Visualizzazione stampabile
-
Lettore musicale info
Ciao ragazzi, vi voglio fare delle domande piuttosto particolari.
Ho intenzione di acquistare un Sony Xperia P perché voglio provare il Sony da tantissimo tempo. Il cellulare lo uso solo per WhatsApp, chiamate, ma soprattutto per ascoltare la musica. Prima volevo chiedervi se nonostante sia passato parecchio tempo dall'uscita di questo smartphone, vada ancora bene a livello di prestazioni (nel senso di laggare o di andare lento), poi volevo chiedervi una cosa molto particolare.
Ascoltando molta musica, ho sulla mia Micro SD una cartella per ogni artista. C'è una gestione file, o archivio su questo telefono? Se si, se io apro un file musicala da una cartella di un'artista X, alla fine della riproduzione apre in automatico gli altri file musicali della stessa cartella? O meglio ancora, sul lettore musicale c'è la voce cartelle? Perché sul lettore musicale se vai su artista non ti fa vedere sempre tutte le canzoni di quell'artista, mentre se c'è la voce Cartelle o si può fare dalla gestione file allora mi va bene. Per esempio ho avuto un S3 Neo e un Note 3 Neo che avevano la 4.4.2 di Android e si poteva fare sia su Archivio (Gestione File per intenderci) e sia c'era la voce Cartelle nel lettore musicale e quando aprivi una canzone di quella cartella, alla fine della stessa partivano le altre in sequenza.
Vi potrà sembrare un motivo futile per scegliere uno smartphone ma questo è che quello che ci faccio.
Mi appello ai proprietari di questo smartphone che hanno capito cosa intendo. Per chi conosce bene questo telefono, è una fesseria quella che sto chiedendo. Credo di non riuscirmi a spiegare meglio!
Grazie anticipatamente.
-
La gestione file c'è, per il resto non saprei perché non l'ho mai usato x quello...però c'è preinstallata la app Sony walkman che penso faccia proprio quello che cerchi tu
A livello di hardware invece va ancora più che bene essendo un dual core con 1gb di Ram, la grossa pecca è la batteria (che è una barzelletta) e il fatto che sei vincolato ai 16gb di memoria interna, dato che è sigillato stile i-phone
-
Ah non c'è la possibilità di metterci una memoria esterna?
-
Lascia perdere compra altro, batteria ridicola e processore che ormai non ci sta più dietro, il mio si impalla spesso e il software di Sony è buggatissimo, ti consiglierei un motog 2013.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiacomoViolante
Ah non c'è la possibilità di metterci una memoria esterna?
No purtroppo
-
Grazie ragazzi per le info e i consigli
-
Raga io so che è montato Android 2.3 all'acquisto. Ma una volta acceso viene aggiornato ad una versione più recente o rimane alla 2.3? :O
-
-
Ah buono. Dalla 4.1.2, Local viene integrata a Maps o rimane ancora l'icona Local? E visto che non si può mettere la SD, quando si collega lo smartphone al PC, c'è la possibilità di rilevarlo anche come un archivio di massa? Intendo come una normale chiavetta USB. Grazie, sempre molto gentili!
-
Sì, ti installa i driver e poi te lo dà come memoria di massa...cmq consiglio spassionato, c'è di meglio in giro