Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
La risposta a tutti i tuoi problemi di backup? Titanium Backup. :D
...un link (testato e funzionante) da dove poterlo scaricare? ....è facile da utilizzare questo software?
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
.....Non ti preoccupare della SDram. Nella reinstallazione solo il sistema Android e la tuoa rubrica di numeri, e le tue note, e i vari messaggi SMS e MMS verranno cancellati.
....appunto è proprio conservare tutti i numeri in rubrica; foto, sms, video etc che sono contenuti proprio nella sdram che devo fare assolutamente prima di effettuare qualsiasi modifica al cellulare.
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
PS
Upgradato il Kernel al V14. Tutto sembra andare bene nel poco tempo ho tenito il cellulare acceso, anche se, leggo nel log dei cambiamenti ha solo il supporto del DRM per ICS...
Infatti l'ho letto anch'io!! ...a scanso di ogni eventuale problema puoi indicarmi un link da dove scaricare la V13 del Kernel?
Grazie mille!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
avant2002
...un link (testato e funzionante) da dove poterlo scaricare? ....è facile da utilizzare questo software?
Il Market. Facilità nella media.
Quote:
Originariamente inviato da
avant2002
....appunto è proprio conservare tutti i numeri in rubrica; foto, sms, video etc che sono contenuti proprio nella sdram che devo fare assolutamente prima di effettuare qualsiasi modifica al cellulare.
Ed è li che Titanium Backup viene in aiuto. Non è come il programma nella ROM Sony Ericsson, che una volta che hai fatto il backup, installi una nuova ROM e di quel backup te ne fai un'accidente perché il programma con cui l'hai fatto viene solo con la ROM Sony Ericsson e anche se ne fai un APK (è possibile farlo con Astro File Manager e credo anche Titanium Backup), ad aggiungere lo scorno al danno ricevuto, magari funziona anche solo sotto QUELLA ROM e basta. Titanium Backup funziona sia sotto Eclair che sotto Gingerbread, sia sotto Froyo che ICS o JB... è praticamente uno standard del settore e i file del backup sono riconosciuti sotto tutti i sistemi, indifferentemente.
Quote:
Originariamente inviato da
avant2002
Infatti l'ho letto anch'io!! ...a scanso di ogni eventuale problema puoi indicarmi un link da dove scaricare la V13 del Kernel?
Problemi non se sto avendo Non ho ancora provato ne il GPS ne la fotocamera, ma dato che hanno solo aggiunto una funzionalità... della quale ai possessori di Gingerbread non potrebbe fregare di meno, tra l'altro... non credo ci siano problemi sotto quel punto di vista.
Prova ad installarlo anche tu senza cercare menar grama su te stesso... e nel malaugurato caso, i file FTF del kenel nAa indietro fino alla V11 posso sempre procurarteli io. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Allora ho proceduto a root-are il cellulare ed a sbloccare il Boot Loader, vado per flahare il Kernel con flashtool e dopo aver avviato il software clicco su "Flash" per selezionare il file del Kernel V14 (scaricato dal link che mi hai indicato tu -con estensione .ftf) ma il software non mi da la possibilità di selezionare nessun tipo di file ma vede solo cartelle.
Dove sbaglio? ...sarà flashtool che ho scaricato (Flashtool 0.2.9.1) che non va bene?
-
il Flashtool 0.2.9.1 non è solo quello che uso anche io, ma è anche quello più adatto. Sei tu che non l'hai usato bene. Fa quanto segue.
Metti i file ZIP della rom e delle gapps... per l'amor di bioparco SENZA ESTRARLI... devono essere file ZIP... sulla SDcard.
Prendi il file FTF del kernel e spostalo nella cartella FIRMWARES, contenuto nella cartella FLASHTOOL, laddove l'hai installata.
Avvia X10flashtool.exe
Nella finestra che si aprirà premi il pulsante FLASH.
si aprirà un'altra finestra più piccola per permetterti di scegliere quale kernel iniettare nel terminale. Tu ne hai uno solo, dovrà apparirtene uno. Device: E15. Version: nAa-14. Branding 2.6.29.6-nAa-14.
Seleziona detto firmware e premi OK.
Si aprirà l'ultima finestra, mentre le scritte scrollano dando errore nella finestra in background (FREGATENE, fa così perché ancora non hai collegato il telefono) segui le istruzioni della finestra in forefront e prendi il terminale e tenendo premuto il tasto BACK del cellulare (basso a destra) collegalo al cavetto USB.
La finestra che ti diceva come collegare il terminal scomparirà e la programmazione del kernel comincerà. Sono necessari pochi secondi.
Appena flashtool ti dice di accendere il terminale e attivare il Debug USB, sospendi le operazioni su PC. NON CHIUDERE IL FLASHTOOL MA LASCIALO IN ATTESA. Stacca il X8 dal cavetto. Entra in CWM. Esegui un Full Wipe, poi flasha prima la ROM e poi le Gapps e alla fine dai reboot.
Il primo reboot prende sempre qualche tempo, ma alla fine potrai entrare in MiniCM7, entrare in IMPOSTAZIONI/APPLICAZIONI/SVILUPPO, attivare il Debug USB e ricollegare il cellulare al PC per l'installazione o upgrade della BusyBox (fatta automaticamente dal Flashtool... tu non devi fare niente).
Quando Flashtool dice di aver installata/upgradata la BusyBox, scollega il terminale per l'ultima volta dal cavetto, disattiva il Debug USB e dai l'ultimo reboot di pulizia. Al riavvio il telefono è pronto.
Facci sapere. :)
-
Ok!!! ...fra un pò proverò e vi farò sapere! ...incrociamo le dita e speriamo bene!!
Un'ultima domanda, ma i file .zip delle Gapps e della rom (MiniCM7-2.2.1-shakira) devo metterle in una qualsiasi posizione della SDram del cellulare o in una particolare cartella? ....io con PcCompanion le ho messe nella SDram del cellulare insieme alle altre cartelle in essa già presenti.
-
La ROM e le Gapps puoi metterle dove vuoi. È consigliabile metterle nella SDcard senza metterle in nessuna cartella semplicemente perché sono più semplici da trovare e da gestire via menu di CWM durante un'installazione, questo è tutto.
Per dire... io ho una cartella vera e propria contenete Gapps e le ROM 2.2.0 e 2.2.1 sempre sulla SDcard in caso ne avessi bisogno, ma avrei potuto lasciare tranquillamente i file ZIP nella SDcard senza metterli in nessuna cartella... e infatti la mia prima installazione la feci con i file che erano nella SDcard senza cartella.
A quanto ne so, è una questione di stile e basta. Se ti va di intrecciarti le dita con CWM per cercare il file della ROM e delle Gapps in una cartella, fallo pure, sennò lasciali fuori dalle cartelle e li trovi scrollando verso il basso. That's all folks. :)
-
..allora ho fatto la procedura e tutto sembrava essere andato per il verso giusto ma il cellulare è fermo dopo il reboot con la scritta MiniCM fissa sul display! ...che faccio ora? ...provo a spegnerlo e lo riaccendo? ...ho solo il dubbio che abbia saltato il passaggio wipe data/factory reset !!! ...se è così cosa devo fare ora?
AIUTOOO!!!!
-
Se hai saltato il wipe, problemi sono da aspettarsi.
Rientra nella CWM. FAI IL WIPE e poi ri-flasha rom e Gapps e vai avanti da li.
Fammi sapere.
PS
Se hai spento il PC e chiuso Flashtool nel frattemo, non te ne fare una malattia. Se proprio vuoi far controllare la versione di Busybox da Flashtool puoi sempre riflashare il kernel.
-
Problema risolto!!! ...aggiornamento effettuato con successo compresa l'installazione/upgrade della BusyBox.
Grazie davvero di cuore per la disponibilità e cortesia.
-