Discussione generale. Se occorre potete aprire nella sezione delle discussioni specifiche.
Visualizzazione stampabile
Discussione generale. Se occorre potete aprire nella sezione delle discussioni specifiche.
Da tre giorni ho preso l'S2 ma non riesco a trovare l'app per monitorare il sonno. C'è qualche impostazione o app da scaricare?
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
Ciao! Non la riesci a trovare perché non c'è. Sul sito ufficiale Ticwatch alla pagina S2 c'è effettivamente scritto che la funzione è presente ma con un piccolo asterisco. Se leggi meglio (è scritto piccolissimo) affermano che sarà disponibile con gli aggiornamenti successivi.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Mah. Il primo smartwatch dopo 5 che delude le mie aspettative. Mi sa che Amazon avrà un bel reso e passerò ad amazfit.
Grazie della info comunque.
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
Ovviamente la scelta è tua. Ma Amazfit non ha Wear Os. Ottimo prodotto comunque anche con il suo sistema operativo nativo.
Dato che, almeno sulla carta, Wear Os supporta lo Sleep Tracking, potresti provare ad aprire il Play Store (sull'orologio) e cercare Sleep. Fammi sapere. Io ho un dispositivo Tizen e non posso provare.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Assolutamente nessuna app per monitorare il sonno, ovviamente controllato da Smartwatch.
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
Farò reso, batteria ridicola, peggio del mio ormai defunto Sony, che con 3 anni di vita con una notte in mezzo faceva almeno un giorno e mezzo.
Questo s2 l'ho messo al polso eri alle 23 ed oggi alle 15 era in risparmio energetico.
Unica pecca, se ci mettiamo che l'app mobvoi è davvero scarna.
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
Ed è proprio quello che mi frena, posso passare sopra ai lag ai ( pochi) bug di questo s2 ed all'app scarna sperando in update futuri, all'aspetto da giocattolo pur avendolo pagato 159€, ma no ad un'autonomia così bassa. Fino al 30 agosto posso fare reso ad amazon, per adesso lo testo qualche altro giorno magari almeno il consumo di batteria si stabilizza.
Nel frattempo ho ordinato una mi band 4 che non delude mai ( e passerò a mio figlio), ed aspetto l'amazfit GTR su amazon.
Ho visto davvero decine di recensioni di smartwatch ma non mi ispira nessuno.
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
Il primo modello di Ticwatch mi era piaciuto moltissimo. Provenendo sempre da prodotti con Tizen, mi sono trovato bene. Quello che prometteva lo faceva bene. Per l'autonomia confermo un paio di giorni. Nel complesso un bel 7 su 10.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Huawei Watch 2. Credo sia l'ultima ( mia ) spiaggia per provare a restare su wear os.
Non riesco solo a capacitarmi di come il Sony potesse fare meglio in autonomia con oltre 3 anni sulle spalle .
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
Cerchiamo di rimanere in tema.
Cosa cambia tra il c2 e il pro?
Molto. Il pro ha due display, uno classico e uno LCD tipo casio ,che resta sempre acceso e che non si vede quando accendi lo smartwatch, ed è più elegante. A livello hardware e software non credo cambi molto se non nulla addirittura, quindi autonomia identica .
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
Se ti può essere di aiuto, sappi che con questo io non arrivo a 20ore di uso, display con luminosità 3/5, gps, battito e Always on disattivati, e senza sessioni di sport.
Per me non arrivare non dico a 2 giorni, ma non coprire il lasso giornaliero 06/23 in tranquillità è inaccettabile.
Per non parlare dei lagghettini che non mancano mai.
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
Vorrei però ricordare che, pur restando corrette le affermazioni sui lag e sull'autonomia, il modello pro, alternando la modalità transreflecting e quella normale, arriva a svariati giorni di autonomia. Per passare a circa un mese solo con la modalità transreflecting.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Daccordissimo solo se disattivi il movimento del polso per accendere il display. Anche con la mod. tr se cmq hai attivato il movimento lo stesso si accende e lo stesso di consuma batteria, e quel pochissimo che il display tr consuma ti incide cmq in modo negativo.
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
Anche se.... In effetti.... Se hai il tr che la vuoi la modalità attiva col gesto...m
Inviato dal mio CLT-L09 usando Androidiani App
Il tic pro forse è un tantino più elegante, poi son gusti. Io sto prendendo proprio l'huawei badando più alla praticità, senza contare la differenza di prezzo importante tra i due.
Del C2 cosa ne pensate?
Ragazzi, qualche app "sicura" per cambiare watchface al ticwatch pro???
Salve a tutti,qualcuno sta utilizzando il ticwatch 3 pro GPS ultra? È meglio questo o il Galaxy watch 4? Grazie
Ciao! Sono stato possessore di entrambi gli smartwatch.
Partiamo subito con le impressioni visive. Samsung indubbiamente ti da una maggiore impressione di solidità e di materiali premium.
Brevemente, se utilizzi un telefono Samsung, non ci sono dubbi. Samsung. Se non utilizzi invece dobbiamo fare alcune considerazioni. Entrambi utilizzano WearOs, ma sul Samsung abbiamo una versione "ibrida" modificata dal brand. Indubbiamente, questo si può affermare senza dubbi, WearOS ha bisogno di un grosso aggiornamento perchè ancora non ci siamo. Il TicWatch ha un hardware eccezionale penalizzato da un WearOs, appunto, non ancora maturo. La batteria dura un pochino di più del Samsung ma il display è leggermente inferiore come luminosità. L'ecosistema TicWatch onestamente non mi piace, devi usare la loro applicazione oppure Google Fit e per alcuni casi le devi usare tutte e due. Samsung utilizza Health con una integrazione perfetta. Naturalmente il Ticwatch ha la possibilità di lavorare in "emergenza" con l'altro display e far durare la batteria tantissimo tempo. Però credimi, non l'ho mai usata.
Cosa acquisterei ora? Probabilmente il Galaxy Watch 4 classic, magari il silver.
Il principale problema è l'incompleta compatibilità con Smartphone Android non Samsung.Inoltre il ticwatch 3pro ultra dovrebbe essere aggiornato al nuovo SO,per cui le prestazioni dovrebbero migliorare ,spero.Altro elemento che rende l'acquisto di Samsung è la batteria,che in molti dicono che non superi 1 giorno,tanto da doverlo ricaricare ogni sera. Questi 2 elementi associati alla certificazione IP68 del ticwatch sono elementi che mi rendono alquanto titubante all'acquisto del gw4.So d'altra parte di un modding indicato su XDA in cui tale compatibilità verrebbe aumentata con dispositivi non samsung ma a quanto pare vi sarebbero problemi alla sincronizzazione automatica e forse durata batteria Non avrei alcun dubbio se disponessi di uno Smartphone Samsung.
Dubbio rimane.
Grazie
Ciao! Da ex possessore di entrambi posso affermare che pressione arteriosa ed ECG su smartphone non Samsung non funzionano. Vero che se tieni attive tutte le funzioni devi ricaricare una volta al giorno e, disattivando ad esempio il controllo continuo del battito, riesci ad arrivare ad 1 giorno e mezzo. Non di più. A favore, il display in qualsiasi situazione di luce, si vede perfettamente cosa che purtroppo non è vera sul Ticwatch. La major update del WearOS è prevista nel primo trimestre 2022, quindi in questo periodo. In ogni caso, se risolvono qualche problemino (anche sull'applicazione Mobvoi che va necessariamente installata inseme a WearOS) il TicWatch diventa sicuramente preferibile al Samsung se non hai uno Smartphone Samsung. Ho venduto entrambi ed ho acquistato un modesto ma funzionale Mi Watch.
Ticwatch pro 3 ultra. Chiedo essendo un nuovo possessore di questo meraviglioso dispositivo. È possibile cambiare la suoneria delle notifiche? Se si come si fa?
Grazie
Inviato dal mio Xiaomi mi 11i usando Androidiani App
Ciao! Dopo l'update che ha abilitato i suoni di notifica non ce ne sono stati altri che hanno lasciato la possibilità di cambiare il tipo di suono. Per ora solo il volume dello stesso. Attendiamo tutti il Major Update successivo previsto a Marzo. WearOS 3.