Ciao a tutti, mi servirebbe un ultrabook e non voglio spendere gran cifre, ho visto questo in cina a meno di 300€ senza tastiera e pen però non conosco bene la marca e onestamente ho più di un dubbio su eventuali problemi, che ne dite?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, mi servirebbe un ultrabook e non voglio spendere gran cifre, ho visto questo in cina a meno di 300€ senza tastiera e pen però non conosco bene la marca e onestamente ho più di un dubbio su eventuali problemi, che ne dite?
Io ho un tBook 16S, pagato 250€ con tastiera e pennino.
Funziona bene in ambito Office e multimediale, un po' meno su quello grafico (ma ci ho comunque installato Europa Universalis 4 e Attila Total War e funzionano a dettagli minimi). L'unica nota veramente dolente è il wifi, il chip fa schifo (ho cercato anche su Google, tantissimi modelli, anche blasonati tipo HP o Acer, che montano il chip Realtek RTL 8723BS SDIO, hanno problemi di disconnessione se ci si allontana troppo dal router wifi, ho provato ad aggiornare il driver, ma il miglioramento è trascurabile)
La rom Android 5.1 la uso di tanto in tanto (ma più volte ho pensata di eliminarla) e funziona abbastanza bene, ha il Play Store ma non ha il GPS (e quindi niente servizi Google basati su Geolocalizzazione).
Il mio ha la batteria da 5300 mAh (sul sito dice che è da 9000) ma non so se è il mio ad avere una batteria fallata o se c'è un errore nella scheda tecnica, comunque quelle 4-5h di autonomia li fa. La tastiera è americana (vorrei prendere degli adesivi), il touch preciso, la penna Teclast anche (niente di paragonabile a quella di un Galaxy Note, ma si vede che è una penna capacitiva attiva con digitalizzatore).
Se hai altro da chiedere, chiedi.
Il power monta l'atom 8750 che è decisamente più performanete e più ram, non ho idea se sono solo queste le differenze o se hanno cambiato qualcos'altro. In giro non ho visto recensioni