No, con questa guida non sblocchi il bl quindi la ta rimane intatta
Visualizzazione stampabile
Grazie sono riuscito nel downgrade :)
P.S. durante il downgrade da Lollipop 5.1.1 a KK 4.4.4, la MicroSD non é stata formattata
EDIT: ho rieseguito l'operazione di flashing usando windows 10 pro 64 bit, il tutto senza problemi
Siccome ci ho perso 3 ore(ed è una stupidata) e potrebbe essere d'aiuto a qualcuno(facevo il downgrade per il root), in caso di bootloop dopo il flash con Flashtool, ripetete l'operazione dal punto 2 del primo post, ma prima di dare l'ok per il flash, selezionate "Wipe" in alto a destra
RAGAZZI AIUTO ho fatto il downgrade come da guida, ma terminato il cell si spenge ed accende di continuo non so come fareeee
Prova a rifarlo
ok ho risolto facendo come ha detto narehru, ho riscontrato un altro problema relativo al passo successivo percio scrivero nella altra guida
ciao a tutti, grazie per questa guida.. unica cosa mi ero bloccato anche io con il telefono in bootloop, sarebbe buona cosa modificare il primo post e specificare di spuntare i wipe prima di cliccare flash, perche cosi poi è andato
ciao a tutti :) ho acquistato un xperia z3 brand tim e come prima cosa avevo ovviamente intenzione di sbrandizzarlo. Ho scaricato l' ultimo firmwere italiano da XperiFirm lasciando la spunta sulla voce per estrarre automaticamente il contenuto della cartella alla fine del download.
A download completato mi sono ritrovato una cartella strapiena di file .sin .ta e una cartella di nome boot con altri file .sin; non ho trovato invece nessun file ftf...è possibile crearlo dai millemila file che ho scaricato? (se si come?) o devo proprio scaricare un altro firmwere già in formato .ftf? grazie in anticipo
ho un problema. Sto flashando l'ultimo firmware disponibile D6603_23.4.A.1.232_MEA per z3 ma si e' bloccato a 3/4 dalla conclusione. Cosa posso fare?????
Allegato 152481