grazie bellissima guida :)
l'ho provato e funziona benissimo :D
Visualizzazione stampabile
grazie bellissima guida :)
l'ho provato e funziona benissimo :D
vorrei seguie la guida,ma siccome il cell ha appena un mese,mi chiedevo se si perdesse la garanzia.Seguendo questa procedura,avendo seguito prima la procedura del "root",se dovessi cambiare la scheda micro sd,(mi riferisco all'esterna)funzionerebbe tutto ugualmente o dovrei reinstallare qualche altra cosa?Ultima domanda
dovrei acquistare una scheda da 32 gb,mi consigliate micro sd con adattatore sd?Per la guida s2link posso inserire la sd al pc,ma la micro sd non posso inserirla al pc,come si fa in questi casi?Grazie in anticipo
A me ne il pc ne il telefono mi legge più la scheda sd..Come se non esistesse..
EDIT:Ho seguito un video su youtube ed ho sistemato tutto per fortuna..Sono riuscito a partizionare la scheda sd :)
Ragazzi io ho partizionato la scheda sd,ho fatto i collegamenti delle app sulla scheda sd,link 2 sd mi ha chiesto quale memoria utilizzare e io ho scelto ext2 che avevo creato io..Solo che andando tra le impostazioni nella sezione "memoria" mi dice ancora che tutte le app sono nella memoria interna e non sulla sd..E lo spazio libero della memoria interna è diminuito! E' normale? Questo è quello che mi dice link2sd,e giusto? Allegato 84310
Ciao, è perfettamente normale. Poiché Link2SD crea gli hard-link, Android viene "ingannato" e crede che le app siano nella memoria interna del telefono. Infatti, potrai anche notare che i widget delle app collegate sulla SD esterna sono fruibili, al contrario delle app installate sulla SD interna.
Ti consiglio, comunque, di utilizzare Link2SD per verificare lo spazio libero sul telefono, SD interna, SD esterna e seconda partizione SD esterna, poiché i valori forniti dal sistema sono "falsati". Ricordo, inoltre, che solo le app vengono collegate dalla SD esterna, i dati creati saranno sempre e comunque sul telefono, quindi lo spazio della memoria interna del telefono diminuisce un po' lo stesso.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, se così non fosse contattami pure.
CyberZeus
ciao ragazzi, ho lo stesso problema "spazio insufficiente" quando mi aggiorna Chrome. tra un po seguirò la guida di CyberZeus, quello che nn ho capito è come risolvere i problemi delle autorizzazioni root se me le dovesse chiedere.
PS, sul sony xperia J che posseggo, come si fa la fotografia del desktop?? grazie
Ma nn risponde nessuno?
Il root te lo chiede per forza, deve montare una partizione in più.
Ti consiglio di aggiornare il telefono tramite PC Companion alla 11.2.A.0.31 e poi di andare qui per fare il root del telefono: [J][ROOT] DooMLoRD Easy Rooting Toolkit (v17) {perf_event exploit}[20130717] - xda-developers
E' quello che ho fatto io e ottieni il root facile facile senza dover nemmeno sbloccare il bootloader.
Ciao
CyberZeus
salve ragazzi, vorrei una mano, ho già seguito tutta la guida e mi va bene, però vorrei cambiare micro sd e usare una 8GB per lasciare più memoria disponibile per multimedia ecc... attualmente ho una sd da 4GB; quella da 8GB l'ho già partizionata e fatto tutto per utilizzarla però nn vorrei perdere le cose che ho su quella da 4: ho spostato nel telefono tutte le applicazione che avevo collegato alla sd e completamente spostato nella sd come diceva il messaggio arancione di link2SD, però andando a vedere nello spazio memoria di link2SD la partizione ext_2 ha ancora 198MB utilizzati e non mi spiego cosa possano essere questi dati. come faccio a sapere cosa siano e a spostarli nella ext_2 della sd da 8GB?
Ciao Jl93 e ciao Cyber.. devo dire che avete fatto un buon lavoro, chiaro ed esaustivo.
ora: mi trovo al punto che, ogni volta che aggiorno una applicazione un po' pesante installata, il processo termini con un messaggio di errore
sulla memoria disponibile.
Ho già fatto la partizione primaria ext2 slla micorsSD estraibile con minitool, mi stavo accingendo a fare il root (ma dovrei capire se sono in ADB e non sono del tutto sicuro)
ma la cosa che mi ha fermato è la seguente:
perché da winzozz, ma anche da gestione applicazioni (impostazioni, ecc.) mi dice che ho 1,4 gB libera sulla sd interna e non ho spazio per le app?
Ora: con più di metà archivio interno libero.. mi chiedo se ne valga la pena o siano solo "schizzi" di playstore...
voi potete darmi un lume?
grazie in anticipo
Davhub
Ciao,
allora, il nostro Xperia J ha 3 memorie distinte: la memoria interna del telefono (750 MB), la SD interna saldata sulla scheda madre (2 GB) e poi la SD esterna che mi pare puoi mettere fino a 32 GB.
Quando installi un'applicazione, di solito finisce nella memoria interna e alcune possono essere spostate sulla SD interna (nota bene: alcune). La SD esterna servirebbe solo per i dati, ma con Link2SD possiamo anche metterci le applicazioni.
Visto che hai la SD interna quasi vuota, prova a vedere da gestione applicazioni quali e quante puoi spostare; se non puoi spostarne nessuna, ti conviene allora procedere col root ed installare Link2SD per spostare le app sulla memoria esterna.
Per il root vedi qui:[J][ROOT] DooMLoRD Easy Rooting Toolkit (v17) {perf_event exploit}[20130717] - xda-developers è molto semplice, basta lanciare il bat ed attendere (non necessita nemmeno di sbloccare il bootloader).
Sul Play Store trovi Link2SD: è gratuita con qualche pubblicità.
Ciao
CyberZeus
Ciao cyberzeus, spiegazione eccellente. Ho già anche il tool per il root. Ma sr installo pc companion ho i driver ADB? Non vorrei fare cavolate grazie
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
Sì, PC Companion installa i driver ADB. Se hai problemi fammi sapere, ok?
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
Per il momento, ho spostato circa una decina di app e quelle che non riuscivo ad aggiornare, adesso sono all'ultima versione.. Certo che con le partizioni mezze vuote, avere questi casini.. Pace. Per abd.. Mi sa che domani provo. Invalido la garanzia se rooto senza sbloccare il bootloader?
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
Su questo non so bene, la Sony è abbastanza permissiva, al limite se hai un problema hardware puoi sempre resettare il telefono perdendo il root.
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
ragazzi volevo dire che 1h fa il mio Xperia J ha ricevuto un aggiornamento alla versione 11.2.A.0.31 e da allora tutti gli aggiornamenti con cui mi dava errore di spazio insufficiente (chrome, facebook, ecc) hanno ripreso a funzionare regolarmente.
Anzi no... mi dice che nn c'è spazio sufficiente ma nn mi da errore (nn esce il trinagolino arancione). Quindi tutto come prima.... SHIT!
Scusate.. Mi potreste spegare come rootare il mio xperia j e quali sono vantaggi, svantaggi e rischi per favore
Ciao Riccardo, come per tutti i dispositivi android, il root permette di ottenere una sorta di controllo completo del device. Un po' come per windows con gli account administrator. Non serve per il 90% della operatività, ma, come leggi in questa sezione è un pre requisito per spostare applicazioni sulla sd esterna. Segui la guida. Utilizza lo strumento di root di doomlord (trovi i link in un post di cyberzeus in questo thread) .
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
Ok grazie mille
Ciao Mefisto, anche a me é comparsa notifica OTA. Ma il root viene mantenuto e/o si può rifare con la nuova versione di ROM? Io ho seguito la procedura e funziona come una scheggia..
Inviato dal mio ST26i usando Androidiani App
ho fatto tutto come da guida, ma link2sd mi segnala che la partizione ext2 non è compatibie con il telefono
mi scrive così
Lo script d'installazione non può essere creato
mount: Invalid argument
ext2 potrebbe non essere supportata dal tuo dispositivco.
prova FAT32 nella 2° partizione
scusate ho un problema: apro minitool per partizionare la sd, seleziono la scheda ma tutti i pulsanti a sx del programma nn sono selezionabili!! xkè??
Ciao ragazzi, ho l' xperia J della mia ragazza ormai solo con facebook quasi, non puo' aggiornare piu' niente ed ha un sd esterna da 16gb. Help me please.....ho letto le guide ma partendo da zero.....
Ciao a tutti,sono nuovo di questo forum,volevo sapere, ho comprato una micro sd da 8giga per partizionarla cosi da avere più memoria nel mio sony sp,ho fatto tutti i passaggi con il programma mini tool partition,ho provato a mettere ext 2,3,4 e fat32 per la seconda partizione ma sia il celluare che link2sd non me la riconoscono,link2sd mi dice che non ha trovato la seconda partizione, vorrei sapere il perchè se era possibile.
Grazie
ciao ragazzi volevo segnalarvi un problema inerente al tema e al cell in questione. dopo aver rootato il mio xperia j e aver partizionato la sd, le applicazioni walkman, e le immagini non sempre "trovano" i contenuti. ciò accade anche con app non di sistema come google play music. il bello è che tramite l app file commander che mi permette di sfogliare tra le cartelle del cell, mi riconosce e apre la sd e i file come immagini, video e musica. anche andando nelle impostazioni mi porta la sd connessa al dispositivo e con memoria parzialmente occupate. qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? lo avete poi risolto?? premetto che la sd l ho riformattata, partizionata recentemente, seguendo le istruzioni trovate in internet con wizard partition (perchè avevo pensato che ciò fosse causato da una partizione fatta male) e ho incollato i file di prima.
Buon giorno a tutti, se non ho capito male con questa procedura, sostituiamo la sd del telefono con una micro sd esterna, sempre in questo sito è stata linkata una guida in inglese, dove invece la microSD diventa la memoria principale, ma non so l'inglese e sono ignorante in materia.
Mi chiedevo se ci fosse una guida in italiano più dettagliata di quella del sito xda, perché proprio non so da dove iniziare, e pur tenendo poche app si riempie diventando lentissimo, perchè mi sembra una soluzione migliore, visto che in quella principale posso mettere tutto; mentre su sd, non si può spostare tutto, inoltre se non ho capito male, pur spostando in sd, rimane qualcosina in memoria.
Ultimo ma importantissimo punto, con i 750mb circa della memoria principale se dovessi scaricare un app da 800mb non posso farlo.