Visualizzazione stampabile
-
Overclock W8s
Salve a tutti.
Vorrei overcloccare il W8s, ma non essendoci custom kernel, la mia idea è quella di ricompilare il kernel aggiungendo alla tabella delle frequenze di clock quelle che preferisco.
Per fare questo ovviamente servono i source code del mtk6589, che sembravano essere irreperibili.
Poi ho trovato questo su xda:
Non mi fa mettere il link, ma ho cercato su google "mtk6589 source code" e il primo risultato è una discussione dal titolo "Finally complete MTK6589 source code is released!", in cui ci sono i link del source code di qualche device mtk6589-based.
Mi chiedo quindi se da questi sia possibile farlo.
Partendo dal presupposto che ora come ora non saprei ricompilare il kernel attraverso i codici sorgente, sto procedendo per un'altra strada (giro su windows7).
Ho estratto dal boot.img di un backup con cmw, attraverso Cygwin, il file boot.img-kernel, l'archivio boot.img-ramdisk.gz e una cartella "out" in cui sarebbe dovuto esserci l'archivio estratto (in realtà non c'è niente, e penso che l'estrazione dal boot.img del ramdisk non sia andata a buon fine, ma questo è un problema che si ripresenta al repacking del boot.img).
Ho quindi provato a modificare il boot.img-kernel con il blocco note, con notepad++ e con eclipse (un ambiente di sviluppo per il linguaggio C++), ma il file risulta illeggibile in ogni caso.
Ho dubbi su come potrei procedere: insisto nel voler modificare (come?) il boot.img-kernel, con il conseguente problema del repacking del boot.img, o imparo a ricompilare dai source code (nel caso sia possibile farlo da quei codici)? Sto sbagliando qualcosa (o tutto :p )?
Grazie
-
i sorgenti del kernel esistono da più di 1 anno, se ne trovano di diverse marche e modelli
ti dico subito che quelli THL non si trovano e quindi sarebbero da adattare partendo da sorgenti diversi ma non è una cosa facilissima se non si hanno conoscenze del kernel
il boot.img non serve a nulla, li c'è il kernel già compilato che ovviamente non è modificabile...bisogna per forza di cose lavorare sui sorgenti
fra l'altro per questo genere di operazioni (compilazione kernel, compilazione android etc) devi buttare windows e passare a linux, è praticamente obbligatorio
in più ti dico subito che i mediatek non sono overcloccabili quindi è inutile compilare un kernel solo per l'overclock :)
-
Non sapevo che i mediatek non fossero overcloccabili. Davvero un gran peccato, speravo di fare di più.
Grazie comunque paolo, almeno mi metto l'anima in pace