Visualizzazione stampabile
-
Non credo esista un'alternativa, operazione solo fattibile attraverso la casa madre...
Per esperienza, solo con l'xperia x10 c'era una possibilità analoga (usando Flashtool oltretutto), ma non si trattava di uno sblocco vero e proprio (richiesto a gran voce alla casa madre), ma un bypass che consentiva una gestione di kernel differenti (analoga operazione con BL sbloccati).
Da quando Sony permette fin da subito lo sblocco in maniera automatica, dubito che qualche sviluppatore si sia sbattuto a trovare qualcosa di alternativo...
Diciamo, non c'è nulla a me noto, ma se cerchi su XDA potresti avere risposte (o nessuna risposta) che tu porta qualche indizio...
;)
-
Pensavo che esistesse un alternativa perchè in giro avevo letto "metodo ufficiale sblocco" quindi presumevo ce ne fosse uno non ufficiale XD e poi visto che un mio amico ha l's3 e mi diceva che con il suo si devono collegare due estremità di un conduttore in alcune parti del telefono per sbloccare il BL ma non ho ben capito. Comunque grazie e se ho novità vi informerò
-
I sistemi di sblocco sarebbero comunque dedicati ai singoli modelli, forse stesso strumento, ma comunque necessità di parti dedicate.. le procedure di altri modelli (come fu per l'X10) sono probabilmente personalizzate e relegate a pochi device..
Al momento, per l'Xperia S credo che ci sia solo lo strumento ufficiale, ma lo scrivo solo perchè non ho mai letto nulla ne indagato nel merito..
...però, parlando della parte pratica, cosa potrebbe accadere per usufruire della garanzia?
Se fosse una parte hardware ok, ma al momento, oltre ai display non ci sarebbe nulla che si potrebbe giustificare come difetto di fabbrica riconoscibile dalla garanzia, teoricamente non hai da fasciarti la testa;
... ma se si trattasse di SW, significa briccaggio irreversibile (altrimenti scema la necessità dell'assistenza), quindi nessuna operazione di ripristino da parte tua per i controlli dell'assistenza che ricadrebbero a vedere i dati registrati durante il tuo sblocco
In ultimo, se il danno lo fai tu, forse occorre essere semplicemente corretti, quindi... sii cauto nel modding!
;)
-
Vi spiego un po la cosa...
Io ho il bootloader sbloccato da tipo 8mesi
La sony chiede IMEI etc quindi sa che hai sbloccato il bootloader poichè loro ti inviano poi una key che sarà quella di sblocco del tuo cellulare (tu potresti dire eh si.. volevo sbloccarlo ma poi non lo ho fatto cosa che può succedere sul serio) ma se è la verità non possono dirti niente se invece lo hai fatto e poi lo riblocchi nel cellulare rimane registrato il fatto che il bootloader è stato ribloccato infatti quando scrivi quel codice con asterischi etc nella tastiera per vedere lo status del bootloader spunta "RELOCKED"
Vabbè i benefici li sappiamo tutti.. Modding completa personalizzazione bla bla bla
Però sbloccando perdi dei punti chiave del cellulare che sono il BE(Bravia Engine per lo schermo) e xLoud(Per l'altoparlante)
Questi dopo il relock del bootloader lo stesso non compaiono infatti per farli funzionare dovrai flashare un file che li ripristinerà
-
salve ho un sony ericsson ST25i volevo sapere se ero nella sezione giusta ....per modificare il telefono...grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
calimerocz
salve ho un sony ericsson ST25i volevo sapere se ero nella sezione giusta ....per modificare il telefono...grazie
https://www.androidiani.com/forum/mo...sony-xperia-u/
;)
-
Ciao a tutti :)
Approfitto dell'angolo del niubbo per chiedere qualche chiarimento...
Ho un xperia s con su Jelly bean 6.2.B.1.96, e con la consapevolezza che non ci saranno altri aggiornameti software per il mio device, l'ho mandato un'ultima volta in garanzia e ora sono pronta a fare il grande passo: cambiare il sistema operativo con uno non ufficiale.
Mi sono documentata ma mi farebbe piacere avere qualche conferma prima di iniziare, sono affezionata al telefono e vorrei che sopravvivesse al cambiamento, quindi sto importunando persone/thread random sul forum sperando che qualcuno possa schiarirmi le idee.
Da quello che ho capito la procedura dovrebbe essere questa:
1) sbloccaggio permessi di root
inizio come dice questa guida http ://www.androidiani.com/forum/sony-xperia-s-modding/386296-guida-root-ottenere-permessi-di-root-firmware-6-2-b-1-96-xperia-s.html
e al punto 2 seguo quest'altra http ://www.androidiani.com/forum/sony-xperia-s-modding/160808-guida-flashare-qualsiasi-firmware-su-xperia-s-compresi-link.html
qui ho una perplessità: posso scegliere di installare un firmware qualsiasi o me ne serve uno ben preciso?
2) sbloccaggio bootloader
seguendo quest'altra guida http ://www.androidiani.com/forum/sony-xperia-s-modding/335724-guida-sblocco-bootloader-xperia-s.html
3) installazione della ROM designata
che per il momento sarebbe questa http ://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2461504 seguendo le istruzioni riportate qui http ://www.androidiani.com/forum/sony-xperia-s-modding/386801-rom-guida-nature-xperia-advance-v3-1-consigliata-per-i-principianti.html
qui ho un altro paio di incertezze: devo installare la CWM Recovery ? O è solo per il caso specifico di quella ROM ?
e anche.. io non ho una scheda SD, fa lo stesso se copio la ROM sulla memoria interna ?
Grazie a chiunque si prenda la briga di rispondere a questa niubbata !