nel senso che non ti accende la luce blu o che non riesci ad installare i driver?
Visualizzazione stampabile
In effetti c'è qualche problema con windows 7 a 64 bit... Bisogna faticare un po' con i driver.
Qualcuno ha i driver x w7 v.64bit? Grazie
a botta di culo sono riuscito a farlo accendere normalmente e da terminale tutto ok, solo che ho installato sdmaid e mi dice unrooted.come mai ? devo installare un firmware ics con permessi di root ? eventualmente me ne fornite uno in italiano di ics ?
Quote:
Originariamente inviato da cristianefaby
Se vuoi una rom stock modificata c'è la Mooded se vuoi qualcosa che stravolga il sistema scegli miui. Trovi i dettagli nei relativi thread sezione modding
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
Salve a tutti. Vorrei riportare alla luce il problema di pierwmaria perché è successa la stessa cosa anche a me. Quando connettevo il cellulare al computer, non mi faceva scegliere la directory dove andare a pescare i driver. Grazie al video postato, sono riuscito a sceglierla e ho selezionato la cartella usb-driver... però non ha trovato nessun driver per il mio telefono... di conseguenza se vado a dare i comandi da cmd mi da problemi (non so se c'entra qualcosa, ma dice che fastboot.exe non è valido, o qualcosa del genere). Insomma non riesco a sbloccare il bootloader perché non riesco ad installarci i driver. Come posso fare ? Mi date una mano? Grazie.
Quando dai i comandi dal prompt, sei nella cartella dove è presente l'eseguibile fastboot.exe?
Bho... ora che mi ci fai pensare non lo so... proverò ma non credo che funzioni senza drivers.
Edit: ho provato e mi dice, senza smuoversi, <waiting for device>
Significa che il sistema (Windows) non vede il cellulare. Questo accade se i driver non sono installati correttamente o se il cellulare non è in modalità fastboot (led blu).
Il led blu c'è, quindi si conferma l'ipotesi dei drivers sballati. L'unico modo con cui riesco ad installarli è con Sony PC Companion. Grazie, comunque.
oltre al sito sony c'è un altro sistema per sbloccare il bootloader ? Non mi fido molto di questa dicitura: "I acknowledge that use of the boot loader may void the phone’s warranty."
Scusate, la guida postata funziona solo con FW 452? cioè l'ultimo?
Ragazzi non riesco a capire una cosa,
ma dopo questa procedura devo reinstallare una rom oppure i permessi di root vengono applicati su quella installata al momento della procedura?!
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Vorrei rootare il mio xps ma venendo da HTC siamo ben lontani con le procedure e non capisco bene questa guida..
Ma su questa dal quale sto postando?
Hai ragione scusami non mi sono spiegato in modo chiaro. Attualmente sul mio xps ho la rom ufficiale ICS aggiornata da PC companion. Quello che non riesco a capire è se la procedura della tua guida si applica a questa rom senza il bisogno di reinstallarne una nuova dopo aver rootato o meno...
edit: SONO RIUSCITO A ROOTARE, come kernel ho messo l'advanced stock build 13!!
piccolo update,
allo step finale, quello del comando su cmd per flashare il kernel, io ho seguito le istruzioni di XDA per flashare l'advanced v.13 e il comando è stato:
fastboot flash boot ics13.elf anzichè fastboot flash boot kernel.sin
Poichè il file del kernel che ho messo nella cartella dell'eseguibile flashboot.exe era nominato in questa maniera.
Non so se comporti qualche modifica o meno, solo volevo segnalarlo perchè magari qualcuno cade nel mio stesso dubbio!
Per chi volesse flashare il kernel STOCK del nuovo firmware 6.1.A.1.58 Generic TR (Turchia), l'ho estratto personalmente dal file .ftf , eccolo kernel.sin!
Con questo file stesso comando da cmd postato da Guildamx, fastboot flash boot kernel.sin
Ho risolto installando i driver con Flashtool 9.0
Inviato dal mio Sony Xperia S 4.0.4 usando Androidiani App
Buongiorno sapete se c'e un modo per ottenere i permessi di root senza sbloccare il bootloader?
ciao manuel,è un piacere risentirti.
si è molto semplice,guarda qui
[Guide]Rooting Xperia S ICS and GB (Locked Bootloaders) (Easier new method with CWM) - xda-developers
hai bisogno di fare il downgrade a ginger con flashtool,lasciando selezionati i wipe
dopo lo step1,sempre con flashtool rimetti ics,ma questa volta deselezioni i wipe altrimenti le prime modifiche che il programma esegue vengono cancellate.
lascia sempre aperti i due programmi rootolkit e flashtool in quanto lavorano insieme.
viene installata anche cwm.
se hai dubbi o altro chiedi pure.
purtroppo il passaggio a ginger è obbligatorio,e lo si perde ad ogni aggiornamento.
il tutto lo fai in 10 minuti.ci guadagni che puoi mettere una rom come questa che ho postato.
https://www.androidiani.com/forum/so...turchia-2.html
Un mio amico mi sembra che l'ha messa con il bootloader bloccato...
Vorrei chiedervi una cosa: io ho seguito la guida e sono riuscito ad installare SuperSU, ma siccome il link del kernel non mi funzionava, ho cercato nel web e ne ho trovato un altro e sono andato avanti con quello. Ho ottenuto i permessi di root, ma mi dice che c'è un aggiornamento disponibile, perché mi sa che il kernel non era proprio quello originale. Ma se io aggiorno mi toglie i permessi di root? Grazie in anticipo.
Edit: mi sono reso conto che c'è un nuovo aggiornamento per il cell, quindi il kernel credo sia stato quello giusto. Comunque la mia domanda è sempre quella: posso aggiornare o mi toglie il root?
Inviato dal mio Sony Xperia S 4.0.4 usando Androidiani App
Il kernel modificato non c'entra nulla con i permessi di root.
Serve per avere la recovery con la quale flashare il file che ti permette di avere i permessi di root.
Quindi, qualunque kernel con recovery compatibile con la tua rom va bene.
Io avevo i permessi di root applicati (utilizzando Advanced stock kernel) sulla "turca" (1.58); ieri ho flashato con FlashTool l'ultima versione (2.45) senza cambiare kernel ed i permessi di root sono rimasti. Non saprei dirti come funziona PC Companion perché non l'ho mai utilizzato...
Allora io provo, poi vi dico.
Inviato dal mio Sony Xperia S 4.0.4 usando Androidiani App
Guilda come ti trovi con l 'ultimo update? Meglio anche del firmware turco? Hai un link da cui tirarlo giù?
Su XDA ci sono un sacco di link.
QUI la versione già con i permessi di root:
http://www.xdafileserver.nl/Files/So...6.1.A.2.45.zip
Io mi trovo ottimamente. Rispetto alla turca è un pelino meglio e soprattutto non si porta dietro le app turche!
come ricezione ti sembra di notare miglioramenti/peggioramenti? Io non so se sia una mia fissa o la realtà dei fatti ma quando flasho rom non dedicate apposta per l'italia mi sembra di notare peggioramenti in termini di qualità delle chiamate e ricezione...idem velocità dati.
E' dai tempi di HTC TyTn che riscontro questa cosa... x questo sono un pò scettico nel flasharlo!
Cmq sia tornando ontopic, delle versioni invece stock da rootare cosa cambia tra GENERIC NL ed SG GENERIC?
Ce l'ho da poco ma onestamente non mi sembra di aver notato cambiamenti nella ricezione.
Per il resto, le varie "generic" (ovvero, non branded) differiscono solo per alcune app dedicate agli utenti dei vari Paesi.
L'ossatura dovrebbe invece essere identica.
Aiuto... ho provato a mettere l'ultima versione con root che c'è su XDA....e il telefono mi si è bloccato non parte piu..
si blocca sulla scritta Sony..
AIUTO vi prego..non so come fare...
Non scrivere in discussioni diverse per favore...
Quote:
Originariamente inviato da Axeller
Prova a mandarlo in recovery con fastboot, pulire tutto e poi a flashare un'altra rom.
Inviato dal mio Xperia S MIUI 2.8.3 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da EleDan
Scusate... Comunque ho risolto. Grazie
Inviato dal mio LT26i usando ANDROIDIANI APP
Scusate posso usare questa guida anche per dare i permessi di root anche sulla nuova versione 6.1.A.2.45???
ho bisogna usare una recovery diversa??
grazie
Una volta ottenuti i permessi di root per flashare una rom occorre qualche altra modifica?