Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federico1999
Se lo metti in modalità aereo è praticamente spento (la batteria scende del 1%) e comunque il telefono non ha nessun problema. [/URL]
Ma per chi mi dovesse chiamare, il telefono risulta spento o comunque non raggiungibile?
-
Si
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
puccettone
Ho posseduto una caterva di cellulari e il 90% di questi ti consentiva di far avviare la sveglia pur col telefono spento.
Chissà se è un problema di hardware che non lo consente in questo caso o di sistema operativo.
Sembra una stupidaggine ma in effetti per me non lo è, la sera voglio spegnere il telefono quando vado a nanna e poter
comunque utilizzare la sveglia all'occorrenza.
i famosi vecchi telefoni, soprattutto i symbian nokia, quando venivano spenti non erano realmente spenti. Erano in una specie di stato ibernato. Il sistema era comunque alimentato, e infatti un minimo di batteria lo consumava, anche se davvero minimo.. Impercettibile, se paragonato a quello che consumano i moderni smartphone :D invece gli smartphone appunto, funzionano come il pc. Quando il telefono viene spento, è spento sul serio, le memorie volatili vengono svuotate e il telefono è un mattoncino inutilizzabile :D La modalità aereo è la cosa che più si avvicina allo stato "ibernato". Attenzione però perché ci sono alcuni processi che provocano un battery draining anche in modalità aereo. Stranamente, c'è un bug che consuma molta batteria se sono attivi i suoni per il lockscreen e per il feedback sonoro delle pressioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZackFair84
...e per il feedback sonoro delle pressioni.
Uhm, della tastiera intendi?
-
R: La Sveglia
Quote:
Originariamente inviato da
Pulse
Uhm, della tastiera intendi?
Non solo... Se sono attivi riproduce un suono quando apri cartelle, app ecc :)
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZackFair84
i famosi vecchi telefoni, soprattutto i symbian nokia, quando venivano spenti non erano realmente spenti. Erano in una specie di stato ibernato. Il sistema era comunque alimentato, e infatti un minimo di batteria lo consumava, anche se davvero minimo.. Impercettibile, se paragonato a quello che consumano i moderni smartphone :D invece gli smartphone appunto, funzionano come il pc. Quando il telefono viene spento, è spento sul serio, le memorie volatili vengono svuotate e il telefono è un mattoncino inutilizzabile :D La modalità aereo è la cosa che più si avvicina allo stato "ibernato".
Chiarissimo! ;)