Visualizzazione stampabile
-
Root su Xperia S
Salve gente.
In giro per internet si trovano diverse guide su come ottenere i permessi di root sull'Xperia S, ma anziché procedere a tentativi (visto che questo è il mio primo terminale android, che posseggo quasi da 6 mesi) preferisco chiedere a voi.
Mi interessa sapere come ottenerli, se è possibile revocare i sopra citati permessi di root in modo tale da non invalidare la garanzia in caso di eventuali malfunzionamenti che rendano necessaria una permanenza in assistenza del cellulare, ed inoltre gradirei delucidazioni sul "bootloader bloccato/sbloccato" di cui sento parlare spesso.
Grazie per le eventuali risposte.
Inviato dal mio Xperia S usando Androidiani App
-
R: Root su Xperia S
Adesso fortunatamente c'è modo di avere il permessi di root senza sbloccare il bootloader.
Per la procedura ti rimando alla discussione su xda.
Sbloccare il bootloader permette di flashare kernel custom e quindi rom non derivate dalla stock, come la Cyanogenmod o la Nova. In teoria invalida la garanzia. Personalmente ho portato il cell in assistenza per il cambio dello schermo e non mi hanno fatto alcun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Adesso fortunatamente c'è modo di avere il permessi di root senza sbloccare il bootloader.
Per la procedura ti rimando alla discussione su xda.
Sbloccare il bootloader permette di flashare kernel custom e quindi rom non derivate dalla stock, come la Cyanogenmod o la Nova. In teoria invalida la garanzia. Personalmente ho portato il cell in assistenza per il cambio dello schermo e non mi hanno fatto alcun problema.
Grazie mille per la risposta, su XDA ho trovato questa discussione: [Guide]Rooting Xperia S ICS and GB (Locked Bootloaders) (Easier new method with CWM) - xda-developers
Quindi rootando il telefono senza sbloccare il bootloader non sarò in grado di installare la Cyano o la Nova, giusto? (anche perchè al momento non mi interessa)
Per procedere con il root quindi come faccio? Qui dice che devo flashare a Gingerbread Stock, e a parte il fatto che non capisco quale programma utilizzare e come effettuarlo (vengo da Nokia, dove il flashing era molto più semplice), non capisco quale file o quale operazione effettuare per eseguire il root vero e proprio.
Scusa per tutte queste domande, ma voglio fare questo procedimento solo dopo essere sicuro al 100% di ogni possibile risvolto.
Grazie mille per la pazienza!