Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gratisweb
Io sto seguendo la guida, ho il file system.tar ed o tolto le cartelle / lost-found ed /sd
e vorrei implementare sul firmare del mio cellulare android lollipop
Vuoi creare una ROM basata su Android L?
No non si può fare perché se no devi avere Android L già installato sul tuo cell......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Asama
Vuoi creare una ROM basata su Android L?
No non si può fare perché se no devi avere Android L già installato sul tuo cell......
Altimenti dovrei compilare il sorgente andoird lollipop e adattarlo per il cellulare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gratisweb
Altimenti dovrei compilare il sorgente andoird lollipop e adattarlo per il cellulare ?
Purtroppo sì.
Ci sono tante guide su xda su come compilare una ROM dai sorgenti.
-
2 allegato(i)
Ho installato come da guida sdk e cygwin poi la kitchen e dopo aver inserito in home una custom ROm del mio smartphone ho ricevuto questo messaggio.
Allegato 124933
allora ho dato enter (default option)
ed è comparso questa videata:
Allegato 124934
con il cursore lampeggiante. Cosa devo fare?
ciao e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
rr781343
Ho installato come da guida sdk e cygwin poi la kitchen e dopo aver inserito in home una custom ROm del mio smartphone ho ricevuto questo messaggio.
Allegato 124933
allora ho dato enter (default option)
ed è comparso questa videata:
Allegato 124934
con il cursore lampeggiante. Cosa devo fare?
ciao e grazie
No, non dovevi dare l'opzione 1 cioè default. Dovevi dare opzione 2 perché non tutti i ROM sono creati da dsxda kitchen perciò potrebbe andare male.
Elimina ROM da home e elimina le cartelle come OUTPUT e working folder. Oppure elimina semplicemente il kitchen da cygwin/home e copialo di nuovo lì poi metti il file zip della ROM nella cartella indicata nella guida e poi vai su cygwin e non dare opzione 1 default.
OPPURE vai in ROM/META-INF/come/google/android/ e elimina updater-script e rinomina updater-script.orig a solo updater-script e poi continui il tuo lavoro sulla ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Asama
No, non dovevi dare l'opzione 1 cioè default. Dovevi dare opzione 2 perché non tutti i ROM sono creati da dsxda kitchen perciò potrebbe andare male.
Elimina ROM da home e elimina le cartelle come OUTPUT e working folder. Oppure elimina semplicemente il kitchen da cygwin/home e copialo di nuovo lì poi metti il file zip della ROM nella cartella indicata nella guida e poi vai su cygwin e non dare opzione 1 default.
OPPURE vai in ROM/META-INF/come/google/android/ e elimina updater-script e rinomina updater-script.orig a solo updater-script e poi continui il tuo lavoro sulla ROM.
Ok grazie, una precisazione, questa guida vale anche per modifiche unaa custom rom kitkat perchè ho visto p.e. che per modificare un tema con apktool (nel video) il file framework-res.apk esiste ma il file SemcGenericUxpRes.apk non esiste (probabilmente è di una rom Xperia) perciò per modificare rom 4.4.x esiste una altra guida ?
tx
-
Quote:
Originariamente inviato da
rr781343
Ok grazie, una precisazione, questa guida vale anche per modifiche unaa custom rom kitkat perchè ho visto p.e. che per modificare un tema con apktool (nel video) il file framework-res.apk esiste ma il file SemcGenericUxpRes.apk non esiste (probabilmente è di una rom Xperia) perciò per modificare rom 4.4.x esiste una altra guida ?
tx
Non saprei dirtelo.
Dovrai cercare su google mi sa.
-
ciao Asama, complimenti per l'ottima guida;
ho un dubbio di fondo........... posso dare in pasto alla Kitchen una cynogenmod 11 per il mio S2, modificare un pò di cose come apk e poco altro, rigenerare la custom ROM e usarla
o la kitchen è solo fatta per lavorare su Stock ROM ?
grazie in anticipo!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankza
ciao Asama, complimenti per l'ottima guida;
ho un dubbio di fondo........... posso dare in pasto alla Kitchen una cynogenmod 11 per il mio S2, modificare un pò di cose come apk e poco altro, rigenerare la custom ROM e usarla
o la kitchen è solo fatta per lavorare su Stock ROM ?
grazie in anticipo!!
Sì, puoi modificarlo tranquillamente e il kitchen non è fatto solo per modificare/creare ROM basate su stock. Se hai qualsiasi altro dubbio chiedimelo :).
-
grazie per la conferma .... credo proprio che dovrò chiederti qualche altro aiuto