Visualizzazione stampabile
-
Io non lo farei, aspetterei che i root e le altre cose funzionino.
personalmente grazie al root ho sbloccato il market(rispetto al QVGA), ho abbassato la frequenza minima della CPU(+ batteria) e ho tolto tutte le applicazioni che non uso, e con il widget del programma "Advanced Task Manager" nella home tolgo sempre applicazioni e servizi che non uso, togliendo ovviamente i servizi che uso o che mi fanno riavviare il cellulare. Tutte queste informazioni le ho trovate su XDA
-
Grazie!.. messaggio ricevuto!
Ma anche altri ANDROID hanno questi limiti o semplicemente dipende da quanti e/o quali sviluppatori ci si dedicano?
Ho letto in questo topic che in effetti l'aggiornamento per SE è un ibrido customizzato per Sony Ericsson (non sono in grado di valutare l'affermazione) ..spero che la cosa in futuro non porti davvero ad escludere sempre più una delle cose che (se ho capito bene) caratterizza proprio il sistema ANDROID, ossia la possibilità di personalizzare quanto più possibile le funzionalità degli hardware installati, oltre che creare applicazioni!..Temo sarebbe un ulteriore smacco per quegli utenti che ne sfruttano queste possibilità! o_O
Comunque con l'upgrade1.6/2.1 (sentinella86), hai rilevato effettive migliorie di prestazioni, ho sono solo frutto delle personalizzazioni che hai implementato? :p
-
Sinceramente come tempi di reazione sono ugali, cambia la grafica più tutti le migliorie della 2.1. Se vuoi scavare dentro android liberamente devi prendere i terminali usciti da google, che hanno il bootloader sbloccato. Gli altri terminali le aziende lo hanno chiuso al pubblico.
-
Capisco, quindi probabilmente sto usando qualche applicazione impegnativa, nonostante abbia tentato qualche miglioria o_O, ma sono tutt'altro che esperto! ..ho azzardato seguendo delle semplici istruzioni, però ho molto da comprendere per sfruttarle a dovere ..piano piano..forse un giorno roftl
Mentre in merito alla chiusura dei bootloader (non conoscevo il termine, mi è chiaro dalla mia domanda precedentemente fatta!) dai terminali non google mi sembra una zappata ai piedi ribadendo il concetto della possibilità di interagire a fondo!
Forse sono davvero ancora troppo ignorante di queste cose da non comprenderne neanche certe decisioni aziendali..quali saranno mai i loro svantaggi!?! ( :-$ )
..e intanto spero nell'implemento del multitouch solo per togliermi la curiosità di utilizzare a pieno il nuovo google maps!!!..ma considerando i tempi precedenti e la politica aziendale per me allarmante che hai descritto te..:-X
-
cmq nel sito c'è della sony ericsonn spunta l'aggiornamento da 2 gg circa forse un pò di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
SANTE PAROLE AHIME'!!!
..altra cosa non poco importante, non ho fatto l'ultimissimo aggiornamento dopo aver recepito che applicazioni come Z4ROOT o ROOT EXPLORER (non ricordo di preciso!) e comunque soluzioni per personalizzare l'X10 non sono più utilizzabili :( .. magari qualcuno esperto sa indicarmi se vale comunque la pena eseguire l'aggiornamento, oppure se nel frattempo qualche sviluppatore ha trovato il modo di rendere nuovamente funzionanti quelle applicazioni che danno qualcosa in più all'X10!
grazie in anticipo per l'attenzione :p
Dove hai recepito queste informazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Judas
Dove hai recepito queste informazioni?
da un altro forum Tuttoericsson da dove ho anche acquisito le istruzioni per eseguire alla mano le varie modifiche in modo piuttosto semplice dato che non sono smanettone (non nel link preciso indicato, ma all'interno del sito)...comunque anche loro penso attingano perlopiù da qui (forum sviluppatori) a differenza mia che conoscono sicuramente meglio tanto l'inglese che il sistema android :p
Diciamo che allo stato attuale si attendono novità dagli sviluppatori che dovranno darsi da fare per ripristinare i sistemi per deroottare prima funzionanti..umphf:'(
intanto rimango fermo senza aggiornamenti ulteriori!!!:-X
-
Per fare l'aggiornamento bisogna per forza fare il backup????
Ho paura di perdere tutto, esiste un modo semplice semplice per fare il backup?
Vi prego rispondete!!! o_O
-
Cecco che cellulare e che firmware hai? a me non fa fare aggiornamenti purtroppo con x10 mini pro..:(
-
Lasty:
l'aggiornamento su X10 non mi ha modificato le impostazioni esistenti com'è accaduto in fase di passaggio da 1.6 a 2.1.
Il backup è consigliato qualora andasse male l'operazione (tipo ti si spenga il pc durante l'installazione). Di per se è un bene avere da qualche parte una back up che sia dei contatti (attraverso un servizio di sincronizzazione di Sony Ericsson o Google) o delle applicazioni presenti (io uso ASTRO e talvolta aggiorno i backup sulla scheda micro SD..) ;)
Judas:
Ho un X10i col firmware 2.1 update1 e Numero Build (questo distingue l'ultimo update) 2.0.2.A.0.24..non so dirti sull'X10 mini pro che numero build sia attualmente disponibile, ma se hai SEUS installato correttamente dovrebbe riconoscerti la stato degli update ed eventualmente darti la possibilità di aggiornarlo... secondo me SEUS (Sony Ericsson Update Serrvice) è meglio di PC companion per gli aggiornamenti!..hai usato questo?
intanto qualche buonanima mi sta aiutando ad installare una stessa versione, ma roottata,
Generic 2.0.2.A.0.24 firmware (21/12/2010) | rooted | for xRecovery + X10flasher
quindi che mi riconsentirà di utilizzare quelle applicazioni con i permessi di root e magari riportare le presatzioni dai 550 punti (benchmark da Quadrant) od oltre 700 (forse si arriva a 850!?):D
Junk Apps Clean up + Xrecovery + Jit V2 Optimized
..inoltre è in programma l'aggiornamento per il multitouch che però potrebbe rendere vano nuovamente tutti gli sforzi per ottenere i permessi di root..incrocio le dita e speriamo bene!!!:)
c'è qualche smanettone che riesce a tradurre istruzioni in modo semplice da poter consentire anche a persone come me di ottenere di più dal proprio dispositivo! :cool: ..e meno male!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
Lasty:
l'aggiornamento su X10 non mi ha modificato le impostazioni esistenti com'è accaduto in fase di passaggio da 1.6 a 2.1.
Ciao, di preciso che impostazioni ti ha modificato???? o_O
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
Il backup è consigliato qualora andasse male l'operazione (tipo ti si spenga il pc durante l'installazione). Di per se è un bene avere da qualche parte una back up che sia dei contatti (attraverso un servizio di sincronizzazione di Sony Ericsson o Google) o delle applicazioni presenti (io uso ASTRO e talvolta aggiorno i backup sulla scheda micro SD..) ;)
come si fa con Astro??? Me lo potresti spiegare in poche parole se non ti reca disturbo?!?
Grazie :*:*:*:*
-
..in poche parole...non sono capace!!!
Innanzitutto scarichi l'applicazione gratuita dal market se già non ce l'hai.
Lo apri e clicchi sul tasto menu del telefono (quello a sinistra per intendersi :p ), selezioni "Gestore Applicazioni" e ti si apre una pagina con due visualizzazioni possibili:
APPLICAZIONI INSTALLATE: qui c'è visualizzato tutto l'elenco delle applicazioni attive (quindi installate) sul telefono. Cliccando sulla virgola di selezione in alto esegui la selezione di tutte le applicazioni e da lì scegli BACKUP per salvarne una copia sulla scheda di memoria micro SD in una cartella che si chiama Backups che potrai tranquillamente ricopiare anche su PC! :) Ovviamente c'è la possibilità di salvarne solo alcune selezionando quelle che ti interessano!
APPLICAZIONI GIA' SALVATE: qui visualizzi praticamente tutte quelle applicazioni di cui hai già fatto il backup (quindi all'inizio sarà completamente vuota!) e praticamente visualizzi il contenuto della cartella menzionata sopra (Backups).
La differenza evidente è che al posto del pulsantino BACKUP c'è il pulsantino INSTALLA e come dice la parola stessa, ti permette di installare il file archiviato coi BACKUP eseguiti precedentemente :)
Questo significa anche che se disinstalli un'applicazione però hai disponibile un suo BACKUP puoi reinstallarla senza ripassare dal market, quindi se azzeri il telefono basta riscaricare dal market ASTRO e con il gestore applicazioni richiamare il backup delle applicazioni salvate :)
Chiaramente i BACKUP che non sono installate (e le visualizzi di colore bianco, mentre backup con analogo installato ce l'hai verde) sono applicazioni che non hanno aggiornamento! Ho notato in alcuni casi che anche dopo averle reinstallate da Backup non vengono riconosciute dagli aggiornamenti del market, ma occorre riscaricarle da quest'ultimo! (non so come mai!!!)
L'utilità personale sta anche sull'avere disponibili innumerevoli applicazioni senza interferire con le prestazioni del telefono che se eccessivamente carico di installazioni rallenta vistosamente..faccio spesso prima ad attivare le installazioni che uso molto sporadicamente solo quando servono e poi le disinstallo nuovamente!!! :p
TUTTO QUESTO SU X10i penso che sia del tutto analogo anche per gli altri dispositivi!!
Un papiro (che brutto vizio che c'ho), ma spero di essere stato chiaro ;)
-
:cool: GRAZIEEEEE!!!!
Checco 1970 sei stato gentilissimo e molto chiaro!!! ;)
-
ti consiglio di farlo visto che poi si resetta tutto il cel è perdi tutti i contatti e i programmi almeno col backup si salva qualcosa:)
-
Perchè dovrei perdere i contatti???
Se eseguo la sincronizzazine con il sito della SonyEricsson mica li perdo, giusto????? o_Oo_Oo_O
-
Confermo, l'ultimo update non mi ha cancellato nulla.. in verità non ho neppure capito quali siano state le migliorie :p
io lo proporrei solo per sicurezza, non credo che con l'X10 mini pro ci siano modifiche così rilevanti da azzerare tutto...
;)
-
io l'avevo fatto per sicurezza alla fine si dice meglio prevenire che curare XD
-
toc tooooc... sono sempre io che rompo.. :-[ :-[ :-[
volevo sapere come si fa l'upgrade a 2.1 .....
mi auguro NON seguendo tutto quel papiro di istruzioni sui root ecc... o_O
.. basta collegare il cell a Pc Companion e seguire le istruzioni... vero????
Ditemi di siiiii, vi prego!! :-!
@CECCO 1970: se ti serve una traduz dall'inglese... te la posso fare io :p
-
si tranquillo io l'ho fatto seguendo la procedura detta dal pccompain e ora è aggiornato alla versione 2.1 quindi vai tranquillo;)
-
Grazie!
Cmq sono una ragazza! ;)
-
-
In tal caso tutti i dati ti andranno persi!
Ti tornerà il cel come appena acquistato e quindi tutti i discorsi di backup sono d'obbligo!!!
Buon lavoro!:)
-
In quale caso??
Se lo faccio con companion??
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonix87
ops scusa per la gaf XD
Figurati, quale gaffe! ;)
-
Ceccho ho usato pc companion perchè sto cercando di riparare il software..con seus è possibile farlo?
-
Lasty e Judas:
Vorrei intanto precisarvi che non sono ne Checco e neppure Ceccho..ma chiamatemi come vi pare roftl ..sono semplicemente Cecco :)
Judas:
Gli update ufficiali sono tanto fattibili con PC COMPANION che con SEUS (per chi non sa cos'è si tratta di un software ufficiale SONY ERICSSON UPDATE SERVICE dedicato solo a questo che lo si può scaricare tranquillamente dal sito SE per l'appunto..la differenza che a me mi ha salvato quando 2 giorni fa ho segato il'X10 da non riuscire più ad accenderlo e che, se con il primo devi selezionare e confermare il collegamento col computer perchè ti venga riconosciuto, col secondo passi direttamente alle operazioni di upload e quindi, anche con telefono spento!..il risultato, in condizioni normali non cambia ;)
Lasty:
la perdita dei dati avviene con aggiornamenti importanti indipendentemente da quale software si usa (SEUS o PC COMPANION). L'aggiornamento dalla versione di ANDROID 1.6 (anche detta DONUT) alla versione 2.1 (alias ECLAIR) si tratta di un aggiornamento di tutto il sistema, quindi IMPORTANTE, e quindi azzererà TUTTI I DATI come se fosse appena stato comprato!
Possono seguire successivi aggiornamenti kievi che non influiscono con tutti i dati e le impostazioni già create!
Se non erro quando cambia la versione firmware è una modifica di rilievo, mentre le "modifichine" riguardano il numero build e per verificare queste varianti bisogna andare su IMPOSTAZIONI e INFO SUL TELEFONO dove si vedono questi dati.
Per esempio a novembre c'è stato il passaggio di firmware da 1.6 a 2.1 (tutto azzerato), mentre circa a Natale c'è stato un aggiornamento del numero build da 2.0.A.0.504 a 2.0.2.A.0.24 che non necessitavano di Backup o sincro vari, in compenso ha bloccato alcune funzioni di root (per personalizzare a fondo il telefono e non mi dilungo!) e onestamente non ho visto effettive modifiche evidenti!
o_O
-
Scusa Cecco!!!la mia h non c'entrava proprio nulla!!
Il punto è che con seus mi dice che il cell è già dotato del software più recente e non c'è l'opzione ripara come in pc companion, almeno io non la trovo!:(
-
-
AH, ho frainteso problemi col software..pensavo intendessi del computer e non del telefono, quindi che parlassi di SEUS o PC COMPANION :p
Comunque temo per te che il "ripara" non sia altro che un reset sull'ultima versione disponibile e quindi trattasi sempre di rifare tutto daccapo :'(
Unica speranza è che mi sbagli perchè la mia è una supposizione, d'altronde se hai già problemi non puoi fare a meno di tentare!
In una esperienza analoga in cui le prestazioni erano sul collasso andante oltre al reset ho formattato anche la microSD (dopo una copia dei dati sul computer) ed inserito poi solo i dati che occorrevano, come per l'appunto la cartella dei backup di ASTRO.. te lo consiglio perchè sarà piena di files che non verranno più usati, mentre si creeranno solo quelli che ti occorreranno!
Buon lavoro e facci sapere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sentinella86
Io non lo farei, aspetterei che i root e le altre cose funzionino.
personalmente grazie al root ho sbloccato il market(rispetto al QVGA), ho abbassato la frequenza minima della CPU(+ batteria) e ho tolto tutte le applicazioni che non uso, e con il widget del programma "Advanced Task Manager" nella home tolgo sempre applicazioni e servizi che non uso, togliendo ovviamente i servizi che uso o che mi fanno riavviare il cellulare. Tutte queste informazioni le ho trovate su XDA
Qualora non l'avessi già notato dall'XDA con grande piacere che ti informo che si può fare!!! roftl
..la storia ed i risultati li vedi QUI
..domenica in un azzardo temevo di dover "buttare" il telefono, questa sera, con la pazienza e l'aiuto di EvilSephiroth (che ancora ringrazio!) ho superato le prestazioni dalla condizione precedente!:)
aggiornato, permessi di root e prestazioni maggiori :)
-
Ragazzi cosa ne dite se seguissi queste istruzioni --> Sony Ericsson Xperia X8 come attivare il Root in Android 2.1
?????????????
Oppure sono meglio queste --> [Guida] Xperia X8, aggiornamento Android Eclair 2.1 - Tuttoericsson.com
????
HEEELP!!!!
Grazie a tutti/e! :*
-
Non ho l'X8 e so che ci sono piccole differenze, però hai evidenziato due cose differenti (..se non sbaglio!):
Il secondo, se fai caso, è datato fine novembre, quando gli aggiornamenti ufficiali non erano ancora disponibili per tutti, quindi, attraverso dei "brogli" (permessi di root) era possibile modificare l'identità del telefono per spacciarla tra quelle disponibili all'aggiornamento in quanto è stato rilasciato nell'arco di un mese nei vari paesi del mondo..infatti lì è proposta la versione russa!!!:p
Andando a vedere QUI hanno iniziato il 26 novembre e quindi molti avranno cercato le prime versioni disponibili con il sistema che hai indicato te, mentre l'ultimo aggiornamento è partito il 21 dicembre di conseguenza direi che il tuo caso è il PRIMO dove, come ho fatto giusto io proprio ieri, ottieni l'ultimissimo aggiornamento disponibile però versione "roottabile" in quanto la versione ufficiale non consente più i permessi di root e con quelle istruzioni invece puoi eseguire quelle modifiche radicali che consentono operazioni non accessibili ai normali utenti.
Se ti accontenti del normale aggiornamento è la cosa più semplice e sicura e non esci dalle garanzie (sicuramente ce l'hai da nuovo) e utilizzi SEUS o PC COMPANION come già ribadito Se invece vuoi osare e rischiare valuta la tua preparazione in merito, sappi che possono essere pericolose perchè un'errata manovra potrebbe mandarti il telefono fuori uso (quello che ho temuto io questa domenica tentando di modificarne l'aspetto..chissà dove ho sbagliato e poi non si accendeva più..fortuna non ho combinato qualcosa di irreversibile!!!:p)
In compenso, seguendo attentamente le istruzioni e conoscendo un pò dei termini usati puoi farne un uso più personalizzato e performante!
Nel mio caso me la sono cavata solo con un aiuto esterno!!!
Questo tipo di operazioni le definisco semplicemente da "smanettoni" che sono persone con proprietà tecniche geneticamente superiori ed hanno capacità informatiche sopra la media potendo dedicare felicemente molto tempo a giocare con i dispositivi tecnologici come fossero dei pezzi di LEGO
roftlroftlroftl scherzo, questa è un'immagine poetica che mi sono fatto io perchè l'altra idea e che gli smanettoni sono persone assolutamente normali e nella media..forse sono io con grossi problemi roftlroftlroftl
arischerzo.. comunque sia ci sono differenze perchè dove riescono loro io da solo proprio zero :)
-
Aggiornamento fattooooooooooooo!!!!
E' andato tutto liscio ;) ,
ma oltre al blocca tastiera non ho riscontrato modifiche cosi enormi!!!!
Voi??
Domandina: prima (versione 1.6), per accedere alla homepage bastava tenere premuto il pulsante tutto a sin.
Ora (2.1), devo tenere premuto il tasto di accensione (quello in alto) e poi devo sbloccare la homepage.
E' normale???
Grazie :*
-
che amarezza.... abbiamo appena aggiornato alla 2.1 quando c'è già la 2.3...
-
.. e dove si trova???? o_Oo_Oo_O
-
:-X Purtroppo su nessun Xperia!!! :(
E' l'ultimo sistema operativo Android disponibile solo su alcuni devices recenti..per Sony Ericsson è previsto l'Xperia ARC verso marzo/aprile con GINGERBREAD (2.3)
-
Cos'è l'Xperia ARC??? o_O
-
Sony Ericsson Xperia ARC
La prossima "ammiraglia" Sony Ericsson di prossima uscita..interessante, ma con i precedenti e i presenti che SE sta comportando setaccerei per bene le effettive info del sito :-X..meglio attendere che esca e qualcuno dica la sua...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
Sony Ericsson Xperia ARC
La prossima "ammiraglia" Sony Ericsson di prossima uscita..interessante, ma con i precedenti e i presenti che SE sta comportando setaccerei per bene le effettive info del sito :-X..meglio attendere che esca e qualcuno dica la sua...
concordo.... prima di comprare un altro SE ci penso non una ma sei volte...
comq come device non è male, ma il supporto fa davvero schifo...
ergo, o un android di fascia alta (nexus s o galaxy) o Blackberry 9780 :)roftl che comq sono ancora i migliori dal punto di vista professionale...
-
scusa come poso fare per farlo diventare root 2.1 - update1 x10i ... che cosa mi potresti consigliare, grazie