Visualizzazione stampabile
-
Ho parlato con uno sviluppatore di sistemi GPS per saperne di piu, ho concluso che..
Appena noi accendiamo il GPS il telefono comincia a cercare i satelliti che in quel momento ci girano sopra la capoccia;se gli diamo un pò di minuti comincerà a trovarne un pò, circa una decina, nel frattempo cerca di "posizionare" nella sua mappa virtuale i satelliti che ha trovato dall'inizio dello scan; una volta che ha un numero sufficienti di satelliti di cui sa vita morte e miracoli comincia a farli comunicare tra loro per sapere la posizione.
Una volta fixati continua imperterrito a cercare la posizione degli altri satelliti trovati in precedenza, avendo cosi' un "backup" in caso si disconnettesse uno.
Una volta che il satellite è stato posizionato nella mappa, il telefono, in base ad una serie di variabili ogni volta che è in una situazione predefinita "anticipa" il ritorno del segnale con una previsione di questo;
Es. alle 12:00 abbiamo il satellite nr.8 fixato a 20°, il nr.20 a 30° e il nr.5 a 70°.
se alle 14:00 riproviamo ad accendere il GPS lui in automatico cercherà il nr 8 a 40° il nr.20 a 50° trovandoli subito, viene però a mancare il nr.5 che nel frattempo è diventato a noi invisibile a causa della rotazione; in questo caso il GPS in automatico cercherà un altro satellite che in quel momento può fare al caso nostro e che gira sopra la nostra capocciona.
Ovviamente più si usa il GPS e più questo database diventa grande e richiede sempre meno tempo per il fix.
per la questione dell'A-gps...può far bene o può far male, se l'A-gps è sballato va ad allungare i tempi di fix del satellite.
A questo punto mi ha consigliato di usare il GPS nudo e crudo (senza dati attivi ne wifi) fino a quando riempio un pò il database dei satelliti (sono circa una 30ina in tutto)dopo di che si può parlare di tempo di fix "reale"..
PS. tante volte l'A-gps però risolve il 90% di situazioni sfavorevoli (google maps in poche parole) visto che l'errore che da sono tra i 10 e 50 mt
sono consapevole che il GPS dell'U è un pò una ciofecata però ragazzi, o il pane o i denti!!!
Spero di essere stato d'aiuto (o almeno di conforto)
-
1 allegato(i)
Ciao a tutti, personalmente ho un EVO 3D, ma mio fratello ha un xperia u con mille problemi di gps! è marchiato tim, con l'ultimo fw .89 tim rootato! per principio ci ho perso un po' di tempo, non trovo concepibile che non funzioni il gps quando il telefono l'ho pagato guardando le sue specifiche che comprendevano appunto il gps!
Oggi ho provato a prendere il gps.conf che avevo creato per la mia custom rom per l'evo, l'ho messo brutalmente sull'xu, e voila! in due minuti rilevati una decina di satelli e 4 fixati! precisione su google maps passata da un km (posizione secondo la cella telefonica) ad una decina di metri stando immobile! sicuramente dovrò provarlo più volte, ma non ero quasi mai riuscito a fixare dei satelliti prima d'ora quindi sono già contento del risultato!
vi allego il gps.conf che ho utilizzato, spero che possa servire a qualcuno! cancellate dal nome l'estensione ".txt" ovviamente ;)
Allegato 59518
-
Provare una configurazione nuova di sicuro male non può fare (si può andar peggio di così? Non credo! rotfl )! Ti ringrazio, e ti faccio sapere! ;)
-
Ieri finalmente sono riuscito a fargli fare il primo fix da quando ho montato la .89, ero fermo e all'aperto. Ci ha messo circa 4minuti con la connessione dati attiva.
E devo ringraziare quest'app:
https://play.google.com/store/apps/d...astergps&hl=it
che mi ha configurato i due gps.conf ed ora funziona bene.
Poco fa mi ha fatto anche il fix dal balcone in un minuto, sempre con i dati attivi, cosa che non era successa qualche giorno fa anche se avevo già usato il FasterGPS... questo conferma quello che diceva SpinelliFilippo. :D
Smoke, provalo e fagli fare il primo fix quando sei all'aperto! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xperiaFuuu
Ieri finalmente sono riuscito a fargli fare il primo fix da quando ho montato la .89, ero fermo e all'aperto. Ci ha messo circa 4minuti con la connessione dati attiva.
E devo ringraziare quest'app:
https://play.google.com/store/apps/d...astergps&hl=it
che mi ha configurato i due gps.conf ed ora funziona bene.
Poco fa mi ha fatto anche il fix dal balcone in un minuto, sempre con i dati attivi, cosa che non era successa qualche giorno fa anche se avevo già usato il FasterGPS... questo conferma quello che diceva SpinelliFilippo. :D
Smoke, provalo e fagli fare il primo fix quando sei all'aperto! ;)
Incredibile!!! Faster gps è un'app miracolosa, ho appena effettuato il mio primo fix dei satelliti da dentro la mia stanza!
-
Ma anche io l'ho provato fasterGPS, e il fix l'ho sempre fatto all'aperto, e i risultati sono quelli del primo post...Domani faccio un altro tentativo...
-
Io monto la cyanogen 9. Prima in macchina, con il cielo sereno non sono riuscito a fixare i satelliti in più di 10 minuti. Ora ho installato questa app e il fix è avvenuto al chiuso (sto all'ultimo piano) in meno di un minuto.
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
-
Tra le impostazioni avanzate, che parametri utilizzate?
-
Testato il metodo "aspetta e spera" su CM9 e funza anche quello...
Vi faccio un riassunto pratico, compreso di app per verificare..
1)Scaricate AndroiTS GPS Test (logo radar 360° blu)
2)Scaricate FasterGPS (logo ripetitore giallo)
3)Accendete Wifi, connessione dati e GPS
4)Avviate AndroiTS
5)Posizionate il GPS in un luogo aperto
6)Aspettate un pò di minuti
INTANTO
>>>>>controllando l'app AndroiTS (con menu in barre) vedrete 5 colonne
1° colonna=Nr. del satellite (identificativo) NB:non è incrementale, è proprio il nome del satellite..
2° colonna=Potenza del segnale
3° colonna=FIx avvento
4° colonna=Posizione Polare del satellite
5° colonna=Elevazione del satellite
>>>>>>>>>>>>>>NB: all'inizio nella 5° colonna vi uscirà un -99°, questo vuol dire che il dispositivo NON sa ancora dove è il satellite, rispetto a noi.
7)A questo punto (10 minuti mi sembra un tempo sufficiente) il vostro telefono può aver preso o non preso il fix...SBATTETEVENE
quello che dovrete controllare è che la 5° colonna presenti numeri POSITIVI...(piu ne avete meglio è).
Piu o meno dovrebbero essere una dozzina
questo vuol dire che il vostro telefono può prevedere, grazie al vostro A-gps (posizione approssimativa) e all'orario (satelliti che a quella determinata ora ci girano sopra) dove il satellite è posizionato.
Una volta che il dispositivo sa gia dove potrebbero satelliti siete gia on horse (a cavallo)
8)Spegnete Wifi e traffico dati (cosi' facendo togliamo di mezzo l'A-gps, che adesso diventa inutile, visto che va ad intaccare il feedback ricevuto dai satelliti)
9)Riattiviamo AndoiTS e lasciamo ancora all'aperto per qualche minuto il telefono (solo con GPS attivato)
Nel giro di qualche minuto il nostro telefono dovrebbe prendere il fix in pochi minuti (1 o 2)
A questo punto abbiamo "riazzerato" il feedback dei satelliti (forzato all'A-gps) ad uno più veritiero (dato dal satellite stesso)
10)Una volta preso il fix abbiamo finito.
Da questo momento abbiamo 11/12 satelliti che sono pronti a darci la nostra posizione.
visto che ci sono una 30ina di satelliti (solo americani) in tutto, ripetete il punto 8 ogni qual volta che possiamo durante il giorno(notte compresa), cosi' facendo andiamo a posizionare anche i rimanenti satelliti rimasti scoperti.
Se anche cosi' non ci siete riusciti provate a cambiare l'NTP con FasterGPS o FasterFix e metterlo su Italia (sconsiglio) o Europa
NB:il server NTP va ad agire solamente sull'orologio, non aspettatevi miracoli..
L'unico trucco per un buon segnale GPS è il tempo di setup e la previsione esatta della posizione dei satelliti...
Aggiornatemi dopo aver provato questo
-
Con questo metodo il primo fix è avvenuto dopo 10-15 minuti circa, e da allora non ha più perso il segnale! Grazie mille!