CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 53
Discussione:

GUIDA: FROYO 2.2.1 per SonyEricsson x8 by zousoum96 [AGGIORNATA 4]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano L'avatar di giovy100


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    53
    Smartphone
    SonyEricson XPERIA X8

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    GUIDA: FROYO 2.2.1 per SonyEricsson x8 by zousoum96 [AGGIORNATA 4]

    GUIDA IN COSTANTE AGGIORNAMENTO
    ********************************
    Quanto di seguito esposto non è opera mia ma di zousoum96 ho seguito le sue istruzioni e a quanto pare è davvero una ottima realise.
    Questo è il nome del file che verrà installato senza bisogno di altro:
    Srom-2.2.1Froyo-v3(x8).zip Seguite le istrizioni.

    Come per x10 mini e mini pro, anche il nostro fidato Sony Ericsson X8 riceve un aggiornamento a Froyo da un nuovo developer! Il procedimento per l’installazione è lo stesso della guida precedeente.
    Ecco come fare:

    Prima di tutto è necessario aggiornare tramite SEUS all’ultima versione firmware disponibile “2.1.1.A.0.6″


    INIZIAMO:

    Se non avete ancora i permessi di ROOT e le xRecovery seguite prima questa GUIDA

    Scaricate la Rom+fix da QUI, e copiate il file .zip nella SD.

    A questo punto riavviate il cellulare e, non appena appare la scritta “Sony Ericsson”, premete ripetutamente il tasto “indietro”.

    Una volta caricate le xRecovery muovetevi nel menù tramite le freccette laterali per il volume e cliccate con il tasto home su “backup and restore” e poi su “backup” (in questo modo farete un backup del vecchio os).
    Adesso cliccate su “Factory reset” e ad operazione finita andate su “install custom zip” selezionate la Rom <e confermate l’installazione.

    Al termine cliccate su “Reboot Device” e il gioco è fatto!

    N.B.
    App2sd funziona solo se avete installato il kernel 2.1.1.A.0.6 prima di aggiornare a Froyo, se dovesse dare comunque problemi formattate la sd in modo da rimuovere eventuali partizioni da voi precedentemente create. Consiglio, dopo aver salvato i dati, di formattare da pc e poi direttamente dal cellulare così facendo il sistema creerà il giusto filesystem sulla sd;
    Questa procedura non modifica i file contenuti nella SD;
    E’ importante eseguire un Backup completo tramite xRecovery per poter effettuare il downgrade a 2.1;
    Il primo avvio dopo l’aggiornamento può richiedere dai 2 ai 5 minuti;
    Se il dispositivo non dovesse riavviarsi, riavviate in xRecovery ed eseguite nuovamente un “factory reset”.

    La versione di Froyo per X8 è ancora in fase di sviluppo!
    I bug da sistemare sono i seguenti:

    nessuno se eseguite correttamente l’installazione.
    CHANGELOG V3

    Ported 4 corners
    Se stock launcher
    New dual touch v007 with game mode
    New radio button
    Theme fixes
    Per problemi con la fotocamera installate questa App scaricandola dal Market.

    Se avete problemi nella ricezione degli MMS utilizzate APNDroid o app simili.

    Potete trovare ulteriori info sul forum di XDA.

  2. Il seguente Utente ha ringraziato giovy100 per il post:

    fiorino (02-04-13)

  3.  
  4. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    83

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giovy100 Visualizza il messaggio
    GUIDA IN COSTANTE AGGIORNAMENTO
    ********************************
    Quanto di seguito esposto non è opera mia ma di zousoum96 ho seguito le sue istruzioni e a quanto pare è davvero una ottima realise.
    Questo è il nome del file che verrà installato senza bisogno di altro:
    Srom-2.2.1Froyo-v3(x8).zip Seguite le istrizioni.

    Come per x10 mini e mini pro, anche il nostro fidato Sony Ericsson X8 riceve un aggiornamento a Froyo da un nuovo developer! Il procedimento per l’installazione è lo stesso della guida precedeente.
    Ecco come fare:

    Prima di tutto è necessario aggiornare tramite SEUS all’ultima versione firmware disponibile “2.1.1.A.0.6″


    INIZIAMO:

    Se non avete ancora i permessi di ROOT e le xRecovery seguite prima questa GUIDA

    Scaricate la Rom+fix da QUI, e copiate il file .zip nella SD.

    A questo punto riavviate il cellulare e, non appena appare la scritta “Sony Ericsson”, premete ripetutamente il tasto “indietro”.

    Una volta caricate le xRecovery muovetevi nel menù tramite le freccette laterali per il volume e cliccate con il tasto home su “backup and restore” e poi su “backup” (in questo modo farete un backup del vecchio os).
    Adesso cliccate su “Factory reset” e ad operazione finita andate su “install custom zip” selezionate la Rom <e confermate l’installazione.

    Al termine cliccate su “Reboot Device” e il gioco è fatto!

    N.B.
    App2sd funziona solo se avete installato il kernel 2.1.1.A.0.6 prima di aggiornare a Froyo, se dovesse dare comunque problemi formattate la sd in modo da rimuovere eventuali partizioni da voi precedentemente create. Consiglio, dopo aver salvato i dati, di formattare da pc e poi direttamente dal cellulare così facendo il sistema creerà il giusto filesystem sulla sd;
    Questa procedura non modifica i file contenuti nella SD;
    E’ importante eseguire un Backup completo tramite xRecovery per poter effettuare il downgrade a 2.1;
    Il primo avvio dopo l’aggiornamento può richiedere dai 2 ai 5 minuti;
    Se il dispositivo non dovesse riavviarsi, riavviate in xRecovery ed eseguite nuovamente un “factory reset”.

    La versione di Froyo per X8 è ancora in fase di sviluppo!
    I bug da sistemare sono i seguenti:

    nessuno se eseguite correttamente l’installazione.
    CHANGELOG V3

    Ported 4 corners
    Se stock launcher
    New dual touch v007 with game mode
    New radio button
    Theme fixes
    Per problemi con la fotocamera installate questa App scaricandola dal Market.

    Se avete problemi nella ricezione degli MMS utilizzate APNDroid o app simili.

    Potete trovare ulteriori info sul forum di XDA.
    Non so se lo hai già letto, ma, anche grazie ai tuoi consigli sono riuscito a rootare il tel , a installare xRecovery e a creare una copia di backup di android 2.1

    Ora non mi resta che decidere di fare il grande passo e di installare una rom.
    Mi sono accorto che per ogni giorno che aspetto, aumenta l'indecisione perchè ne escono di nuove e se prima ero indeciso fra la 0.25 e la 0.30 che tu stesso mi hai consigliato...ecco che compare questa v.3....
    Che faccio??????????
    Seconda domanda, ho comprato una sd sandisk da 8 gb Quali sono i passi che devo compiere?
    La formatto da PC, (fat32),
    Ci copio tutto ciò che sta sulla originale da 2gb compresi file nascosti, TRAMITE PC
    Sostituisco la nuova SD alla vecchia nel Cell
    Installo la rom che voi mi consiglierete....
    E' così che si fa???

  5. #3
    Androidiano L'avatar di giovy100


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    53
    Smartphone
    SonyEricson XPERIA X8

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da xottose Visualizza il messaggio
    Non so se lo hai già letto, ma, anche grazie ai tuoi consigli sono riuscito a rootare il tel , a installare xRecovery e a creare una copia di backup di android 2.1

    Ora non mi resta che decidere di fare il grande passo e di installare una rom.
    Mi sono accorto che per ogni giorno che aspetto, aumenta l'indecisione perchè ne escono di nuove e se prima ero indeciso fra la 0.25 e la 0.30 che tu stesso mi hai consigliato...ecco che compare questa v.3....
    Che faccio??????????
    Seconda domanda, ho comprato una sd sandisk da 8 gb Quali sono i passi che devo compiere?
    La formatto da PC, (fat32),
    Ci copio tutto ciò che sta sulla originale da 2gb compresi file nascosti, TRAMITE PC
    Sostituisco la nuova SD alla vecchia nel Cell
    Installo la rom che voi mi consiglierete....
    E' così che si fa???
    Formatta la flash 8GB a fat32
    la vecchia flash lasciala così non la toccare conservala
    nella flasch a 32 crea una cartella xRecovery e all'interno la cartella Backup e li inserisci il file della versione ultima che ti ho segnalato e poi segui anche le istruzioni.
    Se vuoi puoi utilizzare la froyo 030 che non è male, seguendo, ovviamente le istruzioni per la froyo, ma questa ultima è ottima.
    Devi seguire dopo il riavvio tutte le indicazioni che ti vengono date e poi cambiagli il tipo di tastiera che è meglio, almeno per me.
    Ma vedi tu come ti trovi meglio

  6. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    67

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ho provato la svrom(non so se era l'ultima release ma sono subito passato a froyobread v0.30 perchè nella svrom ho notato i seguenti problemi:
    -non puoi ridimensionare la grandezza dei widger(a meno che non compri la versione pro del launcher)
    -all'avvio del telefono non mi caricava i widget e quindi ero costretto ogni volta a cancellare e reinstallare le apps

  7. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao, volevo sapere se l'illuminazione automatica del display funziona bene e se la ROM è fluida come l'originale....
    Sto impazzendo a trovare una buona ROM Froyo ma tutte sono ancora abbastanza pessime....

    EDIT: un'altra cosa, se poi voglio tornare alla rom nativa come devo fare? perchè fino ad ora per installare le ROM da xRecovery facevo "backup/restore-->restore-->cartella ROM"
    Ultima modifica di Paratroopa; 18-07-11 alle 18:42

  8. #6
    Androidiano L'avatar di giovy100


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    53
    Smartphone
    SonyEricson XPERIA X8

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Paratroopa Visualizza il messaggio
    Ciao, volevo sapere se l'illuminazione automatica del display funziona bene e se la ROM è fluida come l'originale....
    Sto impazzendo a trovare una buona ROM Froyo ma tutte sono ancora abbastanza pessime....

    EDIT: un'altra cosa, se poi voglio tornare alla rom nativa come devo fare? perchè fino ad ora per installare le ROM da xRecovery facevo "backup/restore-->restore-->cartella ROM"
    La Rom è fluida ma può capitare che lo schermo abbassi l'illuminazione ma la cosa dura pochissimo ed è trascurabile per il resto è simile all'originale e ti lascia più memoria libera ed è abbastanza veloce. Insomma non è niente male.
    Se vuoi più certezze installa FLOYO 0.30 a me sembra ok. Per tornare all'originale non c'è alcun problema,basta fare il restore dei quattro files che hai salvato all'origine e anzi se vuoi puoi fare il backup con i programmi che hai installato e con l'eventuale aggenda dei tuoi amici e lui ripristina tutto col restore.

  9. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    10

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giovy100 Visualizza il messaggio
    La Rom è fluida ma può capitare che lo schermo abbassi l'illuminazione ma la cosa dura pochissimo ed è trascurabile per il resto è simile all'originale e ti lascia più memoria libera ed è abbastanza veloce. Insomma non è niente male.
    Se vuoi più certezze installa FLOYO 0.30 a me sembra ok. Per tornare all'originale non c'è alcun problema,basta fare il restore dei quattro files che hai salvato all'origine e anzi se vuoi puoi fare il backup con i programmi che hai installato e con l'eventuale aggenda dei tuoi amici e lui ripristina tutto col restore.
    Ho provato la Floyo 1.0 e non mi è piaciuta tanto, ora ho messo la FroyoBread 0.20 e sembra molto buona.
    Grazie di tutto!!!
    CIao.

  10. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    22

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giovy100 Visualizza il messaggio
    GUIDA IN COSTANTE AGGIORNAMENTO
    ********************************
    Quanto di seguito esposto non è opera mia ma di zousoum96 ho seguito le sue istruzioni e a quanto pare è davvero una ottima realise.
    Questo è il nome del file che verrà installato senza bisogno di altro:
    Srom-2.2.1Froyo-v3(x8).zip Seguite le istrizioni.

    Come per x10 mini e mini pro, anche il nostro fidato Sony Ericsson X8 riceve un aggiornamento a Froyo da un nuovo developer! Il procedimento per l’installazione è lo stesso della guida precedeente.
    Ecco come fare:

    Prima di tutto è necessario aggiornare tramite SEUS all’ultima versione firmware disponibile “2.1.1.A.0.6″


    INIZIAMO:

    Se non avete ancora i permessi di ROOT e le xRecovery seguite prima questa GUIDA

    Scaricate la Rom+fix da QUI, e copiate il file .zip nella SD.

    A questo punto riavviate il cellulare e, non appena appare la scritta “Sony Ericsson”, premete ripetutamente il tasto “indietro”.

    Una volta caricate le xRecovery muovetevi nel menù tramite le freccette laterali per il volume e cliccate con il tasto home su “backup and restore” e poi su “backup” (in questo modo farete un backup del vecchio os).
    Adesso cliccate su “Factory reset” e ad operazione finita andate su “install custom zip” selezionate la Rom <e confermate l’installazione.

    Al termine cliccate su “Reboot Device” e il gioco è fatto!

    N.B.
    App2sd funziona solo se avete installato il kernel 2.1.1.A.0.6 prima di aggiornare a Froyo, se dovesse dare comunque problemi formattate la sd in modo da rimuovere eventuali partizioni da voi precedentemente create. Consiglio, dopo aver salvato i dati, di formattare da pc e poi direttamente dal cellulare così facendo il sistema creerà il giusto filesystem sulla sd;
    Questa procedura non modifica i file contenuti nella SD;
    E’ importante eseguire un Backup completo tramite xRecovery per poter effettuare il downgrade a 2.1;
    Il primo avvio dopo l’aggiornamento può richiedere dai 2 ai 5 minuti;
    Se il dispositivo non dovesse riavviarsi, riavviate in xRecovery ed eseguite nuovamente un “factory reset”.

    La versione di Froyo per X8 è ancora in fase di sviluppo!
    I bug da sistemare sono i seguenti:

    nessuno se eseguite correttamente l’installazione.
    CHANGELOG V3

    Ported 4 corners
    Se stock launcher
    New dual touch v007 with game mode
    New radio button
    Theme fixes
    Per problemi con la fotocamera installate questa App scaricandola dal Market.

    Se avete problemi nella ricezione degli MMS utilizzate APNDroid o app simili.

    Potete trovare ulteriori info sul forum di XDA.
    Ho installato e funziona perfettamente.
    Unico problema riscontrato che non riesco ad installare Skype.
    Parte il download e poi si interrompe.
    Avevo una precedente installazione sulla versione 2.1, possibile qualche conflitto?
    Grazie per l'aiuto.

  11. #9
    Androidiano L'avatar di giovy100


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    53
    Smartphone
    SonyEricson XPERIA X8

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da turi64 Visualizza il messaggio
    Ho installato e funziona perfettamente.
    Unico problema riscontrato che non riesco ad installare Skype.
    Parte il download e poi si interrompe.
    Avevo una precedente installazione sulla versione 2.1, possibile qualche conflitto?
    Grazie per l'aiuto.
    Da quando ho inserito queste istruzioni sono cambiate tante cose e adesso ti consiglio di installare
    questa versione: GingerDX.v012 che trovi in questo link:
    [ROM]GingerDX | v012+Hotfix | 5mp Camera,No fcs,No Lugs,No Bugs, Very Fast | 04/09/11 - xda-developers
    La procedura per installare è identica alle altre. (nessun problema con skype)

    Mentre scrivo mi comunicano che è uscita la versione GingerDX v13 link:
    [ROM] GingerDX | v013 | 05-09-2011 - xda-developers
    *
    *
    *
    Ultima modifica di giovy100; 05-09-11 alle 18:19

  12. #10
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    22

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Smile

    Quote Originariamente inviato da giovy100 Visualizza il messaggio
    Da quando ho inserito queste istruzioni sono cambiate tante cose e adesso ti consiglio di installare
    questa versione: GingerDX.v012 che trovi in questo link:
    [ROM]GingerDX | v012+Hotfix | 5mp Camera,No fcs,No Lugs,No Bugs, Very Fast | 04/09/11 - xda-developers
    La procedura per installare è identica alle altre. (nessun problema con skype)

    Mentre scrivo mi comunicano che è uscita la versione GingerDX v13 link:
    [ROM] GingerDX | v013 | 05-09-2011 - xda-developers
    *
    *
    *
    la versione suggerita sembra sia tutta in inglese!
    Mi piace quella che ho installata...oltre a non poter installare Skype però, vedo che spesso diventa lentissimo...mi sai dire come faccio a sapere quali applicazioni fanno rallentare così il telefono?
    Grazie.

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy