo scusa poi della mia incapacità di esprimermi a proposito della SD card in modo comprensibile. Probabilmente il fatto è che io vengo dal mondo PC Windows e sono un niubbo assoluto sia per quanto riguarda Android che Linux, e sotto Windows mettere un file nella la root di un hard disk o altra memoria di massa significa metterlo direttamente nell'unità fisica, senza usare cartelle (o directory, come venivano chiamate ai tempi del DOS) per contenerlo e separarlo logicamente da altri file. :-[
Ne consegue che per la root della SD card intendevo la SD card senza creare cartelle in cui metterlo. Nella SD, ma non in una cartella di questa. In Sdcard\ insomma.
...spero solo di non aver complicato ulteriormente un concetto che comprendo bene ma che non ho mai dovuto spiegare a parole senza avere l'hardware a portata di mano per mostrare. :-[
Fammi per favore sapere.
PS
Per il momento sto procedendo con la calibrazione della batteria, siccome ho il cellulare da 6 mesi abbondanti e non l'ho mai fatto, e anche perché mi è stato consigliato di procedere con detta procedura di tanto in tanto e comunque prima di flashare una nuova ROM.
-
io purtroppo non so a che file ti riferisci...a parte la rom non c'è nessun altro file da trasferire nell'x8, hai seguito le mie guide che ti ho mandato in privato? perciò non so nemmeno da dove si scarica questo file
-
Ho trovato le tue guide. Sono ancora nuovo del forum e non ho guardato dove avrei dovuto subito. Grazie dei consigli e del tempo che hai perso dietro i miei dubbi. Le guide, che ora so dove trovare, mi aiuteranno parecchio più di quel video di cui ti ho parlato, anche se perdere il pinch2zoom non mi fa piacere, conto di reinstallarlo sulla nuova ROM. Grazie ancora. :)
-
nel modo in cui hai installato il modulo per il pinch2zoom penso tu possa farlo anche con la nuova rom, non sono comunque sicuro, a me piacerebbe installare il modulo per il multitouch!!
-
raga qualcuno che gingerdx mi potrebbe dare una mano?
quando collego il cell al pc e seleziono per attivare l'archivio per lo scambio di file ecc. il cell si blocca e si riavvia 2-3 volte..perchè? sta gingerdx mi sta dando molto fastidio :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
drjis
nel modo in cui hai installato il modulo per il pinch2zoom penso tu possa farlo anche con la nuova rom, non sono comunque sicuro, a me piacerebbe installare il modulo per il multitouch!!
Il modulo del multitouch o il modulo per il pinch2zoom sono lo stesso modulo sotto differente nome.
Nel caso del mio X8, dotato di chipset Synaptic, senza supporto hardware multitouch integrato (differentemente dal chipset cypress, il cui multitouch nel X8 è comunque normalmente disattivato di default), il modulo che permette una buona emulazione di questo effetto che io trovo particolarmente utile in una pletora di situazioni è il famoso x8gesture.ko da aggiungere in system/lib/modules e poi avviare da emulatore terminale (nel mio caso la linea di avviamento è scritta in hw_config.sh, così ho il multitouch all'accensione del telefono).
Immagino che se il Gingerbread ha la stessa architettura, posso aggiungerlo senza problemi anche li. :)