Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ziopially
Posso dire che il consiglio migliore è sempre l'assistenza quando possibile, difficilmente propongo delle manovre come detto sopra perche aggira il problema per un po ma alla prossima caduta ricomincia il problema. [/URL]
E tu lo rifai, che ci vuole? Se poi preferisci un mese (se va bene) in assistenza, contento tu......
-
Il problema dei cellulari sono sempre le cadute o gli urti accidentali; è una tecnologia molto delicata e l'unica soluzione è una buona prevenzione; in alternativa un buon tecnico che ti faccia pagare il meno possibile, altrimenti il fai da te con tutti i rischi che ne derivano da una mano poco esperta. Spesso molti utenti trattano uno smartphone come un vecchio cellulare, sbattendolo spesse volte, poi si vanno a lamentare dal venditore che non funziona l'audio o il microfono, lamentandosi e provando a farlo passare come difettoso e in garanzia: il tecnico lo apre, rileva il distacco o la rottura di alcuni innesti interni, chiaramente dovuti ad urti, chi deve pagare l'intervento di manutenzione in caso di garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mariovittori
Il problema dei cellulari sono sempre le cadute o gli urti accidentali; è una tecnologia molto delicata e l'unica soluzione è una buona prevenzione; in alternativa un buon tecnico che ti faccia pagare il meno possibile, altrimenti il fai da te con tutti i rischi che ne derivano da una mano poco esperta. Spesso molti utenti trattano uno smartphone come un vecchio cellulare, sbattendolo spesse volte, poi si vanno a lamentare dal venditore che non funziona l'audio o il microfono, lamentandosi e provando a farlo passare come difettoso e in garanzia: il tecnico lo apre, rileva il distacco o la rottura di alcuni innesti interni, chiaramente dovuti ad urti, chi deve pagare l'intervento di manutenzione in caso di garanzia?
Naturalmente il cliente ma non è così purtroppo... e chi ripara i terminali lo sa bene se il danno non è evidente fanno passare in assistenza per tenersi il cliente. Purtroppo i terminali cinesi sono affetti da molte delicatezze ed imprecisioni. Si pensi che la maggior parte dei problemi hardware sono dovuti a flat staccati che basterebbe fissare con del nastro apposito ed evitare che si tolgano. Ma purtroppo bei terminali che costano poco su qualcosa dovranno pure risparmiare
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rinosoft
So che è un pò tardi per la risposta e probabilmente avrai risolto, ma il problema è molto semplice da risolvere anche senza assistenza.
Se può essere utile ad altri possessori di questo telefono, in caso di malfunzionameto di cassa posteriore e microfono il problema è spesso dovuto a un urto accidentale che fa staccare la flat della parte inferiore dalla scheda madre.
Provate a fare in questo modo: togliete cover posteriore e batteria, poggiate il telefono con lo schermo su un piano diritto, premete con un dito nella zona sotto lo slot della SIM 1, dove cerchiato nella foto, e provate a vedere se si ripristina.
Allegato 107952
Grande rinosoft ho fatto come hai detto ho pigiato sotto lo slot della Sim 1 ed ho sentito un leggero clack, rimontato, e tutto è ritornato a funzionare perfettamente!!!!
Grazie Mille..
-
Quote:
Originariamente inviato da
danyluke
Grande rinosoft ho fatto come hai detto ho pigiato sotto lo slot della Sim 1 ed ho sentito un leggero clack, rimontato, e tutto è ritornato a funzionare perfettamente!!!!
Grazie Mille..
Di nulla, mi sembrava doveroso condividere la soluzione che anche io adottai con gli altri utenti. Una manovra semplice e senza controindicazioni che ha risolto questo tipo di problema ad un sacco di persone senza necessità di aprire il cellulare.