CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione:

Applicazioni in uso e durata della batteria o risparmio in generale: aiuto!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Chiara1982
    Guest
    Predefinito

    Applicazioni in uso e durata della batteria o risparmio in generale: aiuto!

    Ri-buongiorno a tutti,

    faccio una piccola premessa: ho cercato già nel forum riguardo il mio argomento e, sparpagliato, ho già trovato qualcosa, ma apro un nuovo thread per chiarirmi (e chiarire) le idee a chi come me è nuovo di xperia U e non sa ancora gestirlo.

    Poche ore fa ho lasciato il telefono inutilizzato e la batteria era al 46%. Torno e lo riattivo e la trovo al 33% (eppure non avevo fatto niente); scrivo un sms e scende all'istante al 26%.
    E' normale tutto questo? Concretamente l'unica azione che ho fatto in un'ora è mezza è scrivere un sms e la batteria è scesa dal 46% al 26%.

    Allora mi sono detta che sì, forse è tutto normale, non avendo ancora capito come si gestiscono le applicazioni.
    Dopo l'aggiornamento da Gingerbread 2.3.7 a ICS 4.0 non ho più trovato la voce "risparmio energia" (per cui chiedevo aiuto in un altro thread ma che forse ora, purtroppo, è ormai non più utile) e dunque mi sono focalizzata sulle applicazioni che forse sono troppe (senza che io le abbia volontariamente scelte) e che non riesco a gestire.
    Vorrei da voi un aiuto per capire dove sbaglio e soprattutto far durare il più possibile la batteria.

    Dunque le mie esigenze sono le seguenti:

    - non avendo una tariffa Vodafone per internet non mi interessa avere la voce Traffico Dati attiva e infatti l'ho disabilitata
    - non sono interessata ad avere sempre attivo il GPS e dunque l'ho disabilitato
    - non mi interessa avere il bluetooth sempre attivo e infatti l'ho disabilitato
    - vorrei attivare il wi-fi solo quando ne ho necessità
    - non uso facebook e quindi non mi interessa avere niente di attivo al riguardo
    - vorrei aggiornare la ricezione delle e-mail su gmail solo quando lo dico io e non voglio che sia il telefono che appena trova la connessione mi scarichi le mail. Per questo ho disattivato la Sinc Aut

    Adesso vado in impostazioni>applicazioni>applicazioni in uso e leggo che ci sono al momento in uso:

    - impostazioni (e questo mi pare ovvio essendo dentro l'opzione "impostazioni")
    - controllo dati (ma se l'ho disattivato perchè è in uso?)
    - whatsapp (non lo uso e non lo vorrei tra le applicazioni in uso. Se clicco su termina dopo un po' ricompare e comunque ricompare ogni volta che riaccendo il telefono)
    - office suite (questo vorrei usarlo solo quando lo dico io e non vorrei fosse sempre in uso: anche in questo caso se clicco termina dopo un po' ricompare)
    - juice defender (l'ho scaricata io per gestire il risparmio in generale, ma non riesco a capire qual è il miglior settaggio; se è un'app valida la tengo, se mi dite che non serve a niente la disinstallo)
    - USB connectivity (perchè è sempre attivo? Il telefono non è collegato al momento)
    - usbotg (e questo?)
    - google play store (anche questo vorrei si attivase quando lo dico io)
    - servizi google (non capisco visto che non sto navigando in internet; il fatto di avere sul primo desktop la barra di ricerca Google, fa si che questo servizio sia sempre attivo? O le due cose sono slegate?)
    - tastiera xperia (questa deduco debba restare)


    Mi sapete, quindi, dire, come si fa ad eliminare TOTALMENTE l'avvio automatico dei programmi di cui vi ho detto sopra e che non voglio?
    Non riesco proprio a capire come possa durare così poco la batteria.
    L'illuminazione è settata al livello più basso.

    In trepida attesa, ringrazio
    Chiara

  2.  
  3. #2
    Androidiano L'avatar di sale91


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    189
    Smartphone
    Sony XPERIA U st25i

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 25 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Per i programmi che non ti interessano basta disistallarli, JuiceDefender lo utilizzo e con la configurazione avanzata gli puoi far fare quello che vuoi e a me dura 1 giorno e mezzo o 2 ovviamente senza giocarci, solo sms, facebook e mail...

    usbotg serve per poter collegare il cell a un dispositivo USB come se attaccassi una chiavetta al tuo pc...

    Comunque vai su batteria e controlla un po chi consuma cosi tanto

  4. #3
    Senior Droid L'avatar di armando988


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    728
    Smartphone
    HTC ONE; Galaxy s4

    Ringraziamenti
    107
    Ringraziato 116 volte in 110 Posts
    Predefinito

    purtroppo le prestazioni della batteria del nostro terminale sono cronicamente inadeguate..ci si può fare abbastanza poco,se non abituarcisi..l'opzione risparmio energetico c'è,si trova in impostazioni->gestione batteria..sicuramente con questa opzione attiva l'autonomia aumenta,ma comunque non in modo drastico..probabilmente avrai prestazioni lievemente migliori riguardo alla batteria dopo un paio di giorni dall'aggiornamento,in quanto il sistema avrà avuto modo di "abituarsi" alle nuove impostazioni..per quanto riguarda le app in background non ci puoi fare niente,android funziona così..gestisce i processi autonomamente,decide il sistema quando chiudere un'applicazione..è un sistema operativo appositamente pensato per funzionare in questo modo..l'unica cosa che potresti fare è disintallare app inutili (come questo juice defender,che più che ottimizzare l'uso della batteria,la affossano ancora di più) e non tenere troppi account attivi..quindi fare il logout dopo aver utilizzato facebook,skype e altre app di questo genere..whatsapp deve restare sempre attivo in background,se vuoi ricevere messaggi..se non lo usi,disinstallalo.

  5. #4
    Chiara1982
    Guest
    Predefinito

    Grazie a entrambi per le risposte.

    Ho cercato "gestione batteria" come dice armando, ma trovo solo "batteria" in "gestione accensione" e qui vedo il consumo dei programmi che è il seguente:

    schermo 64%
    Sistema Android 10%
    Sistema operativo android 6%
    cellulare in standby 3%
    Google play store 2%
    Media 2%
    Media server 2%
    chrome 2%
    wi-fi 2%

    Ma non capisco: queste percentuali indicano quanto tali programmi consumano quando sono in uso o mi indicano che in questo momento sono in uso e che stanno consumando tale %?
    Perchè ad esempio ora chrome non è aperto, come non lo è Google play store... e dunque deduco siano in background, però... insomma... se non li voglio in background ci sarà un modo.

    Juice Defender l'ho disinstallato non tanto per la sua dubbia o non dubbia potenzialità quanto piuttosto che non lo so usare; ho disinstallato anche whatsup e però ho visto che mi devo tenere tutte le componenti riguardo facebook (o c'è un modo per disinstallarle?).

    Insomma: vorrei solo comandare un po' più io su questo telefono e non farmi comandare da lui

  6. #5
    Senior Droid L'avatar di armando988


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    728
    Smartphone
    HTC ONE; Galaxy s4

    Ringraziamenti
    107
    Ringraziato 116 volte in 110 Posts
    Predefinito

    ma tu hai GB o ICS?se hai ICS in impostazioni->gestione batteria,ci dovrebbe essere l'opzione extended standby mode,che non fa altro che disattivare il wifi e la connessione dati a schermo spento..quelle percentuali indicano la media totale del consumo della batteria durante l'uso in relazione alle varie applicazioni..ripeto,android è stato appositamente concepito per funzionare in questo modo..il sistema decide quando tenere o chiudere un'applicazione..per questo app come juice defender sono inutili,se non dannose..se si forza la chiusura di un'applicazione,il sistema operativo rileverà ciò come un'anomalia e tenterà di riattivare l'applicazione chiusa..ciò ovviamente influisce sul consumo e anche sulla ram,quindi si peggiorano anche le prestazioni..inoltre per funzionare juice defender deve rimanere sempre in background,anche a schermo spento..quindi consuma più batteria lei di qualsiasi altra app..al max potresti andare in impostazioni->opzioni sviluppatore->limita processi in background (penultima riga) e settare a 4 processi al massimo (non di meno,perchè potrebbe essere controproducente)..ma ciò non influirà un granchè sulla batteria..comunque l'unico modo per avere un pieno controllo del telefono è ottenere i permessi di root..in tal modo potrai disintallare tutte le app "indesiderate"!
    Ultima modifica di armando988; 18-02-13 alle 16:17

  7. #6
    Chiara1982
    Guest
    Predefinito

    Ho ICS. Ho seguito il tuo consiglio e ho disinstallato Juice Defender proprio per il motivo che mi hai appena spiegato.

    Sto giusto ora guardando cosa fare e come fare per ottenere i permessi di root e disinstallare le app indesiderate; quale app mi consigli di scaricare per ottenere tali permessi e disinstallare il resto?

    Grazie
    Chiara

  8. #7
    Senior Droid L'avatar di armando988


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    728
    Smartphone
    HTC ONE; Galaxy s4

    Ringraziamenti
    107
    Ringraziato 116 volte in 110 Posts
    Predefinito

    https://www.androidiani.com/forum/mo...4-c-1-0-a.html
    questa è la guida per ottenere i permessi di root..seguila passo per passo e non avrai problemi..se trovi difficoltà,fatti un giro per le pagine del topic o poni direttamente le tue domande lì... https://www.androidiani.com/forum/mo...-firmware.html nel secondo post di quest'altra guida troverai le applicazioni che puoi disintallare senza avere problemi..devi scaricare titanium backup,con quest'app puoi disintallare qualsiasi cosa!la trovi sul playstore.. https://www.androidiani.com/forum/mo...-batteria.html infine potresti dare un'occhiata a quest'altra guida..serve per installare un'app molto semplice (smartgovernors) che serve a modificiare le impostazioni del processore in modo tale da ottimizzare la durata della batteria..

    EDIT: ovviamente titanium backup e smartgovernors funzioneranno solo dopo che avrai ottenuto i permessi di root.
    Ultima modifica di armando988; 18-02-13 alle 16:19

  9. #8
    Chiara1982
    Guest
    Predefinito

    grazie mi metto all'opera

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy