Visualizzazione stampabile
-
perfetto!
Sto comprimendo il tutto, in un'unica cartella però, perchè almeno sono sicura di limitare al minimo i danni che posso produrre.....
Poi lo caricherò su ge.tt o altri (spero di non dovermici registrare).
Per quanto riguarda il bootloader sto cercando di capire come fare a sbloccarlo, mi han chiesto l'IMEI, gliel'ho data corretta e han detto che era troppo lunga, e ho dovuto togliere la cifra finale.... mi sembra tutto molto strano!!!
In seguito penserò al firmware da installare, dove trovo delle istruzioni molto semplici per scegliere la versione più leggera e veloce e installarla senza fare danni?
Grazie ancora a tutti dell'aiuto..
-
Io non vorrei portar sfiga, ma 313MB per il firmware TIM mi sembra poco, visto che il CE (senza almeno una ventina di mega di bloatware) ne pesa 381..
Anche a me era capitato al primo tentativo che il ftf creato fosse più piccolo... casomai se hai voglia potresti provare a rifare la procedura in una cartella diversa, facendo bene attenzione ad aggiungere TUTTI i file FILE_ e a selezionare TUTTI i file che ti ha creato nella seconda finestra. Se nuovamente te ne fa uno da 313MB, allora ho detto una boiata..
MA, tornando al tuo vero problema... ora hai il J con il fw nuovo? Lo hai acceso? Hai fatto la procedura di installazione guidata? (dove chiede account google, connessioni wifi ecc ecc).
Devi decidere se tentare con questo TIM oppure se installarci subito quello sbrandizzato, in tal caso però forse dovremo cambiare post (mi sento pesantemente OT o_O)
Faccio presente che di certo non è il fw tim in generale che ha il problema, altrimenti ce lo avrebbero tutti, me compreso, piuttosto potrebbe esser stato il tuo specifico fw ad esser corrotto, ergo il ripristino potrebbe già aver fatto la magia.
-
per installare il fw no brand non serve sbloccare il bootloader, basta usare flashtool :cool:
-
uhm... flashtool... dove trovo info a riguardo??
prima mi sbagliavo, il file era ancora in "produzione" e poco dopo si è aggiornato, sono 420 mega!!!! Sarà normale così tanto?
Comunque allora se scarico il firmware no brand italiano e lo installo, dato che non sblocco il bootloader non invalido la garanzia???
-
Perfetto! Proprio quanto mi aspettavo..
Ora un po' d'ordine:
flashtool è il programma che hai appena usato per creare il file ftf, lo userai anche per installare il fw no brand (o un altro)
nella sezione "modding" trovi in evidenza l'ottima guida di JL, leggila ed eventualmente chiedi lì
la garanzia la invalidi anche se non sblocchi il bl
Ho visto che hai chiesto consigli anche nel post Repository, io ti rispondo qui (Sarebbe bello tener pulito quel post).
Essenzialmente hai due alternative: o rimani sul fw originale Sony (e in questa di solito si sceglie il no brand CE, che è il più pulito) oppure vai sui fw, o meglio ROM, modificati da comunità di smanettoni (e qui di solito scegli la CM10 di FXP, sicuramente più figa, sicuramente più performante, ma metti in conto che devi sbloccare il bootloader e avrai una rom ancora con qualche... incertezza)
-
Ragazzi qualsiasi cosa invalida la garanzia se lo mandate in assistenza modificato tuttavia se rimettete il firmware stock e bloccate nuovamente il bootloader magicamente avete di nuovo la garanzia, logicamente tutto ciò prima di consegnarlo
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
-
Azz... scusami, non credevo che fosse "da tener pulito"... :( in effetti mi sono "espansa" un po' troppo...
quanto a flashtool, lo so che è lo stesso di prima, mi chiedevo come usarlo per caricare il nuovo firmware CE... vedrò se capisco dalla guida!
grazie per i consigli, quando avrò finito di caricare il firmware (sono solo due ore che lo carica, finirà stasera!) metterò il link...
-
Appena finisci questa discussione la chiudo, è diventata un off topic :-D
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2