Visualizzazione stampabile
-
prova con doppiette diverse es: 4 0, 4 1, 4 -1, 5 0, 5 1...
purtroppo anche su ICS andai a tentativi, non esiste logica (anche se dovrebbe).
Ricordti naturalmente dopo ogni modifica di "lockare" il file da scrittura e riavviare il device.
In culo al riccio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yuzathecloud
prova con doppiette diverse es: 4 0, 4 1, 4 -1, 5 0, 5 1...
purtroppo anche su ICS andai a tentativi, non esiste logica (anche se dovrebbe).
Ricordti naturalmente dopo ogni modifica di "lockare" il file da scrittura e riavviare il device.
In culo al riccio!
Ho riprovato per precauzione, ma nulla, sembra del tutto ininfluente....
Lo so con ICS andava, ma con JB non c'e' verso....
-
Guarda, avevo già dubbi se aggiornare a JB i devices, hai appena messo un sassolino nel piatto della bilancia di ICS.
Mi spiace.
-
dopo quasi un mesetto d'utilizzo devo dire che questo liveview è un prodotto nato morto..
tralasciando i problemi di collegamento che sono una vera rottura con le continue conferme del codice (e non diamo la colpa a JB)
non sono mai riuscito a trovarlo utile se non per la vibrazione durante l'arrivo di una chiamata.
siamo sinceri sarebbe stato meglio comandarlo via tasti fisici o una rotella per scrollare.. altro che touch
la batteria tuttavia non è male
in pratica siete alla ricerca di un accessorio simile? non fatevi allettare dal prezzo modico!
è come prendere un cinafonino a poco e dire che è come un galaxy o simili ;)
-
condivido le possibili migliorie fisiche (ed estetiche aggiungerei) ma una volta che funziona bene di utilità ne ha molte, specie con customnotifier ti avvisa su quasi tutte le app che imposti. Se hai un tabphone e un auricolare BT chiami, vedi il chiamante... tutto senza estrarre il tab e ad un prezzo che sicuramente è irrisorio rispetto alla concorrenza. Poi naturalmente i gusti son gusti e non si discute. Con ICS ci ho perso una serata per settarlo correttamente , con JB lascio la parola a chi vorrà avventurarsi tra le chiavi bluetooth ;-)
-
Per correre è molto utile, in abbinamento ad uno dei programmi da me recensiti.
Per 19 euro ho un orologio che mi dà il tempo, i km percorsi, la velocità...io ne sono soddisfatto.
Oppure come dice Yuzathecloud in abbinamento a tablet e auricolare bluetooth è molto comodo.
Poi dipende tutto dalle aspettative, secondo me a quel prezzo è un buon acquisto per chi corre o usa un tablet. Se si hanno esigenze maggiori si deve puntare sullo smartwatch o sul pebble, che poi fanno la stessa cosa del lv ma sono più evoluti. La fascia di prezzo però è completamente diversa...
-
Ragazzi sarei interessato anche io all' acquisto del live view per il suo costo accessibile. Vorrei usarlo col mio n7000 e rom jellybean lsz rootata. Qualcuno può fare il punto della situazione su cosa funziona e cosa no usandolo con jb? :-)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GreenAlien
Ragazzi sarei interessato anche io all' acquisto del live view per il suo costo accessibile. Vorrei usarlo col mio n7000 e rom jellybean lsz rootata. Qualcuno può fare il punto della situazione su cosa funziona e cosa no usandolo con jb? :-)
Inviato dal mio GT-N7000 usando
Androidiani App
Ciao Green!
Mi spiace ma viste le molte vicessitudini di JB, benchè disponibile x tutti i miei device per ora sono rimasto a ICS. Nel caso passi di release non mancherò di aggiornare il 3D ;)
-
Finalmente ho trovato un thread che parla del problema di pairing con jb, ho xperia p dove con ics tutto funzionava a meraviglia ora con jb mi chiede la connessione ogni volta, che scocciatura.
EDIT: cosa curiosa, collegandolo al mio tablet (Hp Touchpad con cm10) non da problemi e non chiede ogni volta la richiesta di connessione, quindi non dipende da JB? Oppure quelli di cm hanno riparato? Qualcuno con la cm10 che ha problemi?
Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2
-
1 allegato(i)
Non so se questa discussione è ancora seguita, ma provo.
Quindi, per chi nelle pagine precedenti ne parlava, i liveview che ci sono ora su Amazon italiano, tedesco e francese sono V.1?
Perché hanno la base sotto così..
Allegato 68779
O no?
-
Sono ormai un possessore di uno smartwatch quindi per il problema del pairing con conferma con jellybean su xda mi hanno risposto così, ora non ho provato
codice:
Edit the file data/misc/bluetoothhd/linkkeys
change the 4 to 0.
So in the end looks like this '0 0'
Save and Quit.
Connect without pairing prompt!
Lo scrivo perchè può aiutare qualcuno.
-
l'ho trovato al prezzo di 20 euro piu 3 di spedizione sul sito di expansys.com , li posso pagare anche con il bolletino bancario, quindi non ho bisogno di carta e cose varie, adesso aspetto domani cosi vedo la risposta dal sito per cosa devo fare x il pagamento. per il resto niente, ho letto attentamente tutto il thread , posso dire che per quello che ne voglio fare è perfetto sopratutto x il prezzo, poi ho ics quindi letti i vostri commenti non dovrei avere paura :) grazie a tutti e speriamo vada tutto bene, x chi vuole mi sembra di aver visto anche il smartwatch ad un buon prezzo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Royal
Per correre è molto utile, in abbinamento ad uno dei programmi da me recensiti.
Per 19 euro ho un orologio che mi dà il tempo, i km percorsi, la velocità...io ne sono soddisfatto.
Oppure come dice Yuzathecloud in abbinamento a tablet e auricolare bluetooth è molto comodo.
Poi dipende tutto dalle aspettative, secondo me a quel prezzo è un buon acquisto per chi corre o usa un tablet. Se si hanno esigenze maggiori si deve puntare sullo smartwatch o sul pebble, che poi fanno la stessa cosa del lv ma sono più evoluti. La fascia di prezzo però è completamente diversa...
Ciao Royal,
che software usi per il monitoraggio delle sessioni di corsa?
va d'accordo con runkeeper?
-
Dico la mia.
Acquistato su expansis.it circa 23€, arriva dopo 3 giorni lavorativi .
È la versione con pacchetto per lo sport, quindi c'è il braccialetto da polso ed una fascia porta cellulare da braccio. Infine un corto cavo per la ricarica (porta classica Micro usb) e qualche manuale.
Io l'utilizzo abbinato ad un Samsung Galaxy Tab 2 da 7 con funzione telefono.
Per le mie esigenze il Sony liveview diventa veramente comodo:
Vedo chi chiama senza dover estrarre il tablet;
Vedo le varie email o sms senza dover estrarre il tablet;
Posso chiamare i numeri preferiti facilmente (grazie a dial) ;
Mando messaggi pre-impostati velocemente....
C'é da dire che a volte quando si disconnette, alma riconnessione il tab mostra il codice di accoppiamento, e fino a che non premo ok, non si ricollega... A volte lo fa, a volte no... Devo ancora capire.
Alla fine penso che sia molto utile, il costo é molto corretto, lo trovo insuperabile al semaforo se voglio vedere velocemente sms o email...
-
il mio è durato 3 settimane ! è caduto un paio di volte (CLIP MER***O CHE NON LO TIENI MAI BENE!) e non si accende piu ! la spia va, cioe se lo collego alla carica si ricarica, l'ho aperto x verificare schermo e resto : tutto perfetto niente di staccato niente di niente! i pulsanti sono collegati . rimesso apposto come prima riprovo ad accenderlo.. nulla! boh boh... alla fine penso che gli smartwatch sono ancora troppo fragili da tenere al polso, proverei lo smartwatch 2 , ma cavoli 189 ! non spendo il prezzo di un cellulare medio per una cosa cosi! se fosse sotto i 100 allora andrebbe piu che bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Calidreaming
Ciao Royal,
che software usi per il monitoraggio delle sessioni di corsa?
va d'accordo con runkeeper?
Ciao, scusa il ritardo della risposta ma ho letto solo ora.
Le prime settimane ho usato sportypal e devo dire che mi sono trovato molto bene. Quello che non sapevo però è che si tratta di un software a pagamento, quindi una volta scaduto il periodo di prova devi pagare un abbonamento annuale. Siccome io non ne ho intenzione sono passato ad altro.
Ora sto usando MyTracks di google e mi trovo bene. L'unico problema è che non c'è l'estensione nativa per il liveview quindi devo usare plugin di terze parti. Inizialmente mi trovavo bene con microtracks, un giorno l'hanno aggiornato e...non mi funzionava più! :bd:
Quindi adesso utilizzo questo plugin. Non è personalizzabile ma almeno mi dice km percorsi e velocità.
Runkeeper mi pare non abbia l'estensione per il liveview, così come endomondo e runtastic, supporta solo lo smartwatch (cioè il modello successivo).
-
raga, riesumo. ho acquistato il liveview pochi giorni fa. installato liveview manager per automatizzare i vari fix, ma dice di non trovare busybox.
ho un lg p880 con kitkat . in che path debbo metterla busybox per farlo vedere a quell'app?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rebecca92
raga, riesumo. ho acquistato il liveview pochi giorni fa. installato liveview manager per automatizzare i vari fix, ma dice di non trovare busybox.
ho un lg p880 con kitkat . in che path debbo metterla busybox per farlo vedere a quell'app?
grazie
Scarica dallo store l'app BusyBox, ti aggiornerà o installerà in automatico il BusyBox presente nel dispositivo!
Ovviamente devi avere il dispositivo rootato ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegz
Scarica dallo store l'app BusyBox, ti aggiornerà o installerà in automatico il BusyBox presente nel dispositivo!
Ovviamente devi avere il dispositivo rootato ;)
busybox l'ho, tramite l'app busybox installer. di certo il cell è roottato, sto usando una custom rom.
la domanda era: dove piazzo sto dannato busybox?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rebecca92
busybox l'ho, tramite l'app busybox installer. di certo il cell è roottato, sto usando una custom rom.
la domanda era: dove piazzo sto dannato busybox?
In system/xbin, ma se non sbaglio dovrebbe "piazzarsi" da solo lì! Hai la versione 1.22.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegz
In system/xbin, ma se non sbaglio dovrebbe "piazzarsi" da solo lì! Hai la versione 1.22.1?
mi finisce in bin e non c'è verso di schiodarlo ....
la versione è quella. un symlink potrebbe aiutarlo?
-
ah , esiste un plugin che mi permetta di seguire il navigatore di google , anche molto raffazzonata? odio tenere il telefono davanti al viso quando sono a piedi e non conosco la strada Xd