Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gionapper
Hai sicuramente ragione. Però uno che spende bei soldini per comprare uno smart, pretende che funzioni bene. D'altronde è stata Sony a rilasciare questo aggiornamento e quindi avrebbe dovuto verificarne il corretto funzionamento su tutti i modelli per cui è stato rilasciato. È vero che non tutti hanno dei problemi, ma molti si, ripeto, è la prima e sicuramente l'ultima volta che acquisto un cellullare non Samsung. Dispiace perché l' arc s è davvero bello ed anche molto gradevole da utilizzare. Non ho problemi di lentezza almeno!
Inviato dal mio LT18i usando
Androidiani App
Si, si, l'ha rilasciato ma comunque, prima di poterlo effettuare, appare appositamente una finestra che avvisa della eventuale presenza di rallentamenti con ICS e che se lo si esegue se ne è consapevoli.
Detto ciò, per funzionare funziona solo che non ci si può aspettare che sull'Arc S ICS renda come se fosse su un terminale dual o quad core con 1 GB di RAM.
Di certo avranno verificato il funzionamento però, come detto da loro stessi, GB sull'arc S era perfetto e super ottimizzato mentre ICS portava numerose novità ma l'ottimizzazione non sarebbe stata così ottima da subito, diamo tempo al tempo.
Qualsiasi produttore adotta queste procedure, vedi il famoso aggiornamento dell'S2 a 2.3.6 che aveva causato un casino di problemi sui terminali nonostyante fosse samsung e fosse per l'S2. (Ho fatto un esempio a caso, sia chiaro)
La vera fase di test più approfondita, per tutti i prodotti tecnologici, la fanno sempre gli utenti con l'utilizzo di tutti i giorni.
-
Concordo pienamente con te. Anche se, ripeto, il telefono va bene non soffro di rallentamenti ma solo del reset della sim e un paio di riavvii Non sono frequenti, finora tre o quattro volte, ma fastidiosi.
Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App
-
E infatti non posso che concordare anch'io con te riguardo il fatto che siano fastidiosi e poco graditi, a maggior ragione quando s'è speso dei bei soldini (200-300-400 o 500 € che siano).
Il mio post non aveva la benche minima intenzione di "remarti contro" ma solo di giudicare la situazione della tecnologia in generale ad oggi che ahimé, penalizza il consumatore mentre dovrebbe essere privilegiato in quanto è lui stesso che fa vivere e prolificare la/le aziende di elettronica, questa cosa tengo a specificarla.
Spero proprio che il telefono non ti faccia più questo brutto scherzo accidenti, non hai provato a contattare il servizio clienti per chiedere spiegazioni?
-
Non era mia intenzione di dire che mi "remi contro" anzi, uno scambio di vedute in maniera cordiale sono sempre piacevoli e costruttive. Naturalmente anche questa volta sono in piena sintonia con te :)
Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App
-
Ad oggi non ho avuto più alcun problema a parte quelli noti (lentezza contatti e scatti video hd). Sgrat obbligatorio! Sarà perché ora ogni tanto lo spengo? Ora sono abbastanza soddisfatto spero in una correzione per il video. Ah, un'altra cosa che ho fatto è un avvio in safe mode ma senza effettuare alcuna operazione.
Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App
-
Come non detto :(
Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App
-
-
Riavvio. Credo che tornerò a gb. Mi studio la procedura e se non compromette la garanzia lo farò
Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App
-
Voi avete effettuato un ripristino di fabbrica dopo l'aggiornamento?
-
Io che ho fatto aggiornamento non mi ha dato nessuno problema x il momento e solo che mi rompe quella tastiera sul incona in alto ke da fastidio
Inviato dal mio LT18i