:(Ciao a tutti, sul cell mi è apparso un messaggio che mi avverte che mi è rimasta poca memoria interna libera. Qualcuno mi può spiegare come fare a passare su SD le cose che ho scaricato? Grazie a tutti:(:(:(
Visualizzazione stampabile
:(Ciao a tutti, sul cell mi è apparso un messaggio che mi avverte che mi è rimasta poca memoria interna libera. Qualcuno mi può spiegare come fare a passare su SD le cose che ho scaricato? Grazie a tutti:(:(:(
SI è quello originale versione 2.1
la prima cosa è ottenere i permessi di root, poi installare programmi tipo app2sd o programmi simili per spostare le app scaricate nella sd. poi se vuoi, puoi passare da rom stock a qualche rom che gira in rete tipo gingerdx.
OK grazie proverò a scaricare questa app e poi vedrò per l'altra rom
Il passaggio di rom a parer mio è la soluzione migliore...
Dny_owx :-D Stay MoD
Ciao, io uso link2sd . Esso sposta le apk su una partizione della SD . Lo usavo anche con la ROM stock ed avevo un sacco di memoria libera. Lo continuo ad usare anche con la rom froyo v0.30 perche` con lo spostamento delle applicazioni sulla SD con il programma integrato (app2sd) ho avuto problemi (widget che scomparivano, applicazioni che non funzionavano ...) sono tornato ad utilizzare link2SD e adesso ho le apk spostate su una partizione ext2 della SD .
Ciao, ma la partizione la debbo creare io sulla sd? e se si come faccio? Grazie
Ma per creare la partizione devo prima formattare la SD o posso crearla anche senza formattare?
Con Easus Partition Master non serve formattare prima la partizione , basta ridimensionarla avendo prima cura di liberare lo spazio che serve ad una nuova partizione (se hai la SD piena come fa a liberare la partizione senza rimuovere dati ?) poi ridimensiona la partizione e successivamente assegna lo spazio liberato alla nuova partizione. Fai completare le azioni e ti partira la procedura di modifica che attua tutte le tue richieste. Ciao.
Ciao, grazie del consiglio . Ho fatto tutto quello che mi hai spiegato ma nella fretta ho fatto uno sbaglio. Non ho fatto un backup della sd ed EPM mentre lavorava si è bloccato. Ed ora la SD non mi si apre più. Cosa mi consigliate di fare per recuperare i dati? HELP ME PLEASE!!!!!!:'(:'(:'(
Salve, sono un nuovo arrivato. :)
Ho preso il Xperia X8 come mio primo cellulare Android il primo di luglio di questo anno grazie alla promozione Tre, e anche io mi sono scontrato in breve contro la poca memoria per l'installazione delle applicazioni... fin'ora mi sono arrangiato anche perché una scorsa su internet mi faceva capire che con la versione standard di Android per questo cellulare non c'era trippa per gatti... anche sulle pagine di app2sd sta scritto che è richiesta la versione 2.2 di Android e vista la colpevole reticenza dei costruttori a darci una versione ufficiale più aggiornata...
Faccio notare che ho il cellulare con root, che ho fatto in previsione di flasharlo a qualche ROM più aggiornata appena avrò installato prima la sd-card da 16Gb che voglio farmi regalare per Natale, appena troverò una ROM adeguata (meglio guardarsi intorno prima di procedere) e, ultimo ma non per ultimo, appena avrò sufficiente coraggio per rischiare...
Ora leggo qui che app2sd può fare il miracolo anche sotto il 2.1, quindi scusate se sono uno zuccone ma chiedo conferma, è vero o no? Se è vero, perché sulla pagina di app2sd scrivono che è richiesto almeno Floyo?
Per favore confermate che davvero app2sd funziona anche sotto lo standard 2.1? Se così davvero fosse, la necessità di flashare il mio X8 potrebbe passare ad una priorità più bassa. :D
Devo prendere questo silenzio come una rassicurante mancanza di avvertimenti contrari e/o di non fare questo e quello? o_O
Faccio notare che non ho intenzione per il momento di usare app2sd anche se avessi la rassicurazione che funziona sotto 2.1 in quanto devo, come già detto, cambiare la memoria SD (l'originale da 2Gb mi va stretta da quando ho installato le mappe off-line del navigatore) e sarebbe stupido da parte mia spostare applicazioni su una memoria che poi finirò per rimuovere. Il mese prossimo però procederò. :)
Un altro dubbio avrei a proposito della preparazione della nova SD card. So che si deve partizionare con una parte in EXT2 per lo swap di sistema e l'altra in FAT32 per le applicazioni... e proprio per questo potreste consigliarmi un'affidabile app per partizione e formattazione (e un consiglio a proposito della dimensione della partizione di swap sarebbe benvenuto), visto che la voce di formattazione della scheda SD nelle impostazioni / scheda SD e memoria è disabilitata? :D
Premetto che ho letto solo l'ultimo post. Rispondo brevemente:
Partizione swap: necessaria solo se installi kernel custom che la supportano
Partizione Ext: utile solo se usi apps o rom che la sfruttano.
La 2.1 ad esempio non supporta nativamente App2Sd quindi o installi un applicazione che la sfrutti( come link2sd) o non ti serve a nulla la Ext.
inviato dal mio X8@miniCM7 usando tapatalk
Ti ringrazio per aver risposto. Quindi con Link2sd e una SDcard con una partizione da diciamo 512Mb dedicata ad esso potrei dover mettere una pezza alla limitata memoria di installazione delle app senza dover correre al flashare il mio X8 (che, essendo ancora in garanzia, vorrei far rimanere quanto più standard possibile ancora per un po) a Floyo o Gingerbread, corretto?
Quale app mi consigli per partizionare e formattare la SDcard e quale formato mi converrà usare per la partizione da destinare a link2sd?
Corretto!
Nel link seguente trovi tutte le info riguardanti il partizionamento:
SD card partitioning - XDA-Developers
Grazie delle delucidazioni e del link. Procedo con lo studio. Prima la teoria, poi, a suo tempo, la pratica. :)
Scusate se riporto questo thread a galla, ma visto che la domanda che avrei da porre è collegata, mi sembra ageguato.
Ho finalmente comprato e installato la memoria SD da 16Gb, partizionata con quasi 14Gb di FAT32 e più di un GB di EXT2 per far funzionare Link2sd, e fin qui tutto bene. Installo, attivo l'opzione della migrazione automatica di nuove app e comincio la migrazione di quelle vecchie...
Qualcuna non si installa o rifiuta lo spostamento in memoria SD, e fin qui... era previsto. Seccante forse, ma non allarmante.
Adobe Acrobat Reader addirittura si offende a morte e richiede reinstallazione se provi a spostarlo nella memoria esterna... vabbè... pazienza. Se solo non lo avessero tolto dal Market, la reinstallazione sarebbe stata meno una seccatura. :(
Ma succede anche una cosa strana. Tutte, e sottolineo tutte le operazioni che faccio con Link2sd, che funzionino o meno, restituiscono l'errore: "Fallito: mkdir failed for data/sdext2/dalvik-cache, Stale NFS handle".
Ribadisco, a dispetto della dichiarazione di fallimento, talvolta a seguito di questo enigmatico messaggio l'applicazione è linkata comunque in memoria esterna, con gran risparmio della memoria interna, e talvolta non lo è. Il funzionamento del meccanismo di scelta mi sfugge del tutto. o_O
E nel caso di Angry Birds non ho idea se abbia linkato tutto o meno, dato che divora comunque 10MB di memoria interna. :-X
Chiedo: Sto sbagliando qualcosa? Ho omesso di fare qualcosa? È normale tutto questo?
Qualsiasi consiglio è benvenuto. Grazie in anticipo e buone feste. :D
Sul mio X8 con ROM Floyo ho Link2SD che funziona correttamente solo che la versione e` la 1.9.3 , provando versioni successive ho avuto diversi problemi per questo sono ritornato a questa versione e con essa mi funziona sia lo spostamento verso SD (alcune applicazioni non si possono spostare) sia il link (che utilizzo per le applicazioni che non si lasciano spostare nativamente sulla SD).
Ciao
Avrei forse dovuto sottolineare per chiarezza che il mio X8 è liscio, cioè ancora con il sistema originale 2.1, anche se rootato e con partizione EXT2 di quasi 1.2GB su scheda di memoria da 16GB Classe 4 (che pur essendo tutto sommato non particolarmente performante in assoluto se paragonata alle classi più elevate, paragonata alla memoria da 2GB di dotazione default è stato come passare direttamente dal DC6 al Concorde).
Link2sd 1.9.9 sembra funzionare a dispetto di messaggi di errore per una buona fetta delle mie app... anche se le più vecchie sono recalcitranti, anche se mi aspettavo una migliore efficienza (si, sposta le app e la differenza si vede nella quantità di memoria interna, ma in qualche modo mi aspettavo di più... la memoria interna liberata mi sembra di modeste entità... poi sarò io ad essere incontentabile...) e, come già specificato, mi da quell'errore strano OGNI SANTISSIMA VOLTA, a dispetto del funzionamento o meno della linkatura. :-[
Se mi dici che la versione 1.9.3 potrebbe essere meglio... voglio crederti, sono anche riuscito a trovarla sulla rete (com.buak.link2sd_41.apk [senza la "k@" finale prima dell'ultimo punto che non capisco perché appaia], attualmente nella cartella download della scheda SD), ma chiedo: come installarla dato che ho la 1.9.9 già a bordo? Disinstallo la 1.9.9 (resettando in memoria interna tutte le app già spostate e cancellando quelle che non entrano per poi reinstallarle dopo il cambio di versione di link2sd) e installo la 1.9.3, o posso installare la 1.9.3 "al di sopra" della 1.9.9 mantenendo le app spostate senza problemi? o_O
Fammi sapere. Grazie. :)
Ciao.
un' ottima applicazione per spostare un bel po di memoria dal telefono alla micro sd è sicuramente app2sd, la trovi sul market (c'è anche la versione free che funziona molto bene oltre alla pro), e sposta le app. sulla sd. sul telefono rimarrà solo lo spazio dell' installazione, ma di solito non sono di gosso "peso", ogni volta però che riavvi il terminale,farà una scansione della scheda, quindi non preoccuparti se appena acceso non rileva le applicazioni che hai spostato. un' altra alternativa è partizionare la micro sd in un certo modo e trasformare la memoria esterna in interna.c'è già una guida sul forum.