Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
C'è poco da spiegare, questi qua hanno gia iniziato a contollare l'informazione ed i governi e ci sono riusciti in meno di 5 anni, se nessuno se ne occupa tra 10 o 15 1984 di george orwell ci sembrerà una fiaba per bambini.
IQuesto non accade dagli ultimi 5 anni, ma da sempre. Da molto, si sa che la propaganda e' tutto. In tutte le guerre per esempio(2' guerra mondiale, e guerre precedenti...) prima di sganciare bombe, si lanciavano bigliettini, si parlava col megafono.
Sarebbe difficile sentir parlare di queste cose da vie governativa o via tv-giornali, visto che sono loro principalmente a diffondere e usare la propaganda. Forse ultimamente attraverso internet qualcosa si sente dire qualcosa. Almeno fino a quando non controlleranno totalmente internet ... cosa che con mezzi ampiamente citati tutti i giorni da tv-giornali, facebook, google, e' molto vicina.
Ma questa cosa e' sempre esistita, e fatta molto bene, tanto che e' stata sempre la normalita', e masse di persone ci credono totalmente.
Quote:
Ci hai fatto caso che tutti i siti di informazione canonica (dal corriere, a repubblica per capirci) ne parlano ogni giorno ?
Secondo te perché ? Perche sono buoni prodotti o perche hanno capito che con l'ipad possono fare i soldi ?
Ho notato. Ogni minima cosa che viene fatta da microsoft, apple, facebook, google va in prima pagina.
Va in prima pagina insieme a notizie che mettono paura. Attentati, omicidi, cose che sono sempre esistite. Cose per le quali viene proposta come unica soluzione un controllo sempre maggiore delle vite di tutti.
Purtroppo e' cosi'. E la spiegazione e' molto semplice.
Si vogliono avere mezzi(tecnologie oggi, telefonini, pc, device di archiviazione, tessere sanitarie ecc... ), segreti, che nessuno puo' analizzare.
Nessuno sa cosa ci sia scritto, e quindi cosa faccia o cosa possa fare un programma o un hardware microsoft, apple ecc...
Se si volesse evitare questo, uno stato dovrebbe imporre licenze GPL, o anche Opensource.
In tal modo ognuno potrebbe analizzare il codice, per vedere cosa fa realmente.
Ma meglio cosi'. Loro si arricchiscono, gli stati guardano, e gli stati li usano.
Purtoppo tutti siamo vittime di immense falsita' ogni giorno. Viaggiando in diversi paesi, noto che ci sono bugie colossali, scoperte con i miei occhi. Tali bugie permettono pero' ad alcuni di arricchirsi.
Ci sono molte assurdita'.
Quando' usci' un browser di microsoft, l'ulimo, veniva pubblicizzato come il piu' sicuro.
Come puoi dire a miliardi di persone una cosa cosi' spudoratamente falsa.
Sai cosa c'e' scritto nel codice? Puoi controllarlo?
Devi formatta ogni mese.
Nonostante questo veniva pubblicizzato come il browser piu' sicuro al mondo. Ovviamente non si andava oltre, non si spiegava il perche'...
Purtroppo il controllo continuera' sempre di piu', e ovviamente sara' sempre piu' efficace, le tecniche migliorano sempre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nextlogic
Ma questa cosa e' sempre esistita, e fatta molto bene, tanto che e' stata sempre la normalita', e masse di persone ci credono totalmente.
Anche le armi, per dire, sono sempre esistite, ma un bel giorno arrivò la bomba atomica e cambiò la storia per sempre.
Qua (temo) siamo arrivati ad un punto di svolta simile, per via della potenza e della pervasività degli strumenti a disposizione.
E per via del fatto che questi strumenti stanno finendo non in mano a pochi, ma in mano a 4 o 5 soggetti, che oltretutto non si occupano di un settore specifico, ma si occupano praticamente di tutto.
Quote:
Purtroppo il controllo continuera' sempre di piu'
Come si suol dire, chi maneggia il mile si lecca le dita, qua queste grosse corporation fanno il loro lavoro: fare sempre piu soldi/avere sempre più potere.
La cosa disarmante è che per il 99% della popolazione il problema semplicemente non c'è, figuriamoci per i politici.
Per cui che (per dire) Berlusconi/fininvest/mediaset fossero pericolosi, è stato capito da una bella fetta di popolazione, magari non maggioritaria ma una bella fetta, che Apple / Google e quant'altri lo siano 1000 volte di più, non viene percepito minimamente.
E se una cosa non viene percepita, non viene regolamentata, non viene combattuta.
E questo è disarmante, semplicemente
-
Siamo alla tesi del catastrofismo..interessante....lo supponevo.
A mio avviso è totalmente errata. Almeno in questi toni allarmistici del tutto ingiustificati.
Se ne potrebbe parlare, magari aprendo un apposito 3d, e ci sarebbe MOLTo da dire anche sulla presunta cattiveria della pubblicità....e di quanto simili visioni tendono a vedere i cittadini del mondo come stupidi e inconsapevoli.
In ogni caso dietro una grande campagna di immagine c'è per forza un buon prodotto, altrimenti il prodotto stesso NON starebbe in piedi a lungo.
Per 1 anno forse fotti la gente con le promesse, ma alla lunga non ci riesci se non le mantieni. Come mai non andiamo a elezioni altrimenti? ;)
In ogni caso aprite apposto 3d e mi ci buttero' a pesce!
Per il momento rigrazio solutor per il consiglio su wisync plus.
e confermo che juicedefender invece sia su x10 che su x10 mini fa casino....
-
Quote:
Originariamente inviato da
franzfume
Siamo alla tesi del catastrofismo..interessante....lo supponevo.
A mio avviso è totalmente errata. Almeno in questi toni allarmistici del tutto ingiustificati.
10 anni fa faceva scalpore la registrazione di xp, oggi nessuno fa una piega quando itunes ti chiede per prima cosa la carta di credito.
Tu sai dirmi come staremo messi tra 10 anni ? Io mezza idea ce l'ho e non mi piace per niente.
Quote:
Se ne potrebbe parlare, magari aprendo un apposito 3d, e ci sarebbe MOLTo da dire anche sulla presunta cattiveria della pubblicità...
E chi ha parlato di pubblicità ?
I pubblicitari fanno il loro lavoro, e lo fanno bene, come lo fanno bene Apple, Google, e quando ha il pepe al sedere anche Microsoft, chi il proprio lavoro lo fa male sono i politici, gli insegnati e chi deve fare informazione.
Quando ti hanno dato una auto in mano, ti hanno insegnato ad usarla, e magari ti hanno anche avvertito dei pericoli, e delle conseguenze sull'inquinamento.
Nulla di simile viene fatto per preparare la gente a percepire l'impatto delle nuove tecnologie, ed il fatto che adesso siano utilizzabili senza il minimo impegno non fa che aggravare il problema.
Quote:
Per il momento rigrazio solutor per il consiglio su wisync plus.
e confermo che juicedefender invece sia su x10 che su x10 mini fa casino....
Buono a sapersi, ho comprato wisync quando il milestone consumava come una ferrari e non ho sentito il bisogno di provare altro.
-
Come detto sul resto apri un argomento apposito.
Certo che capire come configurare Wisync non è easy x nulla!
Nulla di paragonabile alla "user experience" media della App iPhone. :)
comunque....... puoi non usare la carta di credito.
Non accedi a iTunes, e usi Cydia e Installous e copi tutto di brutto.
o usi una itunes card che compri alla coop.
se poi NON ti sta bene sei (credimi sei ANCORA libero di NON comprare ipod e iphone)
Credimi, puoi non possederli! Se una cosa non mi piace e non sono daccordo, semplicemente non la pratico. Ma non vedo motivo per tirarci *cacca* sopra
In fondo se sono passato a Android anche io, qualche motivo di essere daccordo con te lo avro' no? Abbiamo chiarito che per $$$$ me lo potevo pure comprare e ho pure un 3g e 3gs...
-
Quote:
Originariamente inviato da
franzfume
Come detto sul resto apri un argomento apposito.
Ma non ho mai aperto un thread generico qui, e non lo farò adesso.
Discuto delle cose quando ne capita l'occasione, qua è capitata.
Quote:
Certo che capire come configurare Wisync non è easy x nulla!
Non è il sw + intuitivo della terra ma ci sono vari tutorial in giro.
Cmq io ho sempre usato la connessione all'accensione del display + lo scheduling da 1 minuto ogni 15 per scaricare la posta.
Quote:
Nulla di paragonabile alla "user experience" media della App iPhone.
Onestamente non me ne può fregà de meno del prodotto in se, me ne importava poco quando il primo iphone non baciava le scarpe al p800 uscito un'era geologica prima, continua ad importarmene poco adesso che il gap nei confronti dei telefoni di marca si è ridotto.
A me importa quello che ci sta attorno, a me importa il fatto che si stiano ammaestrando una orda di parvenue della telefonia mobile a fare tutto quello che salta in testa a steeve jobs, mi importa vedere gente che considera l'ignoranza su questi temi un valore, mi importa notare che si sta consentendo ad Apple di fare cose, che se Bill Gates le avesse solo pensate starebbe a Guantanamo.
Quote:
Non accedi a iTunes, e usi Cydia e Installous e copi tutto di brutto.
Che è un po' come dire che le banche sono organizzazioni valide perchè se vuoi le puoi rapinare...
Io parlo di come stanno le cose se seguite in maniera regolare, prevista da Apple, poi ovvio che uno può fare delle cose intelligenti e produttive anche con una scatola made in apple.
Quote:
Credimi, puoi non possederli!
E non è mica così semplice, puoi benissimo vivere senz'auto, per esempio, ma quando tutto il resto della società parte dal presupposto che sia normale possederla, tutto si complica.
Peraltro i danni che ha fatto apple non si limitano mica solo ai suoi utenti...
Ha creato un precedente, e gli altri la stanno seguendo sulla stessa linea.
Quote:
In fondo se sono passato a Android anche io, qualche motivo di essere daccordo con te lo avro' no?
Eh menomale...
-
Ok tuttavia solo UNO tra i vari motivi per cui iPhone è diffuso è la *moda*, e neppure il piu importante... Capisco l'atteggiamento elitario ma ho sempre diffidato di santoni preti ed affini.Piu' in generale di chi spaccia la propria posizione x verità assoluta.
E per ora mi son sempre trovato bene.
venendo ad altro, e tornando in topic, ho un problema con X10
Dopo un po che funziona (dopo il reboot per un po tutto è ok) non viene giu la NOTIFICATION BAR
La clicchi, la trascini..ma NIENTE resta appesa li in cima.
Anche il tasto fotocamera a volte è come "impuntato".
Per questo ho risolto con l'icona sul desktop...... qualcuno ha un suggerimento per tirare via la notification bar???