Ciao, ho l offerta Tim Young nel mio Galaxy Nexus secondo voi per la connessione 3g dovrei utilizzare wap o ibox? Quali sono le differenze? Quale è il migliore? :-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ciao, ho l offerta Tim Young nel mio Galaxy Nexus secondo voi per la connessione 3g dovrei utilizzare wap o ibox? Quali sono le differenze? Quale è il migliore? :-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Anche io ho gli stessi dubbi.....al momento navigo con wap ma nn riesco ad accedere al forim con tapa...mi hanno consigliatp di cambiare apn,quindi ibox(altri hanno risolto il oroblema di accesso in queato modo), ma volevo sapere se ci sono costi aggiuntivi
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Leggendo nella mia pagina privata del 119 c'è scritto che il gb di connessione puo essere utilizzato sia con wap che con ibox...io ho sempre usato wap e mi sono sempre trovato bene...in questi giorni go messo ibox solo per con tapatalk non riuacivo ad accedere al forum con i dati a pacchetto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
l'apn ibox è un apn WEB, non wap...la differenza si vede eccome in utilizzo giornaliero, come velocità e come "compatibilità" (non è il termine corretto, ma non saprei cosa utilizzare) con app ecc ecc (vedi esempio di tapa che hai fatto tu stesso)!!!
Ho provato ibox e non l ho più tolto perché é molto meglio :-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Concordo con quanto detto finora, con apn wap Tapatalk mi bloccava l'account e non mi leggeva user e password, inoltre col browser 2 su 3 mi dava errore di connessione da quando ho messo ibox più nessun problema..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ibox sarebbe previsto solo x iphone.. se avete problemi di tariffazione ed avete usato ibox sono dolori..
inviato dal mio Android con Tapatalk
Sì anche io :-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Va benissimo iBox, lo uso da una vita, non preoccupatevi, non fatevi seghe mentali
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Questo e' vero.. ma a chi dice di non farsi seghe mentali (e poi in questo stesso sito se le fa x primo con underclock ecc LoL) dico che nel sito tim in area clienti si legge chiaramente che terminale usate e le condizioni parlano chiaro.. infatti altrove si dice che in caso di errori di tariffazione se si usa ibox non rimborsano. Potrebbero tranquillamente farvi pagare tutto il traffico se volessero fare dei controlli (anche perche' se togliete il proxy le due connessioni sono molto simili).
inviato dal mio Android con Tapatalk
mai avuto problemi, personalmente :)
Magari per avere la certezza si potrebbe chiedere a @tim119giulia e poi tenere lo screen. Nemmeno io con ibox ho mai avuto problemi ma persone esperte e autorevoli (non certo io che di tim come del resto alchimia so poco avendo sempre usato vodafone e 3) come davidrim sostengono che in caso di problemi di tariffazione (es connessione nei buchi di 4 ore nel rinnovo) si potrebbero avere grane sui rimborsi.. ibox ognuno lo puo' usare, ma a suo rischio e pericolo :-)
Personalmente vi posso dire che problemi col wap ne ho avuti solo tenendo i proxy che si mettono di default nell'apn. Levateli e non avrete problemi; le due connessioni saranno = (stesso ping stesso speedtest, almeno qua da me) ;) (anche se si legge 1 po' ovunque che la rete si sta degradando)
Ps: noto che dopo mesi shaq scrive su questo forum (e' un caso?!) :-) bentornato!
inviato dal mio Android con Tapatalk
Io ho Tim Young nel sul contratto c è scritto uso internet wap/ibox, quindi uso ibox e dormo tranquillo la notte ;-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
il concetto si era capito...te l'ho detto solo per fartelo notare, certo di aver a che fare con persone intelligenti e che capiscono ;)
io comunque, come te, sostengo che ibox si possa utilizzare senza problemi anche su android, dal momento che non ho mai letto di nessuno che abbia avuto problemi anche se l'apn era/è destinato ad iphone!
Avete lo screen/scansione del contratto? Xke io nelle condizioni d'uso leggo solo wap.TIM.it e solo x iphone (peraltro non aggiornati ad ios 5 sennò pure x loro e' previsto wap) ibox. Ben lieto di essere smentito :)
allego la risposta di Giulia (dalla quale ho rimosso i miei dati)
Allegato 20084
inviato dal mio android con Tapatalk
i due apn se togli i proxy da quello wap sono equipollenti
non e' un obbligo, ma lei stessa secondo me fa capire che le cose non sono ben chiare.. :) tuttavia le condizioni della promo parlano chiaro
TIM Young | TIM (faq)
TIM Ricorda:
Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
TIM YOUNG ha una durata di 30 giorni e si rinnova automaticamente alla scadenza.
L'Offerta è riservata ai Clienti Ricaricabili che hanno fino a 30 anni di età. Se si ha un'età minore o uguale a 30 anni, ma non si è intestatari della TIM Card, è necessario variare i dati anagrafici della TIM Card prima di attivare l'Opzione. E' possibile effettuare la variazione dei dati anagrafici nei Negozi TIM. Dopo 15 giorni dalla variazione dei dati anagrafici è possibile attivare TIM YOUNG. Una volta attivata l'offerta, sarà possibile continuare ad usufruirne a tempo indeterminato anche dopo aver superato i 30 anni, salvo richiesta di disattivazione.
L'Opzione prevede 1.000 SMS nazionali (di cui al massimo 300 verso l'Operatore 3) ed è valida per l'accesso ad Internet direttamente dal display del telefonino tramite apn wap.tim.it (per maggiori dettagli sugli cliccare qui) e blackberry.net su territorio nazionale. Nei 1.000 SMS non rientrano i messaggi inviati a Facebook® col servizio Facebook® via SMS, per i quali il costo dipende dal profilo tariffario. Al superamento dei 1.000 SMS il costo per l'invio di SMS sarà quello del profilo base sino al successivo rinnovo mensile dell'Opzione.
L'offerta non è valida per l'utilizzo del telefonino come modem e per l'utilizzo di applicazioni VoIP e Peer To Peer.
Al raggiungimento della soglia mensile di 1GB sino al successivo rinnovo dell'offerta, la velocità di navigazione si riduce a 32Kbps senza costi aggiuntivi. Dal 6/02/2012, la navigazione senza limiti di tempo è valida per tutti i Clienti che hanno attivato TIM YOUNG a 9€ mese.
L'attivazione di TIM YOUNG avverrà al massimo entro 48 ore dalla richiesta. La validità dell'Opzione viene confermata automaticamente ogni 30 giorni, al massimo entro 4 ore dalla mezzanotte della data di scadenza. Si può verificare se l'Opzione è attiva chiamando il numero gratuito 40916 , contattando il Servizio Assistenza Clienti 119 o consultando l'Area Clienti 119 Self Service del sito. Per usufruire dei servizi inclusi nell'offerta, oltre al pagamento del costo mensile, è in ogni caso necessario che la TIM Card disponga di un credito telefonico residuo. Nel caso di esaurimento non sarà possibile effettuare chiamate in uscita.
Al momento dell'addebito mensile, l'Opzione verrà mantenuta attiva anche se il credito disponibile sulla TIM Card è inferiore al costo mensile previsto dall'Opzione stessa. La parte residua del costo mensile ancora da saldare sarà detratta automaticamente alla prima ricarica utile. L'Opzione sarà mantenuta attiva sulla linea per tutta la validità della TIM Card: per usufruire dell'Opzione, basterà effettuare una ricarica dell'importo sufficiente a coprire la parte residua ancora da saldare e il consueto costo mensile.
L'Opzione è disattivabile in ogni momento e gratuitamente chiamando il numero gratuito 40916.
L'Opzione TIM YOUNG è incompatibile con TIMx2 a 2€ settimana (non più in commercializzazione),TIMx4, TIMxTutti Messaggi, Tutto Compreso Ricaricabile SMS, con la gamma Tutto Compreso 250, 500, 1000 e 1500 ,con le Opzioni della gamma Tutto Compreso che includono gli SMS , con tutte le offerte dati a tempo, con TIMXSmartphone e con la gamma di offerte Tutto Smartphone.
Tutte le Offerte Internet TIM, compresa la presente Opzione, sono soggette alle regole di corretto utilizzo della Banda Larga Mobile.
I Clienti verranno avvisati da TIM con un SMS informativo gratuito circa l'imminente scadenza del bundle dei servizi inclusi nell'Opzione.
Chi attiva TIM YOUNG riceverà in regalo l'attivazione automatica di TIMxSmartphone Estero, la nuova offerta giornaliera di TIM per navigare da telefonino all'estero alla seguente tariffa agevolata:
- 2€ al giorno se si è in Europa o in Usa e per massimo 10MB al giorno. Al superamento dei 10MB al giorno, la tariffazione diventa di 1€ a MB con scatti anticipati di 10KB;
- 5€ al giorno se si è nel resto del mondo e per massimo 2MB al giorno. Al superamento dei 2MB al giorno, la tariffazione diventa di 5€ a MB con scatti anticipati di 10KB.
L'offerta è disponibile ogni volta che si va all'estero e il costo giornaliero viene applicato solo se si fa traffico dati e al momento della prima connessione dati da telefonino della giornata. Per i dettagli e per conoscere l'elenco dei Paesi inclusi nell'offerta, cliccare qui.
Leggi quali sono le prestazioni fornite con il servizio.
sui "maggiori dettagli" relativi all'apn si legge
Aggiornamento software iPhone 3GS e 4 | TIM
A partire dal mese di Ottobre 2011, Apple renderà disponibile una nuova versione del software e nuove impostazioni del gestore per iPhone.
I clienti TIM che aggiornano il nuovo software (iOS 5 e versioni successive) utilizzeranno per la navigazione da telefonino l'apn wap e non più ibox. Il nuovo software non introduce invece modifiche di apn per l'utilizzo dell'iPhone come modem interconnesso al PC.
Aggiornando l'iPhone:
- Il cliente con offerta dati per navigazione da telefonino potrà continuare a usufruirne senza alcuna variazione.
- I clienti che non hanno opzioni dati dedicate, potranno utilizzare internet e mail da telefonino senza limiti di tempo nell'arco della giornata al costo di 2€ (IVA inclusa), che saranno addebitati solo nei giorni di effettivo utilizzo. Al raggiungimento di 250MB al giorno la velocità di navigazione si riduce a 64Kbps, ma il Cliente potrà continuare a navigare senza costi aggiuntivi. La tariffa base include il traffico dati generato da applicazioni VOIP ed è valida in Italia attraverso apn wap.tim.it.
- I clienti con offerte dati per navigare da PC, potranno continuare ad usufrirne utilizzando l'iphone come modem. Si ricorda che tali offerte non sono valide per la navigazione da display del telefonino.
Qualora i Clienti TIM con iPhone non installino il nuovo software e non siano in possesso di offerte dati attive, continueranno a navigare da telefonino con l'apn ibox al consueto costo di navigazione a consumo (tariffa base senza opzioni attive 6€/MB).
L'installazione del nuovo software (iOS 5 e versioni successive) non è prevista per i terminali iPhone 2G e 3G che, pertanto, continueranno a utilizzare l'APN ibox.tim.it.
Per maggiori informazioni contatta il 119 o verifica le condizioni di utilizzo delle offerte nelle relative schede su tim.it
io non vedo scritto da nessuna parte che si possa usare android con ibox.. e tenendo conto che nell'area clienti si visualizza che telefono si usa (quindi tim lo sa) non vorrei mai scherzetti.. (soprattutto se si hanno bonus alti)
comunque ora chiedo a Giulia perche' consiglia wap e poi vi aggiorno
ricordo che il fatto che nessuno abbia avuto problemi non implica che la cosa si possa fare.. uno puo' anche andare a 100km/h in centro abitato e non prendere mai una multa ma comunque sta' facendo qualcosa di non consentito nelle regole (seppur l'esempio non sia il massimo si intende che non e' che perche' una cosa non dia problemi pur non essendo esplicitamente consentita si possa fare)
Direttamente dall'app 119:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io finché va e c'è scritto così me lo tengo ibox.. se devo avere una ca***a di navigazione che mi si pianta ogni minuto faccio a meno.. In generale a loro non credo convenga visto in quanto hanno la Tim Young non per iphone..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Può essere, ma con Tapatalk o con il browser mi faceva un casino con wap che non hai idea..
Io sono dovuto passare da wap a ibox perché con Tapatalk non riuscivo a loggarmi sul forum, adesso a parte loggarmi con tranquillità al forum non ho notato nessuna differenza, ne nel consumo dei mb che mette a disposizione la Tim Young ne nella velocità della connessione.
Comunque se avete la Tim Young e vi finite il gb mensile non ci sono costi aggiuntivi ma c'è solo una riduzione della velocità di connessione che si riduce a 56k.
Inviato da Tapatalk 2 usando il mio fido Samsung Galaxy S Plus
Sì hai ragione ma come hai visto nello screenshot che ho messo in precedenza mi dice sia wap che ibox..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si si ma cmq quello e' un ' riassuntino' privo di valore legale. Le condizioni in vigore sono quelle di sottoscrizione dell'offerta e dicono ben altro.. mi sono informato da 1 amico legale e mi ha detto che sono le condizioni contrattuali pattuite con la stipula (sottoscrizione promo) a far fede, non i 'riassuntini'..
Come per le condizioni di trasparenza bancaria servono i fogli informativi e la trasparenza, non i semplici depliant riassuntivi :-)
Poi ripeto, se un giorno tim si sveglia e ti fa pagare il traffico azzerandoti il credito avresti ben pochi margini di movimento x riottenere i soldi..
Insomma, ognuno agisce in coscenza, vedasi mio esempio sul rispetto del codice della strada ;)
Esempio pratico: il voip non era consentito ma andava, da qualche tempo lo stanno 'limitando'.. quindi i controlli iniziano a farli mi sa
inviato dal mio Android con Tapatalk
Anche se non ho capito il senso di fornire un apn specifico solo per iphone ho chiamato e prima mi ha accampato il fatto che ho finito il GB di navigazione (mentre ho ancora 500mb), poi che ho finito i messaggi, poi che può essere un problema tecnico momentaneo da 2 o 3 giorni (anche nel mese fa male lo faceva) poi che l'apn ibox funziona solo per usare il telefono come modem, poi che devo richiamare perché non possono configurare il telefono se chiamo direttamente dalla linea.. morale ho rimesso apn wap e vediamo cosa combina..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ti conviene aprire un ticket via twitter o via fax segnalando il problema.. col 119 (purtroppo) si risolve ben poco.
L'apn x iphone era xke' fino ad ios4 iphone (itunes) mettevano come apn ibox, mentre da ios5 han messo wap. Se non mettevano ibox avrebbero tagliato fuori tutti gli iphone..
inviato dal mio Android con Tapatalk