Ri-buongiorno a tutti,
faccio una piccola premessa: ho cercato già nel forum riguardo il mio argomento e, sparpagliato, ho già trovato qualcosa, ma apro un nuovo thread per chiarirmi (e chiarire) le idee a chi come me è nuovo di xperia U e non sa ancora gestirlo.
Poche ore fa ho lasciato il telefono inutilizzato e la batteria era al 46%. Torno e lo riattivo e la trovo al 33% (eppure non avevo fatto niente); scrivo un sms e scende all'istante al 26%.
E' normale tutto questo? Concretamente l'unica azione che ho fatto in un'ora è mezza è scrivere un sms e la batteria è scesa dal 46% al 26%.
Allora mi sono detta che sì, forse è tutto normale, non avendo ancora capito come si gestiscono le applicazioni.
Dopo l'aggiornamento da Gingerbread 2.3.7 a ICS 4.0 non ho più trovato la voce "risparmio energia" (per cui chiedevo aiuto in un altro thread ma che forse ora, purtroppo, è ormai non più utile) e dunque mi sono focalizzata sulle applicazioni che forse sono troppe (senza che io le abbia volontariamente scelte) e che non riesco a gestire.
Vorrei da voi un aiuto per capire dove sbaglio e soprattutto far durare il più possibile la batteria.
Dunque le mie esigenze sono le seguenti:
- non avendo una tariffa Vodafone per internet non mi interessa avere la voce Traffico Dati attiva e infatti l'ho disabilitata
- non sono interessata ad avere sempre attivo il GPS e dunque l'ho disabilitato
- non mi interessa avere il bluetooth sempre attivo e infatti l'ho disabilitato
- vorrei attivare il wi-fi solo quando ne ho necessità
- non uso facebook e quindi non mi interessa avere niente di attivo al riguardo
- vorrei aggiornare la ricezione delle e-mail su gmail solo quando lo dico io e non voglio che sia il telefono che appena trova la connessione mi scarichi le mail. Per questo ho disattivato la Sinc Aut
Adesso vado in impostazioni>applicazioni>applicazioni in uso e leggo che ci sono al momento in uso:
- impostazioni (e questo mi pare ovvio essendo dentro l'opzione "impostazioni")
- controllo dati (ma se l'ho disattivato perchè è in uso?)
- whatsapp (non lo uso e non lo vorrei tra le applicazioni in uso. Se clicco su termina dopo un po' ricompare e comunque ricompare ogni volta che riaccendo il telefono)
- office suite (questo vorrei usarlo solo quando lo dico io e non vorrei fosse sempre in uso: anche in questo caso se clicco termina dopo un po' ricompare)
- juice defender (l'ho scaricata io per gestire il risparmio in generale, ma non riesco a capire qual è il miglior settaggio; se è un'app valida la tengo, se mi dite che non serve a niente la disinstallo)
- USB connectivity (perchè è sempre attivo? Il telefono non è collegato al momento)
- usbotg (e questo?)
- google play store (anche questo vorrei si attivase quando lo dico io)
- servizi google (non capisco visto che non sto navigando in internet; il fatto di avere sul primo desktop la barra di ricerca Google, fa si che questo servizio sia sempre attivo? O le due cose sono slegate?)
- tastiera xperia (questa deduco debba restare)
Mi sapete, quindi, dire, come si fa ad eliminare TOTALMENTE l'avvio automatico dei programmi di cui vi ho detto sopra e che non voglio?
Non riesco proprio a capire come possa durare così poco la batteria.
L'illuminazione è settata al livello più basso.
In trepida attesa, ringrazio
Chiara