Visualizzazione stampabile
-
Bene, a quanto pare se acquisto uno smartphone del menga, come quello che avevo prima della ngm ( Android 4.0), mi si spegne accende e suona la sveglia anche da spento.... Se al contrario acquisto uno smartphone di fascia medio-alta, come lo Z1c, beh allora mi tocca lasciarlo sempre acceso o comprarmi uno stupido accessorio (odio bracciali e monili vari) , spendendo altro denaro.... e queste teorie di boot, kernel, processori, poco mi convincono... questa è la realtà
-
Quote:
Originariamente inviato da
okropoid
Bene, a quanto pare se acquisto uno smartphone del menga, come quello che avevo prima della ngm ( Android 4.0), mi si spegne accende e suona la sveglia anche da spento.... Se al contrario acquisto uno smartphone di fascia medio-alta, come lo Z1c, beh allora mi tocca lasciarlo sempre acceso o comprarmi uno stupido accessorio (odio bracciali e monili vari) , spendendo altro denaro.... e queste teorie di boot, kernel, processori, poco mi convincono... questa è la realtà
Potranno anche non convincerti, ma anche se compri un terminale di fascia bassa di Sony, Samsung o altre marche avranno lo stesso "problema".
I dispositivi che possono compiere le azioni descritte (non tutti però), da quanto ne so io, hanno processore mediatec. Molto diverso dallo snapdragon che monta il tuo dispositivo.
Come se vuoi un dispositivo a poco costo devi scendere a compromessi con la fluidità del sistema, lo stesso se vuoi un terminale potente devi scendere a compromessi con queste (a mio parere) piccole cose. Piccole perché anche se lo lasci acceso, in modalità aereo non consuma niente.