Visualizzazione stampabile
-
Cartelle Musica...
Ciao Ragazzi, ho un problemino;
nel mio Z ho creato delle cartelle all'interno della cartella "Music" in modo da avere le canzoni separate per genere musicale.. nel dispositivo pero vedo tutti gli mp3 insieme, esiste modo di vederle i file separti per cartelle?
grazie anticipatamente :)
Ale
-
mi sa che l'unica è che ti crei dal telefono le playlist...
-
Io risolvo modificando da pc le informazioni contenute negli mp3
Clicca con il tasto destro del mouse sull'immagine mp3, proprietà, avanzate e metti tutti i dati che servono (autore, album, anno ecc)
Un po' sbattimento ma ho visto che funziona su tutti i device dai vecchi lettori mp3 agli smartphone. Fatto una volta poi non ci pensi più
-
Grazie per le dritte! proverò!
Però assurdo che la APP stock non supporti questa banale e comoda visualizzazione!
Peccato!
Inviato dal mio C6603 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Io risolvo modificando da pc le informazioni contenute negli mp3
Clicca con il tasto destro del mouse sull'immagine mp3, proprietà, avanzate e metti tutti i dati che servono (autore, album, anno ecc)
Un po' sbattimento ma ho visto che funziona su tutti i device dai vecchi lettori mp3 agli smartphone. Fatto una volta poi non ci pensi più
Io so che si può fare solo creando le playlist... Comunque Ivano puoi spiegare bene questa procedura? Perchè non è molto chiara... Cliccando su su proprietà se poi clicchi su avanzate ti da solo le impostazioni per comprimere ecc ecc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Io risolvo modificando da pc le informazioni contenute negli mp3
Clicca con il tasto destro del mouse sull'immagine mp3, proprietà, avanzate e metti tutti i dati che servono (autore, album, anno ecc)
Un po' sbattimento ma ho visto che funziona su tutti i device dai vecchi lettori mp3 agli smartphone. Fatto una volta poi non ci pensi più
Per effettuare le corrette operazioni suggerite da Ivano, potete usare sul dispositivo:
Itag oppure MP3Edit
oppure su pc ambiente Windows:
MusicBrainz Picard oppure Mp3tag oppure Mp3-tag.
Spesso è conveniente usare più di una tra queste applicazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lala
Per effettuare le corrette operazioni suggerite da Ivano, potete usare sul dispositivo:
Itag oppure MP3Edit
oppure su pc ambiente Windows:
MusicBrainz Picard oppure Mp3tag oppure Mp3-tag.
Spesso è conveniente usare più di una tra queste applicazioni.
Sarebbero tutte app e programmi giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXzakXx
Sarebbero tutte app e programmi giusto?
Sono app Android quelle che installi sul dispositivo, scaricandole dal Play Store.
Sono applicazioni Windows quelle che installi sul pc (ovviamente con s.o. Windows).
Nella precedente risposta te le ho differenziate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lala
Sono app Android quelle che installi sul dispositivo, scaricandole dal Play Store.
Sono applicazioni Windows quelle che installi sul pc (ovviamente con s.o. Windows).
Nella precedente risposta te le ho differenziate.
esatto quello che ho detto io... Con la differenza che io le "app di windows" come le chiami tu , li chiamo programmi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXzakXx
Io so che si può fare solo creando le playlist... Comunque Ivano puoi spiegare bene questa procedura? Perchè non è molto chiara... Cliccando su su proprietà se poi clicchi su avanzate ti da solo le impostazioni per comprimere ecc ecc...
Ho saltato un passaggio...
Clicca col destro sull MP3, proprietà,poi scegli la scheda "riepilogo" ----> avanzate e da qui puoi inserire tutto.
però ripeto è un lavoraccio farlo per migliaia di brani, a me è venuto comodo perchè sono anni che uso questo sistema (dai primi lettori MP3) e vedo che funziona su qualsiasi dispositivo