Visualizzazione stampabile
-
CyanogenMod 11
Volevo condividere con voi la mia esperienza con CM11 su Xperia Z Tablet. Premetto che non sono un esperto in modding, è il primo che faccio e ho seguito questa guida sul forum xda [TUTORIAL][CM11][4.4.2] CyanogenMod Tutorial for Sony Xperia Tablet Z (pollux) - xda-developers quindi se ce l'ho fatta io potete farcela anche voi! La guida come ho detto prima è molto semplice anche se in inglese (io da ignorante l'ho tradotta con google traduttore). La CM11 l'ho messa oggi pomeriggio ma a primo impatto ho notato che il tablet mi consuma meno RAM rispetto a prima, ma forse è solo una mia impressione. Per quanto riguarda la durata della batteria vi so dire piu in la se è migliorata o peggiorata. Ho anche eseguito il rooting ma non so come ho fatto sinceramente, non so se è una conseguenza dell'installazione di CM11 o involontariamente l'ho fatto io, ma fatto sta che ho i permessi di root ahahah. Al momento devo dire che mi trovo molto molto bene, per essere sicuro pero devo testarlo per un po di giorni. Se volete anche voi installare la CM11 sul vostro Xperia Tablet Z basta seguire la guida sopra e se avete problemi o dubbi potete chiedere a me, magari posso daevi una mano.
-
-
Ti allego un articolo letto poco tempo fa, non te lo linko perche non so se posso, te lo copio e incollo :)
10 Motivi per cui sceglierla
1: Compatibilità
Uno dei principali motivi che rendono CyanogenMod una delle migliori ROM per Android è quello di avere, tra le Custom ROM, la più ampia compatibilità di dispostivi. Infatti sono ben 105 i dispostivi attualmente supportati ufficialmente ma, se consideriamo le release non ufficiali, praticamente si può installare su tutti i device in commercio.
2: Stabilità
Un altro punto di forza è la stabilità infatti, la maggior parte delle ROM esistenti, possiedono moltissimi bug ed errori vari che le rendono molto instabili e difficili da usare. CyanogenMod invece presenta un numero limitato di bug che, nelle versioni stabili, si riduce quasi a zero.
3: Funzionalità
Questa ROM possiede un numero enorme di funzionalità che miglioreranno notevolmente il vostro dispositivo e renderanno più semplici ed intuitive tutte le operazioni, dall’uso quotidiano alle richieste più complesse.
4: Performance
Se pensate che l’installazione di una Custom ROM potrebbe rallentare il vostro dispositivo non è così infatti, grazie alla sua struttura, CyanogenMod non rallenta il vostro smartphone ma, anzi, lo rende più veloce e performante, migliorandolo in ogni suo aspetto.
5: Aggiornamenti
Un’altra caratteristica di grande importanza è la disponibilità, praticamente quotidiana, di aggiornamenti. In questo modo il vostro smartphone, sia di ultima generazione che più datato, rimarrà al passo con le ultime funzionalità rilasciate da Google. Inoltre, in caso di qualche bug, esso verrà subito sistemato per rendere il vostro telefono sempre performante.
6: Personalizzazione
Grazie al grandissimo numero di opzioni e settaggi, potrete personalizzare come vorrete il vostro dispositivo, adattandolo così alle vostre esigenze e all’uso che ne fate.
7: Community
Il team di CyanogenMod è uno dei migliori e più numerosi in ambito Custom ROM, questo rende i loro progetti sempre funzionali e aggiornati ed è anche una garanzia di qualità.
8: Progetto
CyanogenMod è un progetto in continuo miglioramento e sviluppo, cioè vuol dire che avrete sul vostro dispositivo un sistema che continuerà a evolversi e a migliorarsi col tempo e che, ad ogni nuovo aggiornamento, vi porterà delle nuove funzionalità, rendendo la vostra esperienza ogni giorno migliore.
9: Sicurezza
Una cosa importante quando usiamo il nostro telefono è la sicurezza e il rispetto della privacy e CyanogenMod tutela tutto ciò. Infatti, grazie ad una serie di opzioni e applicazioni dedicate, potrete rendere il vostro smartphone più sicuro, ad esempio scegliendo quali permessi concedere alle applicazioni che abbiamo installato oppure usando un servizio di messaggistica indipendente e cifrato.
10: Apertura
Infine, un’altra delle caratteristiche di questa ROM è la sua apertura allo sviluppo e all’editing. Infatti, molte Custom ROM attualmente disponibili, si basano sul codice sorgente di CyanogenMod e quindi anche per gli sviluppatori questa ROM è perfetta come punto d’inizio per il loro lavoro.