Visualizzazione stampabile
-
tethering wi fi
Ciao a tutti!
Ho installato la PrimeHD9 su kernel stock Sony Ericsson come descritto nella fantastica guida senza problemi!!
Non riesco però ad attivare il tethering wi fi (non c'è proprio nel menù la voce tethering wi fi ma solo usb)...qualcuno sa dirmi come risolvere questo problema?
Grazie
-
Il problema col tethering è dovuto al kernel. La PrimeHD fa quello che può, ma più di tanto col kernel primitivo di S.E. non si può fare (il tethering da sistema è stato implementato da Froyo in avanti e alla S.E. hanno GODUTO a negarci niente più di Eclair).
-
Ok, quindi l'unico modo per utilizzare il tethering wi fi è sostituire il kernel stock con un altro (nAa)?
Stamattina al riavvio il mio X8 mi diceva che la sd era illegibile e bisognava formattarla, cosa che ho fatto perdendo tutte le app...ma il problema è che ora non riesco più ad installare il market anche utilizzando la procedura descritta il prima pagina (flashare il file gapps-gb-20110828-signed.zip con CWM), idee?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nlv
Ok, quindi l'unico modo per utilizzare il tethering wi fi è sostituire il kernel stock con un altro (nAa)?
...e la rom. La PrimeHD da me linkata in primo post è solo per kernel stock. Se installi un kernel non stock sulla PrimeHD da me linkata, tutto quello che farà il tuo cellulare sarà andare in bootloop.
Io tendo infatti a consigliare il kernel nAa perché è stabile, monoblocco e senza rotture. Il kernel Alf SI DICE sia un po più prestazionale (ma nessuno che abbia fatto questa affermazione ha mai prodotto prove di quanto sboronato), ma ha almeno DUE patch da installare via CWM dopo l'installazione della rom, affinché funzioni bene. Troppo casino. Meglio il nAa.
Quote:
Originariamente inviato da
nlv
Stamattina al riavvio il mio X8 mi diceva che la sd era illeggibile e bisognava formattarla, cosa che ho fatto perdendo tutte le app...ma il problema è che ora non riesco più ad installare il market anche utilizzando la procedura descritta il prima pagina (flashare il file gapps-gb-20110828-signed.zip con CWM), idee?
Hmmm... fossi stato in te invece di formattare, obbediente e ligio a quanto ti chiedeva il sistema, avrei spento il telefono, estratto la SDcard e rimessa al suo posto... probabilmente non era più di un falso contatto. :-\
E ora... che vuoi che ti dichi. Entra in CWM, fa prima un Factory Reset, poi ri-flasha la rom. :(
PS
A proposito... sto seriamente pensando di sostituire la GingerDX con la famoserrima Cyanogenmod 7, che sembra essere molto valida e un pezzo meno ...onza della Ginger. Voi che ne dite?
-
Mah, leggendo la discussione su questo stesso forum ci possono essere problemi. Forse sono solo cose particolari ed il grosso della ROM e del telefono funzionano bene però...
https://www.androidiani.com/forum/so...enmod7-15.html
-
ROM senza problemi non ne esistono, esistono solo ROM meno ...onze di altre.
Fatto sta che ho provato su un vecchio LG (non mi sono curato di vedere che modello era, solo che era un ARM V6 con schermo da 3.5 pollici...) la Cyanogenmod 9 e mi ha colpito. Ora, non intendo mettere in questa guida per il X8 una ROM ICS perché un po tutti sanno come la penso a proposito delle ROM downscalate per funzionare su processori troppo poco potenti per loro... ma almeno la Cyano 7 POTREBBE valere la pena sicuramente più dell'incasinata GingerDX.
-
Se la metti su io la provo! :-$
-
Visto che la PrimeHD 9 funziona troppo bene, non sto scherzando, anche io ero stato tentato di provare altre ROM ma visto che questo è il mio unico telefono temo di fare un bel brick ed allora mi sono fermato.
L'unico problema è la mia idiosincrasia per le tastiere virtuali tanto che meditavo di comprarmi un Nokia 302 con tastiera QWERTY che con meno di 80 euro lo si trova in rete e non mi sembra malaccio (scusate OT).
-
Le tastiere virtuali, con tutti le loro controindicazioni, e credimi non le amo nemmeno io tanto che per il tablet ho comprato alla modica cifra di 12€uri (10 per il coso e 2 per l'adattatore a MicroUSB) una custodia con tastiera USB integrata, ALMENO hanno meno problemi di usura e/o rottura meccanica.
Alla fine comunque è una questione di abitudine... e di avere ALMENO uno schermo da 3.5 pollici, cosa che il X8 non riesce a dare, ma che si può migliorare, almeno nell'uso degli SMS e posta spicciola, usando la tastiera T9 o la tanto più rara quanto più funzionale T+.
E comunque... tutto il resto è Nokiaaaa... come cantava Nosei. Sebbene prima io abbia usato cellulari Nokia e tutto sommato non li abbia trovati affatto male, prima di passare agli smartphone, non ho esperienza con sistemi Symbian ne interesse alcuno ad acquisirne.
-
Per Arrowbreaker :)
Ti devo ringraziare veramente di cuore! Dopo un periodo di instabilità con la Froyo (lentezza, cell che si spegneva all'improvviso ecc.) ero tornata alle impostazioni di fabbrica, con tutte le limitazioni alle app e balle varie che comportava :'( Poi con le tue dritte ho messo la Prime HD e mi trovo benissimo! A tratti è lento, ma con la RAM che si ritrova non si può pretendere di più! Finalmente ho di nuovo Play Store, Ruzzle e varie applicazioni incompatibili con la 2.1! Grazie davvero e buona domenica! ;)