Visualizzazione stampabile
-
Unlock Bootloader
Come sapete, il sony xperia u viene venduto con bootloader bloccato, cosa che impedisce di ottenere, per esempio, i permessi di root e di installare rom moddate.
Bene, la Sony, però, permette agli utenti di sbloccarlo, perdendo però la garanzia!
Io ho l'xperia u brandizzato tim, ma mi è cmq permesso effettuare l'unlock ;)
Per controllare se è possibile fare l'unlock ed, eventualmente, farlo, qui ci sono tutte le istruzioni ufficiali della Sony:
Instructions | Sony Xperia
NOTA BENE:
Da fare dopo aver installato i file da developer.android.com e il file zip che trovate sul sito!
Installare il flashtool scaricandolo da qui e poi andate in C:\Flashtool\drivers ed eseguite il file Flashtool-drivers.exe che trovate, selezionando, nel processo di installazione, i driver per Xperia U,P e Sole.
Se hai windows 7 o 8, allora il device connesso in fastboot mode non verrà riconosciuto correttamente dal pc. Infatti il pc cercherà di installarlo in automatico come periferice di archiviazione di massa. Per fare una corretta installazione dei driver per il fastboot:
1-Connetti in fastboot mode, ossia: una volta spento il cell, connettere il device al pc tenendo premuto il tasto "volume up";
2-Il pc farà un'installazione automatica del device;
3-Una volta finito il processo, disconnettere il device dal pc;
4-Sul pc, andare su pannello di controllo-->device and printers, dove apparirà una lista dei device connessi al pc tramite usb;
5-DIFFICILE: Riconnettere il device in fastboot mode al pc e VELOCEMENTE selezionare con il tasto destro l'icona di S1fastboot, selezionare proprietà, andare sulla scheda hardware (fose vi ci vorrà più di un tentativo, non vi allarmate se non ci riuscite al primo);
6-Fatto ciò, selezionate dalla lista "S1fastboot" e cliccate su proprietà;
7-Si aprirà una nuova finestra, cliccate, quindi, su cambia configurazione;
8-Andate sulla scheda "driver" e selezionate "update driver";
9-Si apirà una nuova finistra, slezionate "browse my computer for dirver software";
10-Quindi selezionate "let me pick from a list of device on my computer";
11-Selezionate "Android Phone", date ok e lasciate in backgroud la nuova finestra che si aprirà;
12-Tornate sulla finestra del punto 8 e selezionate "unistall drivers";
13-Riconnettete il device in fastboot mode e VELOCEMENTE andate sulla finestra lasciata al punto 11, selezionate l'opzione Android Boot loader Interface e date l'ok! (anche questo punto potrebbe non venirvi al primo colpo, non vi allarmate e ripartite dal punto 8)
14-Vi apparirà un nuovo messaggio che potrebbe darvi errore, ma non vi preoccupate, chiudete tutto e riconnette il device in fastboot mode, ora i drivers saranno installati correttamente :cool:
N.B.: La procedura è molto macchinosa e complessa, se avete un pc con windows XP tutto questo problema non dovrebbe porsi!
P.s.:Come avrete notato alcune opzioni le ho scritte in inglese in quanto ho il pc in inglese e non ricordo la traduzione esatta che si trova in italiano.
Testato su windows 8 consumer preview
UPDATE:
Provate a seguire questa guida con i file per i driver usb allegati:
Guida (in inglese)
(eventualmente, se funziona, posso tradurla ;) )
-
troppo complessa xD missà che aspetto una di quelle guide per lesi con tanto di immagini xD tanto per essere sicuro di non fare danni looooooooooooool
-
Ahah! Si beh. Ci ho perso un'intera mattinata per riuscire a configurare i drivers. :( Purtroppo non ho trovato ancora i diver giusti. Dicono di provare con i drivers usb dell'xperia arc, ma per me non ha funzionato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vaste92
Ahah! Si beh. Ci ho perso un'intera mattinata per riuscire a configurare i drivers. :( Purtroppo non ho trovato ancora i diver giusti. Dicono di provare con i drivers usb dell'xperia arc, ma per me non ha funzionato!
ahahahahaha io idem, mi sono dato una letta, ho scaricato tutto, ho tentato ho trovato qualche ostacolo mi sono messo d impegno e alla fine mi sono messo a dormire xD non ci capivo niente troppi file e troppe robe da intuire xD oggi mi sono rimessso all opera verso l una..nada, dopo un ora e mezzo mi sono rimesso a dormire xD
-
L'Xperia U non è ancora presente nell'elenco dei prodotti compatibili con questa procedura, io aspetterei a metterci mano, almeno vediamo prima come andrà con l'aggiornamento a ICS :>
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
L'Xperia U non è ancora presente nell'elenco dei prodotti compatibili con questa procedura, io aspetterei a metterci mano, almeno vediamo prima come andrà con l'aggiornamento a ICS :>
si anche io aspetterei tanto ho l one s su cui uso la scheda principale, però tra app della tim e app inutili ce ne sono parecchie
-
Lo sblcco del bootloader è fattibile. Non è ancora ufficilamente suppurtato, infatti i drivers USB non vengono riconusciuti in automatico da Windows. Però si può fare :-)
Inviato dal mio A100 usando Androidiani App
-
raga guardate, se mi mettete una guida semplice semplice giusto a prova di nabbo con tutti i link precisi e i passaggi esatti lo faccio anche io xD ma così, che mi trovo tutta sta confusione di roba no xD
-
Di per se non è difficile sbloccarlo. Il problema sta tutto nel fatto che Windows 7 non riconosce i driver usb giusti! Alla fine il problema è tutto lì. :) Se si ha Windows XP ciò non accade e basta seguire passo passo la guida sul sito della sony :)
-