Senza aver preso nessuna botta mi so accorto togliendo la cover per caso ,che avevo la parte posteriore del mio z3 praticamente distrutta, diverse ragnatele in diversi punti.
A nessuno è successo?
Visualizzazione stampabile
Senza aver preso nessuna botta mi so accorto togliendo la cover per caso ,che avevo la parte posteriore del mio z3 praticamente distrutta, diverse ragnatele in diversi punti.
A nessuno è successo?
se fai un giro su xda troverai molti utenti che sono incappati in rotture automatiche del vetro posteriore, una sola linea di rottura ubicata sempre nella parte alta del vetro posteriore ( vicino alla fotocamera ).
Ora, la domanda da farsi è: il tuo è mai caduto? da come lo descrivi tu, la rottura del vetro sembrerebbe causata proprio da un urto: un punto di impatto (diversi punti) e le ragnatele di rottura annesse.
Ti metto lo screen , cmq no non è caduto ,non ha mai preso botte forti da ridursi cosi.
http://i57.tinypic.com/m12c2.jpg
da come è devastato il vetro posteriore sembrerebbe proprio un danno da urto. Non voglio contraddirti o mettere in dubbio quello che hai appena scritto, ci mancherebbe, ma portandolo in assistenza quasi sicuramente la riparazione non sarà effettuata in garanzia, per i motivi di cui sopra.
Conviene molto di più economicamente parlando portarlo in uno dei centri convenzionati con smartfix.
ok ti ringrazio anche se ho chiamato la sony e mi ha detto di provare a mandarlo su lo stesso.
cover da 3 euro presa su ebay..ma il punto che non so come sia successo...
No non l'ho mandato mi hanno detto di farlo dopo l'epifania...ma a sto punto se lo mando per niente evito.
Ciao a tutti, vi racconto la mia bellissima esperienza:
compro il sony xperia z3 5 giorni fa, tutto contento passando da un s3 a un cellulare (a mio parere) fantascentifico.
Lo tratto manco fosse mio figlio: mai dato in mano ad amici, tenuto con la pellicola davanti e dietro, messo sempre
nelle tasche grandi del giubbotto rigorosamente vuote per evitare qualsiasi problema.
Ieri la sorpresa, mentre guidavo in macchina mi arriva un sms, prendo il cell e noto qualcosa di strano col touch.
Mi fermo e guardo attentamente e vedo una bellissima crepa in diagonale sullo schermo.
Incomincio a sclerare: come cavolo è possibile?! Non mi è caduto, non l'ho praticamente toccato, e mi si creppa da solo?!?
Faccio un rapido giro su internet e vedo che è un problema non poi così tanto raro, e che è capitato ad altri anche semplicemente
usando il cellulare!!!
La mia domanda è, secondo voi in assistenza mi coprono il costo?
Per evitare di farmi dire "l'hai rotto da solo" mi sto portando dietro 10 pagine di articoli di internet di casi uguali identici al mio
(basta andare su xda developers) e un articolo di androidiani dove affermano che la sony ripara in casi eccezionali come il mio.
vi posto qualche foto così da rendervi un idea, secondo voi è caduto!?
Un abbraccio a tutta questa community fantastica, vi farò sapere se avrò fortuna...
Allegato 133673Allegato 133674Allegato 133675Allegato 133676Allegato 133677
Non ci sono punti di impatto sulla cornice in alluminio e la crepa è un' unica linea di rottura, quindi puoi star tranquillo che te lo sostituiranno senza problemi. Ricordati i fogli e assicurati che vengano spediti con il telefono ( a meno che non sia tu stesso a portarlo al centro di assistenza dove sarà effettuata la riparazione come il Livolsi a Milano).
lo spero, l'ho comprato in un centro tim, in centro a Palermo, in cui apre l'assistenza dalle 15, quindi sarò lì per quell'ora bello carico.
Gli faccio spedire tutto il "dossier" e poi pregherò :o
O forse mi conviene andare direttamente al centro sony a palermo?
Visto che quasi sicuramente dal centro tim lo spediranno lì
Tra le altre cose se lo hai comprato 5 giorni fa potresti anche furbamente ( che poi di furbizia non si parla, alla fine al centro tim non cambia nulla ) chiedere la sostituzione perché il telefono era già così all interno della scatola... ti risparmieresti lunghe attese.
Mal che vada poi lo fai spedire in assistenza se ti negano la sostituzione
la cosa incomincia a preoccupare non poco o a scoraggiare dall’ acquisto.
penso nel tempo, a garanzia scaduta. un top di gamma dovrebbe avere tecnicamente vita un po’ piu’ longeva ma se ti si rompe quando il costo della riparazione non vale il valore dell’ oggetto? a me e’ successo con un tv lcd che la riparazione costasse quanto comprarne un altro di pari caratteristiche mentre a suo tempo costava il triplo.
purtroppo temo che sia sensibile non solo alle cadute ma anche alle compressioni, torsioni, flessioni o sbalzi termici.
non sono in grado di poter ipotizzare a quale motivo sia dovuto un danno del tuo tipo ma certo pellicole e persino gran parte delle custodie sarebbero inutili se tali timori fossero veri. una pellicola protegge da graffi, urti non forti se in vetro temperato, ma non dal resto.
fermo restando che una tale debolezza strutturale non deve essere imputata gli utenti ma risolta in garanzia.
è successo anche a me...nella parte posteriore...però non so ci sono diverse ragnatele e alla fine non l'ho più portato in assitenza
https://www.androidiani.com/forum/so...osteriore.html
È successa anche a me la stessa identica cosa! Premetto che anch'iol'ho trattato con i guanti, non mi è mai caduto, mai preso botte.
Anche io ho lo z3 da circa tre mesi, l'ho usato normalmente poi messo sul tavolino del salotto. Lo vado a riprendere dopo qualche ora ed era pieno di righe verticali sul display. Si vedeva ancora in sottofondo lo sfondo e funzionava il touch.
Tra l'altro lavoro in un negoziodi elettronica e mi era capitata la stessa cosa con un altra ragazza, sempre con lo z3 e glielo abbiamo sostituito subito. Io ho comprato il cell su internet per risparmiare e quindi l'ho portato nel centro assistenza. Mi hanno detto che l'ho rotto io e mi hanno chiesto 230€ per ripararlo.
Col cavolo! L'avessi rotto io li spenderei.. Allora ho scritto alla sony e mi hanno risoosto con una di quelle mail automatiche con il numero di pratica ma non ho capito che devo fare.
Inoltre oggi non funziona piu il touch, lo schermo è tutto nero e si vede una crepa circolare in trasparenza.
(Sta suonando la sveglia da mezz'ora e non riesco a disattivarla)
Ti volevo ringraziare per aver raccolto le testimonianze. Adesso inizio a chiamare tutto ilmondo per farmelo cambiare.
Io penso che questi centri assistenza cercano di fregare le persone.
Che nervi!
Dopo un mese in.assistenza.me l hanno.cambiato ma gli avevo detto che l avevo trocato gia cosi. Tu insisti portsbdole prove. Io spero non accada piu.
Cmq si i centri tendono a farti pagare
ieri mi sono ritrovato un bel graffio al centro dello schermo, si sente anche con l'unghia :(
qualcuno ha esperienza sulla sostituzione dello schermo? si trovano pezzi originali e quanto costano?
grazie
up, nessuno?
Inviato dal mio D6653 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
Ho comprato circa un mese fa un Xperia Z3, essendo già possessore soddisfattissimo di un Xperia Z1, che funzionava perfettamente e resisteva all'acqua perfettamente.
2gg fa, sempre diffidente verso l'impermeabilità del telefono, mi sono fatto coraggio e ho voluto testare le capacità di questo dispositivo.
Dopo aver ben controllato che gli sportelli fossero ben chiusi, l'ho immerso in una piscina domestica, di quelle blu che si tengono in giardino, riempita con acqua fresca dell'acquedotto, senza cloro né agenti chimici. Il telefono funzionava benissimo, sono riuscito a scattare alcune foto e registrare alcuni video.
Un oretta dopo, riguardando le foto e i video, d'un tratto il touch screen ha smesso completamente di funzionare, nonostante tasti, schermo e altoparlanti funzionassero perfettamente. L' ho riavviato, e dopo un po' di riavvi e averlo collegato a un caricabatterie il touch ha ripreso a funzionare.
Verso sera ho notato delle goccioline di condensa nella lente della fotocamera, ho aperto lo sportellino del caricabatterie e anche lì era pieno di goccioline di condensa. Il telefono funzionava ancora perfettamente, ma per sicurezza ho voluto lasciarlo 24h nel riso, in modo che assorbisse l'eventuale umidità infiltratasi.
Dopo le 24 ore nel riso e 24 ore di perfetto funzionamento, oggi, verso le 17, all'improvviso e senza alcun apparente causa, il touch screen ha smesso nuovamente di rispondere, e a nulla è servito riavviarlo con Power+Volume su, né collegarlo a un caricabatterie, né collegarlo al computer, né asciugarlo con un phon, né lasciarlo alcune ore nel riso. Adesso il cellulare è qui sul tavolo, bloccato perché al riavvio mi chiede il codice PIN e non riesco ad inserirlo, e quindi mi è preclusa anche la possibilità di agire sul telefono tramite il software Sony.
Il cellulare appartiene alla serie 41w14.
Chiedo a voi del forum un consiglio su come agire:
C'è qualcosa che potrei fare da solo per provare a riportare in vita il touch screen?
dovrei portarlo in assistenza? Ho scritto un email alla sony ancora domenica sera, ma ad oggi non ho ricevuto risposta.
In questi casi la garanzia è valida? Mi sembra palese che un danno da acqua in un telefono impermeabile possa essere causato solo da un difetto costruttivo, dato che è solo un mese che ce l'ho e non ho ancora nemmeno avuto il tempo di farlo cadere o danneggiarlo, è ancora perfetto come quando l'ho comprato.
Grazie per la vostra attenzione, spero tanto possiate aiutarmi bp2
Bha ho avuto lo stesso problema con uno z3compact di nemmeno 3 mesi...ho provato sia il mio z3 dual che il compact della mia ragazza contemporaneamente, il mio dual ha tenuto piu di mezzora in acqua e nessun tipo di problema, invece il compact ha avuto lo stesso tuo problema al touch (e anche al motorino vibrazione), mandato in assistenza e tornato dopo un mese dicendo che è stato uso errato da parte del cliente e che praticamente il telefono è riparabile solo senza assistenza e con sostituzione completa in più il telefono mi è tornato con una botta sullo spigolo alto sinistro (era immacolato) e con la parte del connettore magnetico incollata a c***o di cane sono incazzato e non poco con la superficialità che ha mostrato l operatrice di Sony italia
ecco la mia esperienza
Buongiorno a tutti,
ho uno z3 da diversi mesi (prima avevo uno z1) e dopo un utilizzo minimo in mare questa estate ho avuto subito problemi, vibrazione morta e cassa inferiore morta. Dato che prima di andare in vacanza mi era caduto ed avevo segnato il case inferiore ho pensato subito all'ingresso di acqua.
Scrissi a LIVOLSI (il centro di riparazione sony in italia (Milano) e subito mi hanno risposto che il dual sim in italia non era venduto e loro non fanno assistenza se con o senza garanzia, in pratica non ci mettono mano.
Scrissi a sony, non mi rispose, nel frattempo mi si guastò anche la ricezione, in pratica non avevo segnale, allora cercai in internet una guida su come smontare lo z3 e mi misi all'opera.
Smontai il tutto, (operazione abbastanza semplice), una volta controllato cosa si fosse ossidato cercai su internet i ricambi.
Cavo antenna, antenna, e scheda con tasti e vibrazione, e guarnizione per il pannello di chiusura posteriore, queste sono le parti danneggiate, fortunatamente poca roba.
Ordino i ricambi e finalmente arrivano tutti, inizio a smontare il tutto (perchè il telefono ho continuato ad usarlo senza sim inserita dato che a parte la vibrazione e la cassa inferiore funzionava perfettamente), quando sto per andare a rimontare mi accordo che la scheda di circuiti che collega i tasti ha una parte in più rispetto alla mia originale (tra il connettore antenna e la cassa), ecco il primo problema. Continuo a montare, cambio antenna e cambio cavo, rimonto la batteria e.... non si accende più... se lascio la batteria attaccata dopo qualche minuti inizia ed emettere un leggerissimo beep che va in loop ogni 5 secondi circa
qualcuno di voi ha provato a riparare da solo il proprio z3?
Grazie,
Saluti a tutti
Ho rotto il vetro del mio z3 , il touch non funziona, vorrei capire se a qualcuno è già successo , bisogna sostituire solo il vetro o tutto il touch? ho visto un video su youtube dove il vetro si stacca con un phon e una ventosa è possibile?
Tutti voi che usate lo Z3 avrete notato che durante l'utilizzo dei video soprattutto in 4K il telefono tende letteralmente a cuocere.
Avevo il telefono da 3 settimane e stavo riprendendo mio figlio di 2 anni in piscina, preciso l'età per dire che l'acqua e veramente bassa, io sto in ginocchio per fare le riprese.
Interrompo la ripresa e metto lo Z3 nella tasca laterale dei BOX, e continuo a giocare con mio figlio nella piscina, quando dopo poco usciamo volevo vedere la ripresa ma trovo lo schermo rotto al livello dell'auricolare e noto, anche avendo la pellicola protettiva, che il vetro era verso fuori come se fosse esploso e il cellulare pieno d'acqua.
Il cellulare non è mail caduto, pellicola protettiva fronte e retro, guscio di protezione, ma non basta.
L'unica cosa che ho pensato possa essere successa e che la temperatura elevata del Z3 con l'acqua della piscina abbia causato la rottura dello schermo.
Secondo voi e possibile?
Cosa posso fare per la sostituzione del cellulare che non funziona più in quanto era pieno d'acqua?
Vi ringrazio
Saluti Paolo
Beh a questo punto non hai altra via che contattare l'assistenza, spiegare bene l'accaduto e sperare che lo facciano rientrare in garanzia.
Si cmq che lo smartphone diventava bollente con i video in ultra hd era stato segnalato.
Ho preso circa un mese fa lo Z3, con cui mi sono trovato molto bene, fino a qualche giorno fa... Ero sul divano, e mi è scivolato il telefono. Era attaccato a delle cuffie con cavo particolarmente corto, quindi, dopo una decina di centimetri di "caduta", è rimasto appeso al cavo. Riprendo il telefono, e trovo lo schermo distrutto. Il telefono quindi non ha urtato da nessuna parte, e nemmeno è stato molto in aria. Ho provato la scena più volte, e non poteva andare che così. Ora sono con lo schermo rotto ed il touch che non risponde. Ho salvato i dati collegando mouse e tastiera via OTG, ma ora? Ho provato a portarlo in un centro di raccolta Sony, dove mi hanno detto che difficilmente lo prenderanno come in garanzia, ma comunque deve controllare il centro Sony. Allora ho provato a chiamare la Sony, che essenzialmente mi ha ripetuto lo stesso discorso. Ho provato quindi a chiamare il centro, che è il Livolsi, a Milano. Ho chiesto se avevano informazioni casi simili, e come risposta mi è stato detto che non possono valutare il mio caso senza vedere il telefono (peccato non gli avessi chiesto questo...). Dopo aver ripetuto un po' la stessa domanda ho lasciato perdere. Ho chiamato anche il venditore del telefono, che mi ha detto che si informerà, ma comunque lui non può fare nulla. Ad altri qui sul forum sono capitate esperienze simili? L'assistenza Sony come si è comportata?
Questa la vedo dura.... :unamused: dovrei comprare un altro Z3 e riprendere la rottura dello schermo :angry: preferisco comprarmi un altra marca di cellulare...
Invialo con sony care anke se paghi l'invio arriva subito ed insisti con la tua tesi.scusa la.domanda era molto caldo /?
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
Salve ho notato 2 graffietti sul vetrino della fotocamera e documentandomi su internet mi sembra di aver capito che con della pasta da carrozzeria o un altro prodotto dovrebbe tornare nuovo. Qualcuno di voi ne sa qualcosa? Accetto qualsiasi consiglio.
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
faresti un guaio ben peggiore perche’ le paste abrasive gratterebbero via lo strato antiriflesso e non hai strumenti per effettuare un assottigliamento perfettamente planare. probabilmente non sono neanche graffi del vetro ma del solo trattamento antiriflesso.
i graffietti fanno meno danno della mancanza totale dell’ antiriflesso. ma anche fosse se non vedi deterioramenti apprezzabili nelle immagini vivi tranquillo che io non credo portino un deterioramento visibile.
Ok ti ringrazio. A proposito tu per caso te ne intendi di cuffie? Nella sezione apposita non ho risposte.
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
Ragazzi volevo sapere se era possibile cambiare solo il vetro dello z3 senza cambiare tutto il display è se eventualmente è un'operazione facile
Sì puoi farlo, ma non è facile e servizio strumenti appositi.
Salce oggi purtroppo mi è caduto lo z3 e scuotendolo fa un rumore come se qualcosa si muovesse all'interno.
Prima di accusare la caduta sapete dirmi se anche il vostro lo fa? Se qualcumo di voi ha avuto un problema simile sa dirmi se Sony ripara o sostituisce anche per dei rumori?
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
Buonasera a tutti per caso qualcuno di voi ha mai cambiato lo sportellino della porta usb,mi spreste dire come si può sostituire...grazie
semplicemente si tira via il vecchio che ha il perno coi dentini che cede e poi si infila il nuovo premendolo. credo che ci siano pure delle guide e dei video su come si disassembla lo z3.
ma nel mio caso e' bastato pulirlo e pulire la guarnizione elastica di tenuta che e' dentro la feritoia per recuperare la tenuta della chiusura (se e' questo il problema.
Unite discussioni e creato thread ufficiale...