Visualizzazione stampabile
-
Prima di cimentarmi nel root vorrei sapere se l'un-root completo (diciamo per non avere problemi di garanzia in caso di assistenza sony), è fattibile con superuser o se conviene procurarsi un nuovo firmware. Nel caso del nuovo firmware, dove lo posso reperire? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mammanu
Prima di cimentarmi nel root vorrei sapere se l'un-root completo (diciamo per non avere problemi di garanzia in caso di assistenza sony), è fattibile con superuser o se conviene procurarsi un nuovo firmware. Nel caso del nuovo firmware, dove lo posso reperire? Grazie.
Conviene sempre installare un firmware con flashtool.
In sezione ne abbiamo uno solo, se il tuo è diverso puoi crearlo seguendo la guida in rilievo
-
bootloop
Quote:
Originariamente inviato da
digt
Buone notizie per me! prima di reinstallare tutto, ho provato a rifare il remountrebootfix. Il problema del bootloop è stato risolto e adesso riesco a collegare le applicazioni con link2sd alla seconda partizione (ext4). Peccato che la sd emulata non permetta lo spostamento totale su SD, comunque è già un grande passo avanti.
Grazie!!!
Ps. visto che mi ero stancato di estrarre la microsd per partizionare, ho utilizzato Aparted installato dal playstore.
Ciao
ah che invidia..io ho provato diverse partizioni ma non riesco ancora a risolvere il problema del bootloop.. volevo provare con questo remountrebootfix ma come devo lanciarlo? (dallo smartphone o da pc)?
perdonate la probabile ovvietà della risposta ma sono nuovo del mondo android..
chiedo anche se per far funzionare la procedura (passare le app su sd) oltre al root devo agire anche sul firmware che non ho ancora toccato..
grazie in anticipo a tutti
-
Ciao Sebs.
Prima di creare lo script con link2sd devi eseguire i 6 punti descritti nel primo post, esattamente in quell'ordine. Il remountrebootfix va eseguito fa PC. Senza di esso avrai sempre il telefono in bootloop.
Ciao.
-
Grazie mille digt..proverò appena rientro a casa..speriamo bene..
-
Buongiorno a tutti,
scusate la mia ignoranza ma sono poco pratico ma volevo risolvere i problemi che ho con xperia m e volevo capire delle cose:
1)la guida in rilievo lo capita però mi chiedo se una volta fatto il root su xperia M, finalmente posso spostare le app dalla memoria interna a quella della scheda sd??? 2) una volta fatto il root la garanzia vale ancora?? :) :P
3)nel caso voglia installare e sbloccare il bootloader quale custom rom funziona bene su xperia m?? con pochi o assenza di bug??
4)la rom kitkat del modello xperia m2 e già in rete per metterla sul xperia m???
Vi ringranzio in anticipo chi risponde lo ringrazierò personalmente con i Thanks!!! :P :P :P
-
Ciao Alex,
1) La guida serve per ottenere i permessi di ROOT. Per collegare le app alla scheda SD devi, oltre ad ottenere i permessi di ROOT, devi utilizzare link2sd. Nel forum trovi diverse guide per preparare la scheda SD e installare link2sd. Prima però devi eseguire esattamente le indicazioni dscritte al primo post, altrimenti rischi il bootloop.
2) Con il ROOT la garanzia non sarà più valida
3) Io utilizzo cyanogenmod 11 e anche se si tratta di una versione Nightly non ha praticamente bug. La guida la trovi in questa sezione
4) Xperia m2 è un altro dispositivo quindi le rom sono differenti e non intercambiabili
ciao
-
ciao digit
ti ringrazio però non so come funziona link2sd?? mi manderesti la discussione grazie??
e ottimo questo terminale xperia m ma è un aborto per le app che non si possano spostare sulla sd,
mi rimane un mese di garanzia me lo hanno cambiato con il sony xperia sole che avevo prima!!!
però non so che fare se rootare e cambiare rom con 4.4.4 o cambiare cellulare vendendo questo e prendendo xperia m2 con 4.4.4 dove si possono spostare le app.
anche perché o letto che il root e cambiare la rom potrebbe ridurre la vitalità dei cellulari, non so se è una cavolata che dicono oppure e vera la cosa. non saprei :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex199004
ciao digit
ti ringrazio però non so come funziona link2sd?? mi manderesti la discussione grazie??
e ottimo questo terminale xperia m ma è un aborto per le app che non si possano spostare sulla sd,
mi rimane un mese di garanzia me lo hanno cambiato con il sony xperia sole che avevo prima!!!
però non so che fare se rootare e cambiare rom con 4.4.4 o cambiare cellulare vendendo questo e prendendo xperia m2 con 4.4.4 dove si possono spostare le app.
anche perché o letto che il root e cambiare la rom potrebbe ridurre la vitalità dei cellulari, non so se è una cavolata che dicono oppure e vera la cosa. non saprei :)
Non è assolutamente vero che su android 4.4.4 si possono spostare le app. Devi comunque installare link2sd.
https://www.androidiani.com/forum/si...=guida+link2sd
-
Grazie digit del link, x android kitkat che si possono spostare su scheda sd lo letto sul Blogger e in rete che per xperia T M2 il software ha questo beneficio... Grazie x tutto ti faccio sapere nei prossimi gg come è andata per il root e per link2sd