salve a tutti, sto per vendere il mio xperia U per passare al modello P...
cè un modo per trasferire tutti i dati, soprattutto le applicazioni, da un modello all' altro ?
mi aiutate ?
grazie
Visualizzazione stampabile
salve a tutti, sto per vendere il mio xperia U per passare al modello P...
cè un modo per trasferire tutti i dati, soprattutto le applicazioni, da un modello all' altro ?
mi aiutate ?
grazie
Non é una buona idea ripritinare applicazioni tramite backup nel passaggio da una rom all'altro figuriamoci passando da smartphone diversi. Se vuoi un consiglio reinstalla tutto.
Vai in impostazioni->backup e ripristino, così non dovresti perdere i dati ma le app le devi reinstallare comunque.
Oppure fai un backup con Titanium, copi la cartella TitaniumBackup creata nel nuovo telefono, in fine fare ripristina (sempre dal nuovo telefono)
Invece per i contatti, segnalibri ecc.. Basta sincornizzare il tutto con il tuo account google, e successivamente ripetere l'operazione col nuovo telefono (mantenendo sempre la stessa mail di sincronizzazione ovviamente).
molto gentili per le risposte, un thanks non ve lo toglie nessuno...
a
ma conviene passare dall' U al modello P ?
cè tanta differenza ?
chiedo a voi che sicuramente ci capite più di me...
No, per 300/400 euro c'è di meglio. Il P ha una batteria ridicola. Le alternative sono Galaxy Ace 2, S2, S3 Mini, la serie 2011 di HTC, HTC One S e Galaxy Nexus.
Se ti chiedi perché non c'è LG la risposta è semplice: non ci comprerei nemmeno un tostapane, non so tu.
Non so quale brutta esperienza hai avuto tu ma io con LG mi sono trovato bene. Anzi mi sta piacendo l'l9, se avesse avuto display inferiore l'avrei già preso
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
È sicuramente uno smartphone più completo e più adulto, non solo x caratteristiche tecniche (ha un giga di RAM, fotocamera migliore, schermo più grande e con caratteristiche migliori) ma anche come materiali. Se non ci smeni troppo, sicuramente è un passaggio che ti porterà vantaggi.
Cuore, il p lo si trova a meno rispetto i 300 euro (su redcoon a 255) e vale più rispetto a quelli da te citati tranne one s e gs2, che però attualmente costano molto di più.
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Io con LG per fortuna non ho mai avuto esperienze, ti dico però qualche nome che probabilmente ti farà rinfrescare la memoria: Optimus Dual, Optimus 3D, Optimus 3D Max, Optimus Sol. La serie 2012 vedrà Jelly Bean nel duemilacredici...
I prodotti saranno anche buoni. Ma la pessima assistenza e la mancanza di aggiornamenti non me li farebbe consigliare nemmeno al mio peggior nemico. Oltre a bug famosissimi come le ghost calls...
Il P varrà anche di più, ma il processore chiuso al modding, la batteria ridicola e l'esperienza del mancato Jelly Bean con Sony (che tra l'altro non ottimizza bene i vari device) non me lo farebbero scegliere. L'S2 nuovo costa intorno ai 300 euro, il One S intorno ai 350.
Ci sono dei vantaggi, la LG è l'unica casa o tra le poche che non fa decadere la garanzia in caso di modifiche a patto che il danno non dipenda dalle mod fatte. Sugli aggiornamenti hai ragione ma quanto al resto i prodotti sono buoni fatta eccezione per la serie l fino all'l7
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Io non critico i prodotti, critico l'azienda. Prova a usare l'Optimus Dual per un giorno. Prova a convivere con le ghost calls del 3D. Aspetta aggiornamenti che poi non arrivano (il 3D doveva essere aggiornato entro metà 2012). Io bilancio vantaggi e svantaggi. E, detto fra noi, della garanzia mi interessa quanto un tombino. E, almeno da noi, Sony ripara i telefoni con bootloader sbloccato se viene ribloccato. Ma lungi da me difendere Sony...
Attenzione questo solo in italia e probabilmente per leggerezza dei centri italiani nel resto del mondo li rispediscono al mittente. Il dual è stato il primo dual core creato ed è normale quello che si è verificato. Come sempre accade per le nuove tecnologie in tutti i campi
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Anche Sony con l'Xperia Z, primo display full hd, ha fallato. È normale che un'azienda se ne freghi del cliente? Che aggiorni il Dual con 6 mesi di ritardo, dimenticandosi il 3D, il 3D Max e il Sol? Che ogni volta ti dica "non abbiamo informazioni, le scriveremo su questa pagina"? Che crei (sì, proprio CREI) bug software imbarazzanti? Detto fra noi: LG mi fa solo ridere. Ah, e provare pietà. Per non parlare di quel Cinquegrana, il primo a presentare col sorrisone in faccia i nuovi prodotti e il product manager di LG Italia. Piuttosto che uno smartphone LG, ti assicuro, preferirei un Nokia di 20 anni fa. Ripeto, sempre IMHO. Ma i fatti questi sono.
Allora di smartphone nati morti per un motivo o per l'altro ce me sono per ogni casa madre, sta a noi decidere cosa comprare e quando. Io il dual e il 3d non li avrei mai presi appunto perché troppo innovativi ed apri pista. Quello che ribadisco è che additare e fare di tutta l'erba un fascio non è bene, se per quei terminali non si è comportato bene te me potrei citare altri venti dove non si sono avuti problemi di alcun tipo. Fatti un giro tra i dispositivi Samsung ed HTC e vedi quanto mal contento c'è su alcuni dispositivi ed idem per Motorola e ti sto citando le marche migliori sulla piazza
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Tu non li avresti mai presi, ma a chi ha speso rispettivamente 500 e 600 euro cosa diresti? Puoi dire "al momento non abbiamo informazioni"? Questa, chiamala come vuoi, è mancanza di serietà. Ed è grave.
Sony, è vero, lancia 20 modelli all'anno. È vero, li fa uscire con una versione di Android vecchia. È vero, usa hardware non aggiornato. È vero, le sue fotocamere sono tra le più rumorose (parlo di fascia alta). Per questi e per altri motivi non comprerò un altro Sony almeno per i prossimi dieci anni.
Sony ha lanciato come smartphone innovativo l'Xperia Play, che è stata una falla clamorosa. Ma almeno, e dico ALMENO, ha avuto la decenza di rilasciare una beta di ICS, e di dire, quando si erano presentati problemi, "non lo aggiorneremo".
Motosola è uscita dall'Europa e direi che si commenta da sola.
Parliamo ora di Samsung. Senza girarci attorno, tutti gli smartphone che fa uscire (più dei concorrenti) sono commercialate assurde. Vedi mini padella (S3 Mini), vedi Galaxy Mini e Mini 2, Next Turbo, Ace, Ace Plus, Ace 2, Galaxy S, Galaxy S Advance, Galaxy S Plus, Galaxy S2, Galaxy S2 Plus. Tutti sono la stessa minestra. Ora non so i problemi avuti con i primi Galaxy visto che non ero entrato nel mondo degli smartphone. Ma dal Galaxy S2 in poi, Samsung, nel rapporto con il cliente, si è dimostrata seria. È vero, l'S3 costa 100 euro in più rispetto agli altri Paesi, ma ti regalano il tablet o il Galaxy Music.
HTC nel 2011 ha fatto uscire non so quanti modelli, sinceramente ho perso il conto. Ma nel 2012 ha avuto una lineup ben precisa, con l'unico errore dei prezzi troppo alti. Il One X+ ci sta visto che il One X era inferiore all'S3.
"Se per quei terminali non si è comportata bene te ne potrei citare altri venti dove non si sono avuti problemi di alcun tipo." A me non interessa, il fatto che i problemi non ci siano deve essere la NORMALITÀ. Quanti Galaxy, HTC, Asus e via dicendo hanno problemi rispetto agli LG?
Senza scordare il 4X HD. Da quando è uscito, guarda caso, l'Ikea ha venduto molti più scaffali... Quando questo, il G, il G Pro, il G2 e la serie L vedranno aggiornamenti? Quando LG riuscirà a produrre un software degno di questo nome?
premetto che con l' xperia U mi trovo bene, anche se penso per colpa della ram bassa si blocca spesso e va a scatti..
vorrei qualcosa di più veloce e con 220 euro potrei acquistare l' xperia P.
apprezzo molto le vostre dritte e guarderò anche alle altre marche, anche se sony mi piace molto...
e comunque io non sono uno smanettone, il mio U è tutto originale, senza sbrandizzazione, root ecc, solo vorrei un pò più di velocità e un pò più di 6 gb per le installazioni varie, e pensavo che il modello P avesse queste caratteristiche, anche perchè come linea mi piace...
Jelly Bean è stato annunciato ufficialmente, non tutti (anzi quasi nessuno) sono interessati al modding "estremo", la batteria dipende sempre dall'utilizzo. L'S2 nuovo costa ben più di 300, il One S anche.
Mi intrometto un attimo nel discorso marche: Cuore, secondo me sei un po' troppo "duro" con le varie marche, o forse hai un livello di accontentabilità troppo elevato. Mi spiego: LG ha fatto notevoli sbagli con gli aggiornamenti dei suoi cellulari, e questo nel forum è stato ampiamente catechizzato. Ma nel mondo esterno, il 90% della gente si trova benissimo con gli LG stock perchè in genere sono molto ben ottimizzati (persino l'L5 di mia madre, che le abbiamo regalato puntando sostanzialmente solo allo schermo grande, mi sta stupendo per come è relativamente fluido anche in alcuni giochi), e sempre quella percentuale di gente nemmeno sa che sono uscite versioni successive di Android, o che altri terminali vengono aggiornati. Per quanto riguarda Sony, con 199 euro (o forse meno, non so ;D) hai potuto comprare l'Xperia U, quando la concorrenza allo stesso prezzo ti proponeva Galaxy Ace (se andava bene, perchè per lungo tempo l'Ace costava oltre i 200 euro), l'LG L5 appena citato, l'HTC Desire C..tutti con processori che non solo si sognavano il dual core, ma addirittura stavano a 600-800 mHz, schermi dalla definizione ridicola e materiali, specie per il Samsung, pessimi. Sicuramente Sony non si è comportata bene per quanto riguarda gli aggiornamenti, non ci darà Jelly Bean, ma secondo te, fuori dal forum quanto può contare questo? In generale, chi ha acquistato un Xperia U oggi si trova abbastanza bene perchè sa di aver speso poco e di aver un ottimo terminale, sicuramente innovativo per la fascia che rappresenta.
Sony ha fatto passi da gigante a partire da marzo 2012, oggettivamente, e pur non essendo ancora al livello di Samsung, e, in misura minore, HTC, li sta tentando di agganciare.
Parto dall'ultimo punto. Sony STAVA facendo passi da gigante. Non puoi, e ripeto non puoi, pompare la risoluzione sul display (Xperia Z) quando poi ha colori slavati e angoli di visione quasi nulli. Non puoi, subito dopo, far uscire altri top di gamma (Xperia S, Xperia Ion, Xperia V, Xperia T). Questi non sono errori, sono scelte. Scelte che io non condivido e che sicuramente all'utonto di turno non interessano.
Perché devo comprare un top di gamma Sony se so che ha un display peggiore, una fotocamera meno ottimizzata e un software che non compete con la concorrenza? Io sono il primo a criticare tutte le marche, ma il miglior dispositivo del 2012 è stato quel padellone plasticoso chiamato S3. E anche qui usare la plastica è stata una scelta, non un errore.
Quelli degli aggiornamenti non sono sbagli, sono incompetenza. Dal presidente di LG al product manager ipersorridente Raffaele Cinquegrana (cognome tra l'altro azzeccatissimo...), sono incompetenti ed è innegabile. L'L5 sarà ottimizzato quanto ti pare, ma anche qui, mettere un display da 4 pollici con risoluzione 320x480 non è un errore.
Io, anche nella vita, sono uno che non si accontenta, è vero. Non ho criticato l'Xperia U in sé ma l'azienda, che lo fa uscire con una versione di Android vecchia per non aggiornarlo. E so che era il prodotto migliore a quel prezzo. ICS, poi, non era ottimizzato, ne vogliamo parlare?
Ti dico solo questo: Note 2 uscito con Jelly Bean, S3 e addirittura S2 aggiornati. HTC ne X e One S aggiornati. Chi manca? Sony ed LG...
Pienamente in linea con l'intervento di hoyz. Qui chiudo visto che non è più utile all'utente che aveva aperto essendo andati oltre ciò che era stato chiesto.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2