Visualizzazione stampabile
-
Sony e Sonyericsson
Scusate ma non ho capito una cosa...che differenza c'è tra i cellulari Sony e Sonyericsson? Se ho ben capito le due società si sono scisse...
In particolare essendo intenzionato a regalare questo modello (XPERIA PRO) a mia moglie, passerà dalla parte di Sony oppure non ci sarà più nei listini?
Eventualmente sapreste consigliarmi un modello simile ( android + tastiera qwerty)
-
Semplicemente la SE é ora Sony. X l'utente finale nn cambia nulla a parte l'avere un cell con una marca scritta sopra che di fatto nn esiste +. La sony continua a dare assistenza a tutti i modelli. Io ho un SE Xperia Mini, ma il nuovo SW riporta il logo Sony.
Ho usato x un pó un Xperia Mini Pro e nn era male, in particolare la tastiera era molto valida.
A mia mamma ho regalato un samsung galaxy chat ma lo sconsiglio (pessima tastiera e schermo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pelleoss
Semplicemente la SE é ora Sony. X l'utente finale nn cambia nulla a parte l'avere un cell con una marca scritta sopra che di fatto nn esiste +. La sony continua a dare assistenza a tutti i modelli. Io ho un SE Xperia Mini, ma il nuovo SW riporta il logo Sony.
Ho usato x un pó un Xperia Mini Pro e nn era male, in particolare la tastiera era molto valida.
A mia mamma ho regalato un samsung galaxy chat ma lo sconsiglio (pessima tastiera e schermo)
Grazie...io parlavo proprio dell'EXPERIA PRO non del mini. I negozianti mi hanno detto che Se ha chisto di smaltire tutti i prodotti, e questo modello non rientrerà nella nuova gamma Sony, net tantomento ci sarà un modello sostitutivo con tastiera qwerty flipout....
Avete qualche notizia a riguardo?
-
Spiegazione in 3 punti:
- Sony qualche hanno fa comprato la Ericsson per entrare nel mercato dei cellulari con un robusto know how
- Poiché il nome Ericsson era molto noto nel mondo dei cellulari hanno preferito produrre i telefoni usando questo marchio "Sony Ericsson"
- Dopo qualche anno, compreso che il marchio Sony era diventato ormai molto noto nel mondo dei cellulari (grazie a prodotti come Arc) e che il nome Ericsson non portava più un valore aggiunto, si è deciso di mantenere il solo marchio Sony senza l'aggiunta di Ericsson.
E' anche un passaggio tecnologico: con l'introduzione dei processori dual core si è deciso appunto di abbandonare il marchio Sony Ericsson e di lasciare soltanto Sony. Questo è comunque vero soltanto in parte, visto che Sony ha tutt'ora tra i nuovi prodotti di fascia base degli smartphone single core.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankieorabona
In particolare essendo intenzionato a regalare questo modello (XPERIA PRO) a mia moglie, passerà dalla parte di Sony oppure non ci sarà più nei listini?
Eventualmente sapreste consigliarmi un modello simile ( android + tastiera qwerty)
Provengo da un Xperia Mini Pro (processore 600 MHz 256 MB di RAM, schermo 2,6")
Ho appena acquistato l'Xperia Pro, mi arriva a giorni ed è un prodotto ancora valido e speriamo che presto Sony partorisca un suo erede.