Visualizzazione stampabile
-
Perplessità
Ciao a tutti :)
Ieri ho fatto il passaggio da Windows Phone ad Android scambiando il mio Lumia 800 con un Xperia Arc S. Scambio a mano, terminale provato al momento, non sembrava ci fossero problemi grossi, il tutto aggiornato ad ICS; tutto apparentemente ok..
Ieri ci ho smanettato un pochino ed ho notato un problema con l'orario. Ho impostato il formato 24h, dalla schermata di blocco visualizzo correttamente l'ora ad es. 14:56, ma nella home in alto a destra trovo "2:56 p." Ritorno nelle impostazioni e provo a togliere il formato 24h e l'ora diventa questa roba qui "%-l:%9 %^p" mentre nella schermata di blocco l'ora è sempre visualizzata correttamente. Ho provato a riprisinare le impostazioni di fabbrica ma la cosa persiste.
Altro problema: quando il telefono è sotto carica lo schermo touch non risponde come dovrebbe, ad esempio, per scrivere la "à" dovrei tenere premuto ma quando lo faccio viene una cosa del genere "lkjrutydbfà" e sul diplay le lettere si muovono (sono un cane nel spiegarmi) come se le stessi premendo. Idem per gli smiley, quando tengo premuto mi si apre la pagina di configurazione dei messaggi.. Tutto molto inquietante.. Questo solo ed esclusivamente quando alimentato col cavo, quando non c'è tutto funziona a dovere, se tengo premuto i menu e le opzioni sono corrette.
A questo punto le mie perplessità sono:
- sono stata clamorosamente gabbata come una nabba e ho dato via il mio bellissimo Lumia per un fondo di pattumiera?
- ICS ha problemi sul mio Xperia oppure è stato installato male?
- ho bisogno di un downgrade?
Chiedo a voi perché non sono stata in grado di spiegare a Google i miei problemi dunque ho avuto risultati inconcludenti, vorrei un vostro parere da esperti visto che in Android non ci ho mai messo mani prima di ieri. Eventualmente mi potete trovare anche su Skype (nel profilo).
Ringrazio anticipatamente :D
-
Mmh tutto molto strano :D
Non è che potresti fare un video <.<?
A parte questo in impostazioni troverai la voce info telefono e incolla qui tutto.
poi nel menu delle chiamate digita *#*#7378423#*#* vai in Service info > Configuration > Rooting Status e controlla se sta scritto Bootloader unlock allowed: yes oppure bootloader unlocked: yes
Iniziamo da questo
-
Le info sono:
N. Modello: LT18i
Versione banda base: 8x55A-AAABQOAZM-203028G-72
Versione di Android: 4.0.4
Versione kernel: 2.6.32.9-perf BuildUser BuildHost #1
Numero build: 4.1.B.0.431
Per il rooting, sì, mi dice: Rooting status: Bootloader unlock allowed: Yes
Ci sono buone o cattive notizie? Posso aggiustare?
-
Mmh adesso non posso aiutarti son fuori.... prova a rifare altro reser... vedi che succede
Inviato dal mio LT18i usando Androidiani App
-
Di resettoni ne ho già fatti almeno 5 tra ieri e oggi ma non cambia nulla..
Tranquillo, quando hai tempo e voglia risponderai.. Quello che mi premeva veramente sapere era se fosse un guasto al telefono oppure un problema software risolvibile.. Speriamo in bene!
Inviato dal mio LT18i
-
Ho tentado un downgrade a Gingerbread ma Flashtool non mi riconosce nemmeno il telefono.. Ho utilizzato FlashtoolDrivers.exe ma continua a segnalarmi la mancanza di driver.
Inoltre.. Da PC Companion mi rileva un Xperia Arc S (LT18) mentre in info telefono e sul seriale ho LT18i.. E' possibile che chi me l'ha rifilato abbia paciugato con i firmware? Non mi fa nemmeno il ripristino con PC Companion segnalandomi che non trova software per il mio dispositivo.. :(
-
Il ripristino quel farabutto di companion manco a me lo fa, hai installato i driver flashtools giusto?
segui
https://www.androidiani.com/forum/mo...-bloccato.html
questa guida fino a preparazione ambiente di lavoro poi posta qui quando pronta
-
se non ha modificato il booloader e se hai la garanzia ancora ... portalo in assitenza, a questo punto è la cosa migliore da fare !!!
-
Scusate se non ho scritto prima ma ieri sera poi sono crollata..
Ho fatto progressi.. Sono riuscita a fare il benedetto downgrade a Gingerbread seguendo la guida di Androidiani, ma ci ho fatto un paio di modifiche: non ho messo il debug USB (nessun motivo in particolare, avevo già spento il telefono e non avevo voglia di riaccenderlo per attivare l'opzione :-[.. Avevo davvero le OO girate per questa faccenda) e poi ho selezionato l'opzione "No final verifications"; circa 2 minuti per flashare ad altri 2 minuti abbondanti prima che il telefono si avviasse (e qui ho temuto il brick).
Ho testato il telefono con Gingerbread e non ho riscontrato più alcun problema: niente orario scritto in venusiano, niente touch schizofrenico che scrive 600 consonanti a caso quando il telefono è alimentato.. Escluderei il difetto hw a questo punto visto che con il fw originale non ha problemi.
Ora sono indecisa sul da farsi, se tentare di riaggiornare a ICS oppure restare a GB che è stabile.. Insomma, ho anche il sospetto che chi me l'ha dato l'abbia fatto aggiornare dall'amico o dal cugino, della serie "lui se ne intende, è un hacker" :-\
Vi tengo sicuramente informati, non si sa mai che le mie sfighe informatiche servano a qualcun altro!
-
Il tuo problema è il primo caso al mondo che vedo :D.
Quello del telefono in alimentazione a me è capitato su un paio di portatili aventi come alimentatore un coso cinese multispinotto, quando erano alimentati da quello il touchpad smetteva di funzionare....Misteri dell'elettronica.