Visualizzazione stampabile
-
x10, problemi con mms
buongiorno a tutti, sono un nuovo e non del tutto felice possessore di questo telefono.il mio problema è nella spedizione delle foto.se decido di inviare una foto da 8 mpx il software la ridimensiona a circa 300k e non me la spedisce. il msg dice: "accodato in uscita" e non parte. se invece spedisco una foto da 6 mpx, la ridimensiona a ca 230k e parte tranquillamente.
la domanda è questa:esiste la possibilità di modificare nel telefono i parametri delle dimensioni dei file in uscita, o ridimensionare manualmente file "pesanti" quando si va a creare un mms?
è da stamattina che rimbalzo tra vodafone e Se, che si incolpano reciprocamente.
grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristy
buongiorno a tutti, sono un nuovo e non del tutto felice possessore di questo telefono.il mio problema è nella spedizione delle foto.se decido di inviare una foto da 8 mpx il software la ridimensiona a circa 300k e non me la spedisce. il msg dice: "accodato in uscita" e non parte. se invece spedisco una foto da 6 mpx, la ridimensiona a ca 230k e parte tranquillamente.
la domanda è questa:esiste la possibilità di modificare nel telefono i parametri delle dimensioni dei file in uscita, o ridimensionare manualmente file "pesanti" quando si va a creare un mms?
è da stamattina che rimbalzo tra vodafone e Se, che si incolpano reciprocamente.
grazie in anticipo.
Ciao,
ho, o meglio avevo, il tuo stesso problema, con la differenza che scattare foto da 6mpix per quanto mi riguarda non è comunque garanzia di ottenere una dimensione idonea all'invio.
Ho risolto installando "Go SMS Pro" che nel menù di configurazione degli MMS ti permette di impostare la dimensione massima di un mms.
Comunque, una cosa è certa, tutto il sw messo da SE in questo telefono fa letteralmente schifo !
TimeScape e MediaScape sono pressochè inutili, pesanti e pieni di lag, peccato non si possa rimuoverli per liberare spazio sul telefono.
Il Launcher, specialmente quello che hanno inserito nell'aggiornamento a 2.3.3 è talmente lento da essere inutilizzabile, l'ho sostituito con Launcher Pro.
Il visualizzatore di foto, penoso !!! per fortuna c'è QuickPic.
Telefono acquistato a Dicembre con Android 1.6, aggiornato immediatamente a 2.1, abbiamo dovuto attendere altri 4 mesi per vedere funzionare il multitouch.
L'aggiornamento al 2.3 l'ha letteralmente messo in ginocchio, il telefono va decisamente peggio di prima, visibilmente più laggoso e ancora più di prima a corto di ram per le applicazioni.
Una cosa è certa, SonyEricsson da me, non avrà più un centesimo, questo è l'ultimo telefono che compro da loro ! e pensare che avevano dichiarato di voler diventare i più grandi produttori di telefoni Android ! :D :D :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
OT: non parlo di mms!
Seppur concordo con buona parte delle tue impressioni, devo dire che tutti sti problemi personalmente non li ho avuti, ma soprattutto, smanettandoci con l'ausilio di XDA si riesce ad ottrenere un device già più degno del suo hardware..non è fatta giustizia sul discorso che abbiamo pagato SE, quando, nel mio caso, almeno il 70% se lo meriterebbero gli sviluppatori indipendenti.
Il discorso che con 2.3 ti sia peggiorato credo che sia un problema specifico che forse risolvi..bene o male tutti hanno avuto una buona impressione da 2.1 a 2.3, quindi pottebbe esserci qualche conflitto tra alcune applicazioni oppure il tuo è difettato.
Con custom ROM e custom kernel, per i continui aggiornamenti, e concernenti eventuali dovute precauzioni, oltre 100 applicazioni installate (tra cui il peso SPB SHELL 3D, ma non solo!) i tuoi problemi non li ho, ma soprattutto molti li puoi risolvere se accetti di sconvalidare la garanzia e dedicarci del tempo.
Se ti interessa vai a curiosare nel link della mia firma (e leggi con un pò di pazienza!), forse, fintanto che hai l'X10, riesci ad usarlo a dovere!
Personalmente, negli usi "limitati" che faccio io, ora sono soddisfatto dell'X10..un altro SE?..meglio attendere e paragonare anche con altre marche perchè SE non è l'unica a fare queste cappelle!
Ciao,
premetto che il telefono è di mia moglie alla quale l'ho regalato per natale.
Sono un'utente Linux da più di 10 anni, è il mio desktop e anche il mio strumento di lavoro e non potevo che concludere con l'acquisto di un telefono Android ma riguardo a SE X10 sono rimasto decisamente deluso.
Anche te, da quanto scrivi, hai fatto peggio di me visto che sei arrivato a sostituire la rom per intero, non trovo giusto che per avere un prodotto valido uno ci debba smanettare a questi livelli addirittura invalidando la garanzia (di un prodotto pagato circa 400€ !), non ho comprato iPhone apposta.
Poi, se alla fine si riesce comunque ad utilizzarlo, non è certo Sony che devo ringraziare, insisto, la 2.3.3 stock va decisamente peggio della 2.1, hanno fatto un lavoro tanto per mettere a tacere tutti quelli che si sono rivoltato quando hanno dichiarato di abbandonare l'X10 al 2.1.
Di altri telefoni Android ormai ne ho visti parecchi e di telefoni con rapporto qualità/prezzo peggiore dell'X10 non me ne sono capitati, unico pro, sono le foto.
Da me, SE non prenderà più un cent ;-)