Stamattina mi è caduto di piatto sul parquet...dal tavolo...SPAF !!! vetro posteriore a ragnatela, che fare?
Qualcuno di voi ha già provato con il fai da te?
Ho visto il tutorial per rimuovere il pezzo posteriore
sbaglio o il pezzo va scaldato a 150 gradi???
Seconda cosa: dove comperare il pezzo di ricambio con magari gli attrezzi annessi per l'operazione? Ho visto che qualcuno ha citato questo sito Replacement Parts for Sony Xperia Z3 Compact - Witrigs.com per caso qualcuno di voi ha reperito i pezzi a un buon prezzo in Italia?
Terza cosa: è fondamentale comperare anche la guarnizione di ricambio? Non ho capito se è recuperabile oppure no.
Se qualcuno di voi fosse incappato in questo guaio e mi potesse aiutare...grazie di cuore!
08-04-15, 19:41
etac88
Mi dispiace per quello che ti è successo.
Ma avevi anche una custodia?
Comunque boh, io ci proverei a cambiarmelo da solo, credo che farlo fare in assistenza costi molto di più.
Se ti solleva saperlo, Io ho rotto quello anteriore e relativo touchscreen.
A parte questo, perché non lo copri semplicemente con una cover non trasparente?
10-04-15, 09:21
acidobase
Quote:
Originariamente inviato da odanobunaga
Se ti solleva saperlo, Io ho rotto quello anteriore e relativo touchscreen.
A parte questo, perché non lo copri semplicemente con una cover non trasparente?
Si sentono tutti i rumorini del vetro che scricchiola.
Non avevo nessun tipo custodia a proteggerlo. Era caduto altre volte, ma da una altezza che era la metà, ma mai così di piatto. Amen.
Vorrei ripristinarlo e poi a malincuore vestirlo visto che è caduto in maniera davvero curiosa, ve la racconto:
era sopra la scrivania, che è laccata. Non è la prima volta che si crea come un "cuscino d'aria" sotto al telefono, tanto che a volte "si sposta da solo" quando è attaccato al cavo di ricarica (evidentemente la piegatura del cavo è sufficiente a spostarlo).
Quindi state attentissimi alle superfici lisce e lucide!!! Tende a schizzare via !!!
10-04-15, 10:28
acidobase
Ho ordinato i pezzi su Rounded poco fa vi saprò dire... :p :p :p
10-04-15, 21:20
etac88
Quindi lo cambi da solo??
Facci sapere come è andata!
11-04-15, 10:57
acidobase
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da etac88
Quindi lo cambi da solo??
Facci sapere come è andata!
Si, ho ordinato anche un po' di attrezzi. Vi farò sapere com'è andata, intanto vi allego la lista della spesa :p
Arrivati pezzi oggi ed installazione avvenuta.
Una certa perplessità sull'installazione della guarnizione, in quanto, a mio avviso, il vetro di ricambio ne era già provvisto.
La rimozione del vetro rotto é più difficile di quello che si vede in video. Più è frammentato e peggio è!!!
Allego le foto del lavoro.
(ps a che serve vendere la guarnizione a parte se già c'è???)
Davvero un ottimo lavoro!
Anche se magari non sei riuscito a garantire l'impermeabilità, hai risparmiato un sacco di soldi! Complimenti!
Ma la guarnizione è quella che si vede a destra con quel coso azzurro?
Quindi l'hai comprata a parte e invece era inclusa con il vetro?
Quanto ci ha messo ad arrivare tutto?
16-04-15, 18:51
acidobase
Quote:
Originariamente inviato da etac88
Davvero un ottimo lavoro!
Anche se magari non sei riuscito a garantire l'impermeabilità, hai risparmiato un sacco di soldi! Complimenti!
Ma la guarnizione è quella che si vede a destra con quel coso azzurro?
Quindi l'hai comprata a parte e invece era inclusa con il vetro?
Quanto ci ha messo ad arrivare tutto?
Praticamente ci sono due guarnizioni, una sopra l'altra, quella che ho comperato a parte e quella che già era appiccicata sul vetro.
La tenuta non saprei davvero, dovrei fare un test, ma non me la sento rotfl
Ho ordinato il 10 aprile verso tardo pomeriggio ed arrivati ieri fine mattinata (dall'Olanda).
Ho dovuto scaldare abbastanza con un asciugacapelli domestico :D Le ventose che avevo in casa non sono state sufficienti. Ho sollevato con un bisturi chirurgico il lato corto della base e poi con i plettri verdi ho aperto i lati. Il vetro una volto rimosso nel retro presenta una pellicola opaca.
Quello che non capisco è perchè vendano il vetro con la guarnizione e anche la guarnizione! questo mi ha creato confusione :'(
36 euro, ha postato la foto dell'ordine nella pagina prima.
20-04-15, 18:23
acidobase
Proprio così, 36,77....conta che nel mio caso l'acquisto della guarnizione non serviva :'(
22-04-15, 19:36
acidobase
Dopo qualche giorno di utilizzo "riparato" sento il vetro anteriore che scrocchia più del solito, specie nella zona centrale superiore....se lo schermo fosse un campo da calcio direi appena fuori area di rigore rotfl
22-04-15, 20:00
Massi91
Portalo in assistenza rimettendo su il vecchio schermo.. Qualche componente si è staccato e ti romperebbe ttt di nuovo
Scrocchia come?
Ma perchè dovrebbe portarlo in assistenza e buttare via 150 euro...
24-04-15, 14:33
fabiocar74
Ciao , io ne ho sostituito uno ad un collega , alla quale era volato dalla scrivania .
Il pezzo , non va' scaldato a 150 assolutamente , senno' butti via tutto ....primo.
va intiepidito con un asciugacapelli , su youTube , trovi un tutorial , il quale ti fornisce indicazione , sulla distanza che devi tenere tra la bocca del phon , ed il vetro , e , il tempo che piu' o meno deve essere esposto al calore , oltre ovviamente , al metodo per rimuoverlo .
Su e.bay ho trovato il vetro posteriore a 20 euro circa comprese le spese di spedizione , quelli sono gli unici soldi che dovrai spendere.
I venditori piu' affidabili , sono quelli che vendono da regno Unito o Germania.
La spedizione e' sempre veloce , piu' veloce di quando acquisti in Italia...Chissa' perche'.
24-04-15, 23:52
Massi91
A me si è rotto il vetro davanti nell angolo in basso a destra alzandosi nel ristorante.. La shield ha assorbito un po' ma é cmq utilizzabile, anche xk le poche righe sono sotto
Massi ma ti si è appena rotto? Non avevi Cover e pellicola in vetro?
25-04-15, 08:01
fabiocar74
Quote:
Originariamente inviato da acidobase
Arrivati pezzi oggi ed installazione avvenuta.
Una certa perplessità sull'installazione della guarnizione, in quanto, a mio avviso, il vetro di ricambio ne era già provvisto.
La rimozione del vetro rotto é più difficile di quello che si vede in video. Più è frammentato e peggio è!!!
Allego le foto del lavoro.
(ps a che serve vendere la guarnizione a parte se già c'è???)
Aaaahhhhhhh orrore!!!! Non va messa una guarnizione sopra l'altra, la vecchia va rimossa, perché è contemplato che si rivini in fase di smontaggio, è un velo di colla alla fine.
Quella che permette al vetro di rimanere fissato, e di non far passare l'acqua.
Massi ma ti si è appena rotto? Non avevi Cover e pellicola in vetro?
Si ma mi sono alzato dal tavolo al ristorante ed ero troppo sotto con la sedia.. Ho preso un microangolino, in ttt occupa come il tasto per cancellare tra crepe e buchettino
Fabiocar, cioè?
Spiega meglio la cosa della guarnizione, non ho ben capito
28-04-15, 21:38
fabiocar74
Quote:
Originariamente inviato da etac88
Fabiocar, cioè?
Spiega meglio la cosa della guarnizione, non ho ben capito
La colla che è nel perimetro della cover , serve a fissarla al telaio del telefono ok?
Bene... Questa colla, ha la consistenza e pastosita', simile, al classico silicone usato per sigillare, questa caratteristica, va da sé , che sia fondamentale per l'impermeabilita dello smartphone.
Il metodo usato per l'impermeabilita dello z3 e non solo, anche per altri modelli e marchi, è questo.
Ad esempio, gli schermi dei Samsung s5, sono fissati con questo sistema, mentre per la cover, si è scelta la soluzione con guarnizione, la quale consente di rimuovere la cover, come un telefono classico, il metti e leva però, non garantisce la stessa impermeabilità della soluzione fissa.
È un dato di fatto... È così.
La colla che è nel perimetro della cover , serve a fissarla al telaio del telefono ok?
Bene... Questa colla, ha la consistenza e pastosita', simile, al classico silicone usato per sigillare, questa caratteristica, va da sé , che sia fondamentale per l'impermeabilita dello smartphone.
Il metodo usato per l'impermeabilita dello z3 e non solo, anche per altri modelli e marchi, è questo.
Ad esempio, gli schermi dei Samsung s5, sono fissati con questo sistema, mentre per la cover, si è scelta la soluzione con guarnizione, la quale consente di rimuovere la cover, come un telefono classico, il metti e leva però, non garantisce la stessa impermeabilità della soluzione fissa.
È un dato di fatto... È così.
La vecchia guarnizione è venuta via insieme al vetro rotto! il telaio era pulito. Non conoscendo come è fatto un cellulare ho seguito le istruzioni dove spiegavano di liberare la guarnizione del cellophane ed adagiarla sul vetro nuovo. Peccato che era già presente e nero-su-nero non me ne sono neanche accorto da quanto è sottile. Ormai si erano appiccicate (sono super adesive) e ormai ho chiuso tappandomi il naso e chiudendo gli occhi. AMEN !!!
29-04-15, 07:18
fabiocar74
Quote:
Originariamente inviato da acidobase
[quote name="fabiocar74" post=6805566]La colla che è nel perimetro della cover , serve a fissarla al telaio del telefono ok?
Bene... Questa colla, ha la consistenza e pastosita', simile, al classico silicone usato per sigillare, questa caratteristica, va da sé , che sia fondamentale per l'impermeabilita dello smartphone.
Il metodo usato per l'impermeabilita dello z3 e non solo, anche per altri modelli e marchi, è questo.
Ad esempio, gli schermi dei Samsung s5, sono fissati con questo sistema, mentre per la cover, si è scelta la soluzione con guarnizione, la quale consente di rimuovere la cover, come un telefono classico, il metti e leva però, non garantisce la stessa impermeabilità della soluzione fissa.
È un dato di fatto... È così.
La vecchia guarnizione è venuta via insieme al vetro rotto! il telaio era pulito. Non conoscendo come è fatto un cellulare ho seguito le istruzioni dove spiegavano di liberare la guarnizione del cellophane ed adagiarla sul vetro nuovo. Peccato che era già presente e nero-su-nero non me ne sono neanche accorto da quanto è sottile. Ormai si erano appiccicate (sono super adesive) e ormai ho chiuso tappandomi il naso e chiudendo gli occhi. AMEN !!![/QUOTE]
Scusa, ma non riesco a capirti, la guarnizione vecchia, è venuta via, e ok, poi? Come hai fatto a sovrapporne 2 se la vecchia non c'è più? Levi la pellicola protettiva sulla cover nuova, e la applichi, non mi sembra così difficile.
La vecchia guarnizione è venuta via insieme al vetro rotto! il telaio era pulito. Non conoscendo come è fatto un cellulare ho seguito le istruzioni dove spiegavano di liberare la guarnizione del cellophane ed adagiarla sul vetro nuovo. Peccato che era già presente e nero-su-nero non me ne sono neanche accorto da quanto è sottile. Ormai si erano appiccicate (sono super adesive) e ormai ho chiuso tappandomi il naso e chiudendo gli occhi. AMEN !!!
Scusa, ma non riesco a capirti, la guarnizione vecchia, è venuta via, e ok, poi? Come hai fatto a sovrapporne 2 se la vecchia non c'è più? Levi la pellicola protettiva sulla cover nuova, e la applichi, non mi sembra così difficile.
Nel tutorial video dicevano di applicare la guarnizione al vetro nuovo (due pezzi separati). Anche nel sito dove ho comperato i pezzi vendevano separate le cose (ecco che i conti mi tornavano ed ero sicuro!).....solo che quando ho aperto il vetro nuovo....c'era già appiccicata una guarnizione!!! che non doveva esserci secondo i tutorials....ecco che quando ho adagiato la guarnizione (da sola) al vetro (che teoricamente doveva essere SENZA guarnizione) le due si sono appiccicate indissolubilmente. Per non buttare via tutto ho chiuso e amen
29-04-15, 10:49
fabiocar74
Quote:
Originariamente inviato da acidobase
[quote name="fabiocar74" post=6806103]La vecchia guarnizione è venuta via insieme al vetro rotto! il telaio era pulito. Non conoscendo come è fatto un cellulare ho seguito le istruzioni dove spiegavano di liberare la guarnizione del cellophane ed adagiarla sul vetro nuovo. Peccato che era già presente e nero-su-nero non me ne sono neanche accorto da quanto è sottile. Ormai si erano appiccicate (sono super adesive) e ormai ho chiuso tappandomi il naso e chiudendo gli occhi. AMEN !!!
Scusa, ma non riesco a capirti, la guarnizione vecchia, è venuta via, e ok, poi? Come hai fatto a sovrapporne 2 se la vecchia non c'è più? Levi la pellicola protettiva sulla cover nuova, e la applichi, non mi sembra così difficile.
Nel tutorial video dicevano di applicare la guarnizione al vetro nuovo (due pezzi separati). Anche nel sito dove ho comperato i pezzi vendevano separate le cose (ecco che i conti mi tornavano ed ero sicuro!).....solo che quando ho aperto il vetro nuovo....c'era già appiccicata una guarnizione!!! che non doveva esserci secondo i tutorials....ecco che quando ho adagiato la guarnizione (da sola) al vetro (che teoricamente doveva essere SENZA guarnizione) le due si sono appiccicate indissolubilmente. Per non buttare via tutto ho chiuso e amen[/QUOTE]
Ormai quel che è fatto è fatto, i primi ricambi cover, avevano vetro e guarnizione adesiva separata, si sono accorti, molto probabilmente, dell'inutilita' delle 2 cose separate.
Ah, perfetto, ecco spiegato tutto!
Grazie ad entrambi
05-06-15, 11:23
track21
Ciao a tutti, ieri invece a me è caduto da un tavolino e si è rotto il vetro anteriore e non funziona più il touchscreen. La cosa brutta è che era con la custodia e dentro un borsello e con la pellicola anteriore e si è rotto lo stesso. Ora, ovviamente non è un danno coperto da garanzia, ma a me interessa ripararlo, come mi consigliate di procedere? Ho visto su google che ci sono diverse aziende che li riparano/sostituiscono, a chi conviene rivolgersi? Direttamente a Sony o anche altri? Quali sono più o meno i prezzi? È semplice fare la sostituzione da se, comprando il pezzo? Grazie.
05-06-15, 11:40
fabiocar74
Quote:
Originariamente inviato da track21
Ciao a tutti, ieri invece a me è caduto da un tavolino e si è rotto il vetro anteriore e non funziona più il touchscreen. La cosa brutta è che era con la custodia e dentro un borsello e con la pellicola anteriore e si è rotto lo stesso. Ora, ovviamente non è un danno coperto da garanzia, ma a me interessa ripararlo, come mi consigliate di procedere? Ho visto su google che ci sono diverse aziende che li riparano/sostituiscono, a chi conviene rivolgersi? Direttamente a Sony o anche altri? Quali sono più o meno i prezzi? È semplice fare la sostituzione da se, comprando il pezzo? Grazie.
Ciao, farselo da se è semplice, se hai un minimo di manualità e gli strumenti.
Ci sono vari tutorial su YouTube che puoi consultare come guida. E li, è la minor spesa che affronti.
Poi, se è fuori garanzia, non consiglio di portarlo a Sony, perché è cara. Trova un negozio, fatti fate un preventivo, e vedi se ti sta bene, ci sono anche dei negozi di cinesi, i quali te lo sostituiscono al momento, e quelli, sono in assoluto i più economici, se il lavoro lo fai fare.
Ciao, farselo da se è semplice, se hai un minimo di manualità e gli strumenti.
Ci sono vari tutorial su YouTube che puoi consultare come guida. E li, è la minor spesa che affronti.
Poi, se è fuori garanzia, non consiglio di portarlo a Sony, perché è cara. Trova un negozio, fatti fate un preventivo, e vedi se ti sta bene, ci sono anche dei negozi di cinesi, i quali te lo sostituiscono al momento, e quelli, sono in assoluto i più economici, se il lavoro lo fai fare.
Sono un fortunato anche io, stamattina mi è caduto nella maniera più maledetta possibile, colpo secco perfettamente orizzontale sul display... ovviamente lo voglio riparare, qui da me ce n'è uno bravo che li aggiusta, però pensavo di portargli direttamente il ricambio io. Sapete dove comprare ricambi originali ad un prezzo onesto? Grazie mille