Visualizzazione stampabile
-
Cioè la Ginger non ti va... hai installato il kernel Alf o il nAa prima di installare la ROM?
Se stai usando la Ginger per kernel stock, sei SICURO che sia la versione che supporta il kernel S.E.?
Se proprio la Ginger sta a rompe er ca (per citare la famosa canzone di Gigi Proietti), prova a installare una ROM differente, MiniCM7, PrimeHD, LinuXperia... c'è solo l'imbarazzo della scelta. Fa solo attenzione ai requisiti richiesti di modello e versione di kernel... e vedi se e come va.
-
linuxperia funziona :)))) ho fatto le stesse cose di prima :)
-
Eh... si vede che la Ginger fa la ritrosa... a sentire quello che si scrive in suo proposito è un po... critica. Alcune installazioni riescono benissimo, stabilissime e velocissime, altre su altri terminali, installata allo stesso modo risulta invece essere un disastro senza che si riesca a capire il perché. Proprio per questo ho scelto per il mio cellulare la MiniCM7 + kernel nAa, ROM famosa per la sua stabilità, e ne sono pienamente soddisfatto.
Fa delle prove, vedi quel che ti funziona e quel che ti piace, divertiti, ma stai attento a non brikkare. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peter82
Proprio per quello l'avevo presa in considerazione avendo il kernel stock come altre mod... quindi mi confermi che per installarla serve solo rootarlo e poi installare la cwm!!??!! :)
ciao... si si, ho usato x8toolbox per fare tutto... ho solo sbloccato il root, sbloccato il bootloader, installato CWM, e poi ho installato linxperia... è una rom buona ma mi sembra lenta rispetto la precedente (quella originale)
-
io il kernel non l'ho tocccato... di sicuro ho sbagliato a scegliere la GingerDX adatta al kernel di base... ma come faccio a distinguere le due rom?
(per ora ci lavoro di notte al cellulare...ecco perchè rispondo tardi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dominioYP
io il kernel non l'ho tocccato... di sicuro ho sbagliato a scegliere la GingerDX adatta al kernel di base... ma come faccio a distinguere le due rom?
Devo dire il vero, la Ginger non la conosco. Sulle prime volevo anche provarla, ma scelte di stabilità per uso quotidiano mi hanno lanciato dalla parte di MiniCM7. Se proprio vuoi provare una ROM che vada su kernel standard in ogni caso io credo faresti bene anche a dare un occhio alle altre due rom disponibili in giro capaci di rispondere positivamente alle tue necessità, la LinuXperia e la PrimeHD.
LinuXperia la trovi qui: [ROM] [STOCK] LinuXperia FreeDom S2 [28.07.12] Released - xda-developers mentre se vuoi provare la versione di PrimeHD per kernel stock, essendo i link di questa stati rimossi dal sito per ragioni che non sono mai state chiarite, puoi scaricare da QUI la ROM e da QUI il file con gli add-on necessari al kernel stock (da flashare subito dopo aver flashato la ROM, o questa non funzionerà bene).
-
Volevo provare anche io un paio di ROM, ma non riesco a capire perchè in cmw non mi vede la sd e di conseguenza non posso selezionare lo zip...
Come risolvo??? :-[
-
Prova ad entrare in mount and storage nella CWM e a montare manualmente la SDcard.
-
Ginger per kernel stock, ma NON sono sicuro affatto... adesso ho linuXperia, ma il cell è lento piu di prima, :( unico vantaggio è avere tante app installate sulla microSD
vorrei provare la GingerDX con kernel modificato, avete un link di una discussione a riguardo?
-
Più app installi, più il cellulare rallenta. È un'equazione che vale per tutte le ROM. Installa solo quello che ti serve, solo i giochi ai quali attualmente giochi, salva quelli che non usi al momento come file apk usando la funzione backup di Astro per un futuro uso e avrai sempre un cellulare performante.
Ovviamente se sei uno di quelli che va in giro gloriandosi di tutte le app che ha installate, fa finta che io non abbia detto niente. :p
Per quanto mi ricordi, poi, la GingerDX che trovi nella pagina XDA-developers dovrebbe funzionare con tutti i kernel più conosciuti, stock, Alf e nAa.