Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovy100
Non mi risultano bag ma scaricate ed installate i sequenza quello che vi viene consigliato.
1)- KuyaDroid questo è il files da scaricare v2.7.136.xrec.zip
2)- module_x8gesture.zip
3)- module_ax8mt.zip
4)- fix_fps2sd_xrec.zip
caricarli ed installarli con xrecovery così come sono in sequenza
I primi 3 li ho trovati ma il 4) ????
Poi ha segnato in rosso ADDONS-2.7.... e di questo che ne faccio????
Ora ho froyo.30 per passare a questa:
Backup da x recovery
Factory reset
install custom zip dei 4 file zip da x recovery
Giusto???
edit: ho letto appena adesso che qualcuno ha problemi di connessione anche in 3 g e di luminosità......
Anche tu li hai riscontrati?????
-
Quote:
Originariamente inviato da
xottose
I primi 3 li ho trovati ma il 4) ????
Poi ha segnato in rosso ADDONS-2.7.... e di questo che ne faccio????
Ora ho froyo.30 per passare a questa:
Backup da x recovery
Factory reset
install custom zip dei 4 file zip da x recovery
Giusto???
edit: ho letto appena adesso che qualcuno ha problemi di connessione anche in 3 g e di luminosità......
Anche tu li hai riscontrati?????
Potreste aiutarmi?? Vorrei installare la kuyo ma Ho bisogno del file
-
mi accodo anche io la kuyodroid a differenza della froyo 0.30 a delle migliorie ?
-
scusate ma solo a me la kuyodroid dava problemi di wifi e connessione 3g? cmq risolti pienamente con GingerDX ... con la v.005 risolto anche il bug della fotocamera ... se a qualcuno può interessare mi sembra che cmq consumi parecchia batteria (è tornato cmq al consumo di quando era originale) rispetto a froyo 0.25 e versioni successive.
Per il resto nessun problema se non conflitto con "retrò camera" risolto disinstallando l'applicazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
sconnesso
scusate ma solo a me la kuyodroid dava problemi di wifi e connessione 3g? cmq risolti pienamente con GingerDX ... con la v.005 risolto anche il bug della fotocamera ... se a qualcuno può interessare mi sembra che cmq consumi parecchia batteria (è tornato cmq al consumo di quando era originale) rispetto a froyo 0.25 e versioni successive.
Per il resto nessun problema se non conflitto con "retrò camera" risolto disinstallando l'applicazione
ciao differenze tra la froyo 0.30,kuyodroid e gingerdx?
-
io con la gingerdx ho risolto tutti i bug che mi si sono presentati con l'installazione delle altre rom ...
froyo 0.25
pro: durata della batteria notevole, interfaccia piacevole e senza rallentamenti
contro: wifi non funzionante
come già detto anche la kuyodroid mi ha dato problemi di connessione
in qst preciso istante ho aggiornato la gingerdx alla v.006 e vedrò se la mia cara batteria riuscirà a fare più di un giorno
unico bug riscontrato e dichiarato il sensore di luminosità non funziona ancora, come del resto su tutte le rom prese in esame, risolto invece il bug della fotocamera ora non è necessario impostarla su vga ma si può tranquillamente selezionare i 3 megapixel
-
Concordo pienamente con sconnesso. La GingerDX v006 è attualmente la miglior rom per x8 e anche la più aggiornata perchè è una gingerbread pura e stabile
-
Io attualmente ho FroyoBread v023b, l'ultima release, ottima, ma mi accingo a passare a GingerDX v006
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceeyes80
mi accodo anche io la kuyodroid a differenza della froyo 0.30 a delle migliorie ?
Sono riuscito a passare dalla 0,30 alla kuyo e sono pienamente soddisfatto.
Non riscontro problemi con connessioni 3g o wifi, anzi mi funziona meglio barnacle per l'hotspot
Nelle riprese video c'è sincronia con l'audio e rispetto alla 0.30 finora non mi ha mai crashato.
E, cosa più importante, con la 0.30 NON riuscivo ad ottenere il multitouch neanche aggiungendo il file consigliato...e invece con kuyo mi funziona alla grande.
Per giunta ho l'impressione che la batteria mi duri di più e non mi sembra neanche di avere problemi di luminosità...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xottose
Sono riuscito a passare dalla 0,30 alla kuyo e sono pienamente soddisfatto.
Non riscontro problemi con connessioni 3g o wifi, anzi mi funziona meglio barnacle per l'hotspot
Nelle riprese video c'è sincronia con l'audio e rispetto alla 0.30 finora non mi ha mai crashato.
E, cosa più importante, con la 0.30 NON riuscivo ad ottenere il multitouch neanche aggiungendo il file consigliato...e invece con kuyo mi funziona alla grande.
Per giunta ho l'impressione che la batteria mi duri di più e non mi sembra neanche di avere problemi di luminosità...
provata la kuyo problemi di 3g e wifi sono passato di nuovo alla 0.30