Visualizzazione stampabile
-
ti sei risposto da solo: se l'applicazione usa i dati e tu li disattivi, come fai a ricevere notifiche??!
Li riceverai solamente quando accenderai il display, ovviamente...
Per fare quello che vuoi tu dovresti usare un app tipo "stamina mode" dell'xperia Z, che ti permette di selezionare quali apps far andare anche in standby.
-
ma mandando in standby temporaneamente determinate applicazioni per evitare che usufruiscano della rete dati, comporta o no un risparmio di energia, oppure è irrilevante alla fine?
-
credo che, se hai tante applicazioni che fanno uso di dati in background anche quando lo schermo è spento(come ad esempio whatsapp, gmail, google now ecc...), allora disattivandogli i dati potresti avere un incremento della autonomia.
Ovviamente però, disattivando troppe cose, che senso ha uno smartphone(ovvero un dispositivo pensato per essere sempre connessi)?
-
Ma infatti il mio interesse è disattivarla temporaneamente dal momento che mi è già di stare per più di 24 ore fuori casa senza poter attaccare il cellulare a una presa della corrente...
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
vabbè, se per quello allora puoi stare tranquillo.. io ,con uso normale, supero una giornata di autonomia senza attivare la modalità risparmio
-
Beato te. Io arrivo a mezza giornata scarsa
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
probabilmente ne fai un uso molto intenso
-
Ho comprato il telefono da una settimana,non ho capito però alcune cose:primo,una cosa sulla luminosità del display:se io vado su"adatta alle condizioni di luminosità"devo prima spostare il pallino manualmente in un punto desiderato tipo a metà della linea?In questo modo il telefono si regolerà automaticamente a seconda della luce?Dico questo perchè a me sembra che la luminosità rimanga sempre uguale,sia che si vada al sole,sia che si resti in casa.Questo metodo fa risparmiare batteria o è meglio regolarlo manualmente senza mettere la spunta su "adatta condizioni di luce"?Altra cosa:per ottimizzare i cicli di carica e scarica della batteria è meglio farlo scaricare completamente o caricarlo tipo dal 10-12%quando inizia a essere segnalato?Vengo da un Lumia 900 e ad esempio con quel telefono li,mi hanno detto di non farlo assolutamente scaricare completamente,perchè c'era il rischio di non accenderlo più.Volevo poi ancora chiedere:avevo un problema di audio un po'basso con la musica dal programma Walkmann,che pare però sia stato limitato apposta,ho comprato degli auricolari Sony,di cui non ricordo il modello e sono quelli per intenderci che hanno la plastica che passa tutto intorno all'orecchio,e ho visto un chiaro miglioramento.Mi è rimasto però il dubbio se fosse meglio comprare questi o un altra cuffia Sony che magari sono più compatibili per il cellulare oppure una Sennheiser.Sono rimasto titubante perchè ho provato ad usare una cuffia Sennheiser da circa 30 euro che però con il T,non mi ha migliorato tanto le cose.Voi che cuffie o auricolari usate?
-
Ciao Marmick780, ben entrato nel gruppo.
Per rispondere ad alcune tue domande:
1) La luminosità automatica: Se l'attivi lui si setta appunto in base alla luce, ma pare che il sensore sia molto rapido ad adattarsi al buio ma impiega abbastanza quando deve adattarsi alla luce, questo potrebbe essere il motivo per cui non noti grosse differenze. Comunque ti garantisco che funziona, ad esempio a me è già capitato che di sera, con luce di da scrivania accesa solo spostandomi sulla sedia con Device in mano la luminosita "ballasse" per adattarsi.
2) Rapporto luminosità/autonomia....dipende, mi spiego. Se tu usi molto il display acceso ovviamente lui (4.6 pollici) assorbe, se lo setti a luminosità massima consuma di più di luminosità a metà. In oltre, se la setti in condizioni di luce normale, lui si basa su quel livello come punto di partenza anche per l'automatica. Quindi se la setti al massiimo non noterai grandi differenze.
3) La ricarica. Anche sul T la tecnologia della batteria e simile, quindi si dice che conviene NON farla scaricare del tutto (andare al 5%), ma a differenze del Lumina NON rischi che se si spegne non lo riaccendi più (mi pare un limite molto critico, se per caso in una giornata intensa non ti accorgi che si scarica cosa fai?)
4) Walkman. Si è vero, ha il volume più basso per proteggere l'udito, addirittura pare che se ascolti a tutto volume dopo un "tot" abbassa in automatico.
5) Audio. Si dicono che gli auricolari di serie non siano il top. Ciò che ti posso dire è che Sony testerà i suoi Device con cuffie Sony, quindi secondo me con la stessa marca rischi di ottenere i risultati voluti con più sicurezza. Non voglio dire che altre marche non vadano, ma semplicemente che magari, se compri un paio di cuffie di gran marca magari ottieni gli stessi risultati di quelle che già hai, poi ne prendi una da quattro soldi e va meravigliosamente (perchè più simile a quella di test). Per evitare tentativi, o hai la possibilità di far prove (facendotele prestare) e poi vai sul sicuro oppure resti sul marchi Sony. Il modello non so dirti. Io non uso molto la musica e quasi mai le cuffie (uso auricolare Bluetooth).
Se sono stato utile "Thanks".
-
Ok grazie sei stato gentilissimo,ed anche molto esauriente,mi hai dato un indicazione molto precisa soprattutto sugli auricolari,perchè avevo sentito dire da molti che sarebbe bastato comprare una cuffia o auricolare al top e si avrebbe ascoltato una musica sublime,indipendentemente da tutto e stavo per spendere 50 euro per una cuffia Sennheiser.Poi,mi si è accesa la lampadina,ho pensato che Sony quasi sempre da il meglio di se con i suoi prodotti e l'ho visto già un'altra volta per un adattatore.Volevo ancora chiederti un'altra cosa sulla batteria:a volte prima di spegnerlo alla sera,quando è in percentuale di 10-13%,se lo riaccendo al mattino lo trovo al 45-48%.E'normale sta cosa?Non è che quando succedono ste cose poi magari la batteria va giù di brutto e poi si spegne?Può verificarsi quando il telefono è nuovo e ha bisogno di diversi cicli o può essere un'anomalia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marmick780
Ok grazie sei stato gentilissimo,ed anche molto esauriente,mi hai dato un indicazione molto precisa soprattutto sugli auricolari,perchè avevo sentito dire da molti che sarebbe bastato comprare una cuffia o auricolare al top e si avrebbe ascoltato una musica sublime,indipendentemente da tutto e stavo per spendere 50 euro per una cuffia Sennheiser.Poi,mi si è accesa la lampadina,ho pensato che Sony quasi sempre da il meglio di se con i suoi prodotti e l'ho visto già un'altra volta per un adattatore.Volevo ancora chiederti un'altra cosa sulla batteria:a volte prima di spegnerlo alla sera,quando è in percentuale di 10-13%,se lo riaccendo al mattino lo trovo al 45-48%.E'normale sta cosa?Non è che quando succedono ste cose poi magari la batteria va giù di brutto e poi si spegne?Può verificarsi quando il telefono è nuovo e ha bisogno di diversi cicli o può essere un'anomalia?
Immagino tu abbia il firmwere .140....in effetti molti hanno notato un po di instabilità nell'indicazione della batteria, ma del 30-40% o_O...mah....Futaskiller consiglia:
1) fai scaricare tutta la batteria FINO A SPEGENRSI...poi prova a riaccenderlo e verifica che sia proprio a ZERO
2) metti sotto carica da spento e arrivato al 100% lascialo per altre 2 ore. Poi lo accendi sotto carica e lo lasci senza fare nessuna operazine per due min.
3) Arrivato al 5% lo spegni e rifai la procedura precedente
4) arrivato al 15% rifai di nuovo la procedure
Queste tre ricarice dovrebbero bilanciare la batteria. Onestamente a me dopo 2 ricariche indica correttamente, senza dover fare nulla.
-
Volevo chiedere a chi ha già portato cellulari in sostituzione,in quali casi te lo cambiano,immagino solo se ci son difetti hardware e non software.Ho ancora due giorni di tempo,cioè venerdì fa una settimana che ce l'ho.La situazione è questa:Walkmann situazione migliorata con cuffie Sony migliori di quelle di serie quindi ok,suoneria di chiamata sempre un po'bassa,ma soprattutto son due volte che mi diventa lo schermo tutto nero:la prima volta quando ho infilato gli auricolari nello spinotto per sentire la musica non si vedeva più niente ma l'audio andava, la seconda oggi mentre stavo regolando la luminosità dello schermo.Ho sempre risolto il problema,facendo credo un soft o un hard reset con tasto di accensione e tasto + oppure -Il problema è che non riesco a capire se quando ci son sti blocchi temporanei son problemi software o hardware se son cose da poco e che succedono a tutti oppure se è il caso di vedere se te lo cambiano o meno
-
A me onestamente non è mai successo, attenzione che oltre alla settimana non devi aver fatto più di 15' (se non sbaglio) di telefonate.
altrimenti solo Riparazione.
Da come dici mi sembra più un problema Softwere. In oltre, da quando lo hai preso hai aggiornato? (penso di si), se così fosse, dopo l'aggiornamento fai Ripara (in questo modo fai un installazione "pulita". Se hai dei dati prima di fare ripara fai un Backup, certi dati salòvati con ICS non li carichi su JB)
Anche qui, cosa farei io:
1) se i termini me lo permettono me lo farei sostituire
2) Lo collego al Pc e con PC companion faccio "ripara" (stessa procedura dell'aggiornamento) e verifico se si risolve
-
Si,in effetti sapevo di dovere riparare dopo l'aggiornamento,solo che a me Pc Companion non funzionava,perchè al termine della procedura mi dava un errore.Per il resto,da Mediaworld mi han detto che me lo cambiano appunto entro domani senza limiti di traffico.Quel problema dello schermo può essere come dici tu,ma non ho più tempo per vedere da cosa dipende.Ammetto comunque che al di la di questi inconvenienti,sono un po deluso da questo telefono e nel caso lo potessi cambiare,credo avrei un po di tempo per la sostituzione,ma non saprei cosa comprare.Esclusi samsung che proprio non mi piacciono,plasticosi,design anonimo prodotto di massa,ed escluso il 920 che forse non avrebbe molto senso dato che ho giá il 900,l'unico sarebbe il one x che mi piace abbastanza e di cui molti magnificano le doti
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App