Visualizzazione stampabile
-
"E" frequenza
salve a tutti oggi ho riscontrato una cosa ( che solo oggi mi è capitata) in pratica ero in treno e do un occhiata veloce al cellulare e ho notato che al posto del solito g,3g,h c'era una E... che è scomparsa subito dopo tornando alla H quella E cosa sta a significare?
grazie in anticipo per le risposte.
p.s. ho la rom stock
-
E sta per edge. È un'evoluzione del gsm per il trasporto dati "intermedia" tra il G e il 3G.
Inviato dal mio LT26i usando Androidiani App
-
questa cosas ce da poco vero? navigando molte volte fuori casa mi è capitato solo oggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
salva93
questa cosas ce da poco vero? navigando molte volte fuori casa mi è capitato solo oggi
Da poco? C'è da parecchio.
Forse non l'hai mai vista perché oramai è una tecnologia quasi superata.
Edge fa parte delle connessioni dati 2g.
Prima dell'avvento del 3g o umts i cellulare erano solo 2g o gsm.
le connessioni dati dei gsm sono insiziate con la navigazione wap, lentissima, ma ai tempi era lo standard visto che a casa si girava con dei modem 56k! (per i più giovincelli, non sto parlando di preistoria, ma 15/20 anni fa.... beh, si, per la tecnologia è preistoria!)
Comunque, le prime connessioni ad internet con cellulare si usava la rete gsm, evoluta poi in Gprs e successivamente in Edge. Quest'ultima non ha avuto grande fama in quanto subito dopo è arrivato l'umts. In Italia il primo è stato H3G.
Ora è normale usare la rete dati cellulare sotto rete 3g e nello specifico sotto rete HSPA.
prossimo passo? 4G con lo standard LTE.
Il gsm o 2g dovrebbe scomparire del tutto entro il 2020!
Spero di essere stato chiaro. Magari qualcun altro può essere più preciso! :-)