Visualizzazione stampabile
-
Memoria interna
Ciao ragazzi vi scrivo per un informazione riguardo la memoria interna dell'xperia T, provengo da un sony xperia M con purtroppo solo 4GB di memoria interna quindi per motivo di spazio acquisto una sd da 16GB ma come piacevole sorpresa non posso spostare le app sulla SD ed ho praticamente 3,3GB di app sul telefono, si possono spostare foto ecc.. quindi vi volevo chiedere come era partizionata quella del T e se è possibile spostare le app su sd o all'interno della partizione stessa del telefono (a meno che non abbia una memoria unica) grazieeeeee :)
-
Ciao...tutti i telefoni hanno:
1) un archivio interno in cui salvare le app, ossia la fatidica ROM
2) un archivio esterno in cui salvare le foto, video, musica e SOLO alcune app che sono predisposte per essere spostate... può essere una SD rimovibile (come nel tuo caso), o cmq una sorta di SD incorporata che non è intercambiabile (come nel mio caso che ho un Nexus 5)
Potresti risolvere il tuo problema partizionando la tua SD da 16 GB, senza dover necessariamente cambiare telefono.
Fammi sapere se non hai idea di cosa sto parlando e ti spiego ;)
-
si si ho esperienza con link2sd e programmi similari, il problema e che dopo un po si iniziano ad avere problemi e volevo evitare di usarli, ti spiego meglio, con l'xperia m sony non da la possibilità di spostare nessuna app su SD quindi ti limita alla memoria interna. Per questo volevo info sul T che ha 16GB di memoria ma mi pare abbia solo 4GB per le app ed il resto per foto, musica ecc.... oppure se sulla partizione restante posso andare a spostare le APP
-
Allora ho un xperia t quindi so dirti con precisione la quantita di memoria per partizione.
Si hanno 2 GB per le app e 11 GB per foto, video, musica, ecc... e inoltre si possono spostare delle applicazioni su questa partizione(solo se l'applicazione lo consente).
2 GB possono essere pochi, ma a me bastano e avanzano, tanto le app mediamente non tengono molto, a parte alcuni giochi
-
È per ovviare questi problemi che si partiziona la SD...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dom182
È per ovviare questi problemi che si partiziona la SD...
si lo so il problema è solo uno in quel caso, effettuando la partizione su SD(fat,ext dipende quale supporta il kernel) e creando i vari collegamenti con link2sd delle APP inizialmente funzionano(non tutte, ad es: non mi manda i messaggi vocali whatsapp) poi dopo gli aggiornamenti si incorre in vari crash o addirittura neanche parte per questo ormai evito di partizionare la SD esterna ed utilizzare link2sd,int2ex ecc... addirittura con l'M ho provato a eseguire lo swap tra SD e memoria interna(leggeva la sd come memoria principale) ma ad ogni riavvio dovevi eseguire la mod ed ogni tanto impazziva rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
davi12
si lo so il problema è solo uno in quel caso, effettuando la partizione su SD(fat,ext dipende quale supporta il kernel) e creando i vari collegamenti con link2sd delle APP inizialmente funzionano(non tutte, ad es: non mi manda i messaggi vocali whatsapp) poi dopo gli aggiornamenti si incorre in vari crash o addirittura neanche parte per questo ormai evito di partizionare la SD esterna ed utilizzare link2sd,int2ex ecc... addirittura con l'M ho provato a eseguire lo swap tra SD e memoria interna(leggeva la sd come memoria principale) ma ad ogni riavvio dovevi eseguire la mod ed ogni tanto impazziva rotfl
Ah ho capito...io credevo che partizionando invece si risolvesse il problema una volta per tutte! Invee a quanto pare è solo una soluzione provvisoria...