Ciao a tutti, come da titolo: ho il navigatore Sygic, con mappe offline, occupante circa 1GB. Come capirete è tantissimo per il nostro Xperia U. Avete consigli riguardo ad altri navigatori offline che però occupano meno memoria?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, come da titolo: ho il navigatore Sygic, con mappe offline, occupante circa 1GB. Come capirete è tantissimo per il nostro Xperia U. Avete consigli riguardo ad altri navigatori offline che però occupano meno memoria?
Ti consiglio mapfactor navigator! 250mb circa! È ancora in beta ma mi trovo molto bene! ;)
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Con la navigazione, quindi, tutto a posto? Già testato? E a grafica come se la cava? (Guarderei su internet ma son con il telefono)
Alex ho provato a scaricarlo, ho già scaricato le mappe, poi per accedere al navigatore mi ha chiesto di attivare dati e GPS è normale? Nn sono riuscita ad a farlo funzionare, perché ora mi da una schermata tutta bianca e nn riesco neanche a disattivarlo, ti è mai successo?
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
mah, come sygic non ho trovato nulla ancora. Lo uso fin da quando avevo l'N70
comunque ci sta pure navfree che usa sempre le stesse mappe free di mapfactor, ma ha una grafica un po' diversa, magari dateci un'occhiata
Ora provo anche quelli è vediamo quale funziona meglio, sui dati mi era venuto il dubbio perché con l 'altro cell nn avevo Internet ma navigavo tranquillamente, ma fra questi elencati off-line c 'è qualcuno che ha la possibilità di inserire i numeri civici, a Roma ci sono alcune vie lunghe lunghe lunghe, nn vorrei arrivare che ne so a Bari :-P
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Tra quelli elencati solo in sygic!
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
È a pagamento però, per il mio modesto uso, preferisco di no, al max uso quello stock, con Google maps, nei casi di vie lunghe
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Grazie mille a tutti, vi ho lasciato mille "grazie" xD Alex691, ho provato Mapfactor Navigator ed in effetti sembra avere una buona grafica.. Stasera lo testerò, e vedrò se rimuovere Sygic.
ZackFair84, invece NavFree quanto occupa? (se le mappe sono le stesse, dovrebbe occupare quasi quanto Mapfactor, no?)
Allora stasera ho provato , map factor nn si è agganciato al gps , quindi alla fine dopo 10 min mi sono rotta e l'ho spento, vi dico la procedura che ho fatto, sono andata su impostazioni , servizi localizzazioni, ho attivato prima solo il gps , ma non funzionava, quindi ho flaggato anche le altre 2 voci,ma niente, sono andata su alla schermata principale quando provavo a fare la ricerca, mi chiedeva prima di tutto la nazione, ma poi nn la prendeva, sono giusti i passaggi che ho fatto, già che c'ero ho provato quello stock mi ha localizzato e dato la strada in un sec, però la navigazione vera e propria la iniziata qualche min dopo, peccato che per fare 5 km, lui mi faceva allungare di tutto10, e anche se ho cambiato percorso, nn mi ha detto niente, solo quando sono arrivata....ma dai... grazie a me, mica a te, domani riprovero ' quello offline seno và devo portarmi il mio Nokia 5800 che era perfetto.
oggi lo riprovo...nel caso lo reinstallo, cmq tanto per essere chiaro, devo attivare solo gps su impostazioni o anche le altre 2 voci?
Allora provato, il GPS lo ga agganciato dopo 1/ 2 minuti, però quando vado a cerca mi esce una schermata bianca, con una faccina triste anche se metto italia, nn mi permette altro, rimane quella schermata non và avanti, sbaglio qualcosa?
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
È come se non riuscisse a trovare le mappe :/
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
mi inserisco nella discussione,qualcuno di voi ha mai provato route 66?mi sembra ottimo,l ho scaricato qualche giorno fa,non riesco a capire però se la mappa italiana resterà gratuita o no...è veramente un ottimo navigatore...
sapete dirmi qualcosa in più?anche nella descrizione dell app non si capisce se almeno la mappa italiana sia gratis o no...boh...
Quote:
Originariamente inviato da ZackFair84
Infatti l 'ho tolto ora ho installato navfree, sono uscita fuori e si è agganciato, ora speriamo che funziona nel pomeriggioo mi serve assolutamente,
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Aggiorno per chi è interessato, ho scaricato sia navfree che nuovamente mapf. Quest 'ultimo non mi funziona proprio stavolta schermo bianco senza neanche faccina triste,l 'ho tolto definitivamente, mentre navfree perfetto, si è agganciato subito,mi ha trovato la strada e guidato senza problemi, avevo letto dalle recensioni che se si ricevevano telefonate durante la navigazione si bloccava e bisognava reinstallare, invece no ho ricevuto tre telefonate e ha continuato tranquillamente,io l 'ho usato in periferia di Roma, non sò quanto siano aggiornate le mappe nei paesini. Non mi posso proprio lamentare in più è gratuito ;-)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Ho provato giusto stasera. A me funziona, ma a scatti.. Cioè il programma gira benissimo, fluido e senza problemi, ma la navigazione si aggiorna ogni mezzo secondo, manifestandosi scattosa. Con Sygic non accadeva (non che mi lamenti eh, solo per fare un paragone).
Sailormoon, invece Navfree? Per la navigazione è scattoso anch'esso?
Navfree perfetto senza scatti, mapf invece la prima volta che l 'ho installato non mi dava la possibilità di cercare, la seconda non mi faceva proprio aprire nulla,ho aspettato, aggiornato, entrata uscita,niente sempre tutto bianco,boh???? Cmq navfree mi và benissimo, userò quello, magari prova a scaricarlo,lì provi entrambi e vedi quello che ti và meglio
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Io ho provato come navigatore WORLD in contemporanea al Navigatore Tom Tom (hardware).
Ho notato che hanno scelto lo stesso itinerario.
Il problema che ho notato:
Il navigatore del smartphone non riesce a connettersi sempre agli satelliti. Per esempio se avvio 10 volte WORLD trova il segnale GPS solo 5 volte.
C'e un trucco per che il smartphone trovasse sempre il segnale GPS.
GRAZIE!
DRAGU
Prova questo!
https://play.google.com/store/apps/d...FiLmdwc2ZpeCJd