Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maestroclerici
quoto m@c qualcosa si è mosso realmente sul fronte xperia p e jb!
PS con la .75 generic world non ha senso paragonarlo a GB...come performance è molto superiore questa release di ICS e GB è un sistema veramente vecchio
se mi spiegassi, tu, i benefici cui hai tratto da ics rispetto a gb te ne sarei molto grato..lato utente posso assicurarti che poco ti è cambiato, è assurdo definire gb una piattaforma VERAMENTE VECCHIA in quanto, per quanto concerne sony, è stata molto meglio ottimizzata..
p.s. sono un programmatore informatico..attendo con ansia una risposta TECNICA inerente al salto di qualità assoluto che questa .75 (-.-") ha fatto fare rispetto a gb!!! -.-"
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Gli aggiornamenti "stock" (cioè quelli standard rilasciati dal produttore del telefono, Sony nel nostro caso) sono in genere "no wipe", cioè sovrascrivono il software del sistema operativo SENZA cancellare le configurazioni e i dati personali. Tuttavia, quando si cambia livello software (cioè passaggio da GB a ICS, oppure da ICS a JB, oppure da GB direttamente a JB, e non invece nell'ambito dello stesso livello) è SEMPRE raccomandato eseguire, PRIMA e DOPO l'aggiornamento, il "ripristino dati di fabbrica" (il cosiddetto "wipe"), con l'apposita funzione presente all'interno del menu "Impostazioni" del telefono: il "PRIMA" è allo scopo di ripulire il telefono, rimuovendo ogni eventuale conflitto software, riportandolo esattamente allo stato in cui era quando è uscito dalla fabbrica; il "DOPO" è per forzare il riconoscimento delle caratteristiche hardware e software del telefono da parte del nuovo sistema operativo appena aggiornato. Questo doppio passaggio garantirà un aggiornamento esente da errori e la massima ottimizzazione delle performance del telefono. Controindicazione del ripristino dati di fabbrica: evidentemente, dopo l'aggiornamento del sistema operativo occorrerà riconfigurare il telefono e ripristinare i dati personali, che si dovrà avere avuto l'accortezza di salvarsi in precedenza.
A te percio' la scelta: se non vuoi eseguire la riconfigurazione del telefono due volte e non sei impaziente di aggiornare, aspetta JB e fai un solo aggiornamento partendo da GB. Se invece non hai troppi dati o configurazioni personali, o preferisci non fare il ripristino dei dati di fabbrica a rischio di performance non ottimali, allora fai pure il doppio salto, ma la vera differenza la noterai più nel primo (da GB a ICS) che nel secondo (da ICS a JB).
Certamente ti sconsiglio di rimanere su GB, tra l'altro la maggior parte delle app nel market Google sono ormai rilasciate e ottimizzate sfruttando i benefici delle piu' recenti versioni Android.
L'operazione che descrivi tu sicuramente è ad optimum ma è improbabile da mettere in opera ogni volta, nessuno ha voglio di reinstallare centinaia di app e perdere salvataggi vari. Ho sempre aggiornato e fatto dei cold reboot e non ho mai avuto problemi, cmq resto con gb sicuramente per adesso e attenderò i primi test che farete con jb per vedere se vale la pena fare l'update, sperando sia ottimizzato al massimo per l' xperia p.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markuzz78
L'operazione che descrivi tu sicuramente è ad optimum ma è improbabile da mettere in opera ogni volta, nessuno ha voglio di reinstallare centinaia di app e perdere salvataggi vari. Ho sempre aggiornato e fatto dei cold reboot e non ho mai avuto problemi, cmq resto con gb sicuramente per adesso e attenderò i primi test che farete con jb per vedere se vale la pena fare l'update, sperando sia ottimizzato al massimo per l' xperia p.
Hai ragione, tanto piú mantieni "pulito" e snello il sistema, tanto meno hai bisogno di resettare tutto. E' come su un sistema Windows: la formattazione del disco é l'ideale se vuoi avere garanzia di un sistema pulito, ma spesso non é necessario o conveniente. Dipende da quanto hai stratificato il tuo sistema con installazioni e uso quotidiano. Anche sulle case a volte é preferibile buttare giù e ricostruire anziché ristrutturare. Poiché non voglio avere dubbi sull'efficienza del sistema, io faccio sempre hard reset, d'altronde l'aggiornamento del sistema operativo avviene al massimo un paio di volte nella vita di un telefono, e Jelly Bean sarà l'ultima.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
aggirnamento iniziato
https://www.androidiani.com/disposit...ttimana-166342
-
Già è possibile aggiornarlo?
Inviato dal mio LT22i
-
Scusate la mia ignoranza ma non me ne intendo di aggiornamenti a causa del mio smartphone precedente che stato con Android 2.3.5
Ma quando inizierà l'aggiornamento ufficiale dovremo aspettare molto tempo per avere quello italiano oppure no ed è subito disponibile con l'aggiornamento ti stiamo aspettando con tanta frenesia?
Inviato dal mio LT22i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninobar89
Già è possibile aggiornarlo?
Inviato dal mio LT22i
non ancora, in questa settimana sarà disponibile tramite pc companion..
-
Signori pare proprio che il kernel rimanga il 3.0.8 come da prime impressioni, ahimé grande cavolata. Vabbé aspettiamo.
http://www.xperiablog.net/2013/04/24...medium=twitter
Inviato dal mio LT22i usando Androidiani App
-
Ho appena aggiornato, controllate su pc companion!
Inviato dal mio LT22i usando Androidiani App
-
a me non dice nulla invece!!
-
Io sono no brand, forse è per questo.
Inviato dal mio LT22i usando Androidiani App
-
io mio è brandizzato vodafone..forse è per questo?
-
Sì, è per quello... (sul mio no-brand me lo dà disponibile)
-
-
Io ho aggiornato :-D
Inviato dal mio Sony Xperia P usando Androidiani App
-
ragazzi io ho aggiornato a ICS 6.1.1.B.1.75 e ho eseguito il root secondo voi potrebbe essere questo il problema per cui non mi appare l'aggiornamento quando apro pc companion ??? che dite devo ripristinare alla .54 o basta aspettare??(se devo ripristinare mi potreste dare il link per la versione 6.1.1.B.1.54)
-
Ragazzi i bug che aveva ICS sono risolti con JB (es. fotocamera)? A me mi notifica l'aggiornamento, ma essendo ancora a GB aspettavo qualche feedback prima di aggiornare
-
Il bug della fotocamera non c'è più! ;-)
Inviato dal mio Sony Xperia P usando Androidiani App
-
Non ho resistito...ho iniziato l'aggiornamento prima di ricevere risposta :D
-
tutti ad aggiornare eh???
in un ora avrà scaricato il 2 % :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
m@c
tutti ad aggiornare eh???
in un ora avrà scaricato il 2 % :D
A me sta andando discretamente, in un quarto d'ora circa sono al 61%
-
Solo tramite companion si può fare? Via wireless no? Ma state parlando Dell aggiornamento a jb vero?
-
Esattamente! Solo via companion...
Inviato dal mio Sony Xperia P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Ho appena aggiornato, controllate su pc companion!
Inviato dal mio LT22i usando
Androidiani App
dacci il colpo di grazia..kernel 3.08 giusto?? :(
-
Esatto :-/
Inviato dal mio Sony Xperia P usando Androidiani App
-
porca miseria!..ed è qui che vado su tutte le furie..ma dico io z e t top di gamma col 3.4, j basic di gamma col 3.4 e noi col p di fascia medio alta fermi al 3.08..
-
Veramente assurda sta storia del Kernel, mha...
Cosa gli costava ad aggiornarlo alla 3.4, non penso che sarebbe stato chissà quanto lavoro in più, poi hanno aggiornato il J dai.
-
Posso dire da ignorante come sono che non so cosa sia il kernel? A parte leggerlo sul cel e sentirne parlare...riuscite a spiegarmelo? ;-)
Inviato dal mio Sony Xperia P usando Androidiani App
-
Mi consigliate già di farlo, o di aspettare qualche giorno?
-
Il kernel è il cuore di un sistema operativo, ha la stessa importanza di un processore per un pc, ma a livello software, praticamente fornisce l'accesso controllato all'hardware del sistema alle varie applicazioni. Comunque, a quanto ho capito forse non è neanche colpa di Sony per il kernel, ma dell'azienda produttrice dell'hardware di sistema che dovrebbe rilasciare nuovi driver per i vari componenti. Comunque non ci sarebbero stati cambiamenti evidenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eskevile89
Comunque non ci sarebbero stati cambiamenti evidenti.
probabilmente si invece, simile a quando si aggiornano i driver di una gpu..per uscire un kernel nuovo un motivo ci sarà e probabilmente era del tipo accessi essenzializzati e rapidizzati..
in sostanza da ics a jb poco sarà cambiato, per me una grande delusione!
-
a quanto sto leggendo molti non sono così soddisfatti del tanto atteso jb , aspetto qualche opinione sulla durata della batteria, deciderò in base a quello se aggiornare o meno , per ora mi tengo gb :-)
-
Io lo trovo ottimo! A parte il problema che avevo e ho tutt'ora magari è un mio problema...
Inviato dal mio Sony Xperia P usando Androidiani App