Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
scusate l'ignoranza...
scusate l'ignoranza ma ho dato poco acquistato sony xperia T, aggiornato jelly bean ed è il mio primo smartphone.
premetto anche che la tecnologia in genere non è ilmio forte.
cmq vorrei sapere se qualcuno è in grado di spiegarmi passo-passo come fare a girare (sempre che sia possibile) lo schermo quando sono in home o nelle schermate delle apllicazioni.
e come faccio ad ottenere sul telefono quello che vedo nell'immagine allegata ?
inoltre non mi è chairo quando e come posso considerare chiusa un'applicazione che stavo usando ?
basta fare sempre indietro finchè non torno alla home ?
se spingo a lungo "home" esce un semicechio con lgoo google al centro...ha qualche funzione ?
grazie mille e scusate di nuovo le domande da ignorantone...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucamalagoli
scusate l'ignoranza ma ho dato poco acquistato sony xperia T, aggiornato jelly bean ed è il mio primo smartphone.
premetto anche che la tecnologia in genere non è ilmio forte.
cmq vorrei sapere se qualcuno è in grado di spiegarmi passo-passo come fare a girare (sempre che sia possibile) lo schermo quando sono in home o nelle schermate delle apllicazioni.
e come faccio ad ottenere sul telefono quello che vedo nell'immagine allegata ?
inoltre non mi è chairo quando e come posso considerare chiusa un'applicazione che stavo usando ?
basta fare sempre indietro finchè non torno alla home ?
se spingo a lungo "home" esce un semicechio con lgoo google al centro...ha qualche funzione ?
grazie mille e scusate di nuovo le domande da ignorantone...
-La rotazione della home non è previsto di previsto di default, per attivarlo è necessario ottenere i permessi di root ed installare una piccola mod.
-In allegato non riesco a vedere nulla...
-Per chiudere definitivamente un'app premi il tasto a destra (i due riquadri sovrapposti) e "strisci via" il riquadro relativo all'app che vuoi chiudere
-serve per attivare google now, un servizio offerto da Google che dovrebbe porsi come assistente vocale e non per tutto ciò che fai durante la giornata (ti consiglio di cercare su internet per capire le sue funzioni).
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luis93
-Per chiudere definitivamente un'app premi il tasto a destra (i due riquadri sovrapposti) e "strisci via" il riquadro relativo all'app che vuoi chiudere
Ho fatto come dici, ma una volta andato su impostazione/applicazioni/in uso ce ne erano ancora di aperte, tra cui alcune nemmeno in "lista". Mi sa che non è come dici....
-
Quote:
Originariamente inviato da
acidobase
Ho fatto come dici, ma una volta andato su impostazione/applicazioni/in uso ce ne erano ancora di aperte, tra cui alcune nemmeno in "lista". Mi sa che non è come dici....
Il metodo che ti ho spiegato è per le app che hai aperto, ce ne sono altre che funzionano in background per permetterti di avere notifiche, più widget e tutto il resto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luis93
Il metodo che ti ho spiegato è per le app che hai aperto, ce ne sono altre che funzionano in background per permetterti di avere notifiche, più widget e tutto il resto...
Ok....solo che c'era whatsapp aperto, facebook, maps e moxier pro....il primo e l'ultimo proprio non ricordo di averli usati di recente....mah! cmq grazie mi hai fatto vedere una nuova funzionalità ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luis93
-La rotazione della home non è previsto di previsto di default, per attivarlo è necessario ottenere i permessi di root ed installare una piccola mod.
-In allegato non riesco a vedere nulla...
-Per chiudere definitivamente un'app premi il tasto a destra (i due riquadri sovrapposti) e "strisci via" il riquadro relativo all'app che vuoi chiudere
-serve per attivare google now, un servizio offerto da Google che dovrebbe porsi come assistente vocale e non per tutto ciò che fai durante la giornata (ti consiglio di cercare su internet per capire le sue funzioni).
;)
grazie per la risposta...e scusa se ti ringrazio solo ora ma ho avuto qualche problema di connessione...
..ciao...
.